Temperature sempre più alte. Surriscaldamento globale esiste o bufala?

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,062
Reaction score
3,905
Si in questi giorni c'è un fresco quasi anomalo.
Calcola che in Inghilterra manco è arrivata l' estate.
Il fresco "quasi anomalo" che percepiamo qui al nord in questo periodo è tale perché non c'eravamo più abituati nella maggior parte delle estati degli ultimi 15/20 anni, ma negli anni 70 ed 80 era normalissimo avere periodi come questi in estate, basta andare a consultare gli archivi meteo con le temperature dei vari mesi di quell'epoca e confrontarli con quelli dell'ultimo ventennio.
Non serve una laurea in fisica, né essere meteorologi professionisti per notare la differenza tra i valori medi di quegli anni e del dopo 2000.
La tremenda estate del 2003, al momento ancora la più calda da quando esistono le rilevazioni ufficiali, aveva segnato una sorta di step, dopo il quale l'ingerenza dell'anticiclone subtropicale si è fatta sempre più presente anche qui, mentre una volta era una figura praticamente sconosciuta.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,621
Reaction score
12,186
Il fresco "quasi anomalo" che percepiamo qui al nord in questo periodo è tale perché non c'eravamo più abituati, ma negli anni 70 ed 80 era normalissimo avere periodi come questi in estate, basta andare a consultare gli archivi meteo con le temperature dei vari mesi di quell'epoca e confrontarli con quelli dell'ultimo ventennio.
Non serve una laurea in fisica, né essere meteorologi professionisti per notare la differenza tra i valori medi di quegli anni e del dopo 2000.
La tremenda estate del 2003, al momento ancora la più calda da quando esistono le rilevazioni ufficiali, aveva segnato una sorta di step, dopo il quale l'ingerenza dell'anticiclone subtropicale si è fatta sempre più presente anche qui, mentre una volta era una figura praticamente sconosciuta.

Si, lo so.
Le cose evidenti, per il momento, le vedo ancora :asd:
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Ci mancava solo quest'altra putt...anata

Vediamo se tirano fuori qualche vaccino contro le morti da cambiamento climatico...

La nuova moda: "il cambiamento climatico".

Una delle cause, senza alcun fondamento storico-scientifico come già ampiamente dimostrato, sarebbe l'anidride carbonica ed i principali artefici sarebbero trasporti e industria.

Sul primo hanno ovviamente ragione, poi però vorrei capire perchè certi ipocriti di sinistra, ad iniziare dai naziverdi, abbiano sempre manifestato e bloccato rivoluzioni "green" come la Tav (i danni iniziali sarebbero ampiamente ripagati nei decenni a venire, come ribadito più volte).

Sui processi industriali tanto cari ai fenomeni di Ultima Generazione invece c'è poco da ribattere: il settore secondario a livello globale influisce sula produzione di co2 il 9%,, meno dell'agricoltura che produce tante verdurine care ai nazivegani.

Questo argomento è un' altra distrazione di massa, il vero problema di natura antropica semmai è il dissesto ambientale che porta a conseguenze oggi identificate semplicisticamente come cambiamento climatico.

Deforestazioni e disboscamenti, conservazione di biodiversità ambientali e faunistiche fondamentali in moltissime aree del mondo, allevamenti intensivi, pesticidi ed erbicidi (un giorno si avrà il coraggio di ammettere tutti i danni che provocano, favorendo malattie respiratorie, danni all'apparato riproduttivo, allergie cutanee etc.. ), pesca intensiva, inquinamento idrico, acidificazione dei mari dovuto alla plastica etc.. questi sono i veri temi.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,202
Reaction score
2,414
Il fresco "quasi anomalo" che percepiamo qui al nord in questo periodo è tale perché non c'eravamo più abituati nella maggior parte delle estati degli ultimi 15/20 anni, ma negli anni 70 ed 80 era normalissimo avere periodi come questi in estate, basta andare a consultare gli archivi meteo con le temperature dei vari mesi di quell'epoca e confrontarli con quelli dell'ultimo ventennio.
Non serve una laurea in fisica, né essere meteorologi professionisti per notare la differenza tra i valori medi di quegli anni e del dopo 2000.
La tremenda estate del 2003, al momento ancora la più calda da quando esistono le rilevazioni ufficiali, aveva segnato una sorta di step, dopo il quale l'ingerenza dell'anticiclone subtropicale si è fatta sempre più presente anche qui, mentre una volta era una figura praticamente sconosciuta.
E' verissimo quello che dici ma non dimenticare il fatto che gli anni 70 sono stati i più freddi del secolo scorso, talmente più freddi dei decenni precedenti che al tempo si parlava di global freezing e il terrore diffuso era che la terra stesse diventando troppo fredda per essere compatibile con la vita.

