- Registrato
- 20 Giugno 2018
- Messaggi
- 1,412
- Reaction score
- 144
A parte che già era assurdo aspettarsi che la figlia fosse ancora viva (e infatti era più lì che qui), e poi il film era sul loro rapporto (padre-figlia). Chiedere del figlio non avrebbe aggiunto nulla a quel punto del film e non si può definire un buco di sceneggiatura, nella psicologia del personaggio non c'era null'altro d'aggiungere al ricongiungimento.
La cosa che veramente mi è suonata stonata, invece, è stato vedere tutti i suoi pronipoti lì che a stento lo hanno degnato di uno sguardo.
Mha, per carità sono sensazioni e opinioni...ma durante tutto il film il protagonista guarda anche i vlog di suo figlio che per l'appunto prova un forte rancore per via del fatto che lui "se ne è andato senza più fare ritorno"...al figlio viene dato molto minutaggio su schermo anche se non quanto alla figlia...posso trovare una giustificazione solo nel fatto che ci sono tempistiche cinematografiche che non essendo un regista non posso comprendere, ma a mia sensazione è stata una mancanza molto grave...un padre non si scorda del proprio figlio, benchè meno se sa che è morto e sta parlando con la sorella...non è che sia un buco di sceneggiatura, io non l'ho definito tale, è semplicemente un comportamento assurdo dei personaggi
Però ripeto, io l'ho vista così...ognuno ha sensazioni diverse