Oggi come allora si esagera, per motivi diversi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,621
Reaction score
12,186
E' verissimo quello che dici ma non dimenticare il fatto che gli anni 70 sono stati i più freddi del secolo scorso, talmente più freddi dei decenni precedenti che al tempo si parlava di global freezing e il terrore diffuso era che la terra stesse diventando troppo fredda per essere compatibile con la vita.

Oggi come allora si esagera, per motivi diversi.

Ma si, infatti è un tema da affrontare, senza esagerare, facendo quello che si puo' fare senza sconvolgerci la vita.

I dati ci sono tutti, se si tratta in generale di non deperire le risorse del pianeta, respirare meno mer*a eccetera,ben venga, senza invasarsi o fare i fanatici, come sempre.

Avevamo 40 anni per farlo, non è che adesso devono venirmi a bandire la carta igienica per pulirmi il **** ( qualcuno proponeva anche questo :asd: )
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,580
Reaction score
6,563
E' tutto inventato non esiste nulla. E' tutto normale. Motivo? La terra è piatta la CO2 sparisce nell'universo. E vi dico anche un altro segreto. Star Wars è vero quando si sentono esplosioni nell'universo.
Oggì mi sento non binario arrivederci.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,062
Reaction score
3,905
La nuova moda: "il cambiamento climatico".

Una delle cause, senza alcun fondamento storico-scientifico come già ampiamente dimostrato, sarebbe l'anidride carbonica ed i principali artefici sarebbero trasporti e industria.

Sul primo hanno ovviamente ragione, poi però vorrei capire perchè certi ipocriti di sinistra, ad iniziare dai naziverdi, abbiano sempre manifestato e bloccato rivoluzioni "green" come la Tav (i danni iniziali sarebbero ampiamente ripagati nei decenni a venire, come ribadito più volte).

Sui processi industriali tanto cari ai fenomeni di Ultima Generazione invece c'è poco da ribattere: il settore secondario a livello globale influisce sula produzione di co2 il 9%,, meno dell'agricoltura che produce tante verdurine care ai nazivegani.

Questo argomento è un' altra distrazione di massa, il vero problema di natura antropica semmai è il dissesto ambientale che porta a conseguenze oggi identificate semplicisticamente come cambiamento climatico.

Deforestazioni e disboscamenti, conservazione di biodiversità ambientali e faunistiche fondamentali in moltissime aree del mondo, allevamenti intensivi, pesticidi ed erbicidi (un giorno si avrà il coraggio di ammettere tutti i danni che provocano, favorendo malattie respiratorie, danni all'apparato riproduttivo, allergie cutanee etc.. ), pesca intensiva, inquinamento idrico, acidificazione dei mari dovuto alla plastica etc.. questi sono i veri temi.
Quoto tutto.
Vorrei aggiungere, riguardo le emissioni in atmosfera del comparto trasporti, le porcate che stanno uscendo dalla combriccola delinquenziale di Bruxelles, con quello che stanno tentando di imporre per supportare la presunta supremazia tecnologica tedesca, col bando alle auto a motore termico entro il 2035, e la conseguente pressione a favore delle auto elettriche, come se anche loro non contribuissero (e per me lo fanno in modo anche peggiore) all'inquinamento.
Basti pensare al problema, che diventerebbe sempre più pesante, dello smaltimento delle batterie al litio...
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,062
Reaction score
3,905
E' verissimo quello che dici ma non dimenticare il fatto che gli anni 70 sono stati i più freddi del secolo scorso, talmente più freddi dei decenni precedenti che al tempo si parlava di global freezing e il terrore diffuso era che la terra stesse diventando troppo fredda per essere compatibile con la vita.

Oggi come allora si esagera, per motivi diversi.
Sicuro che i 70 siano stati i più freddi? Mi risulta che nel 29 e nel 56 si siano verificati gli inverni più freddi e prolungati del secolo...
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,001
Reaction score
3,810
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.

Io sono in Friuli, non ricordo un'estate così fresca e piovosa.
 
Alto