Tea Vlahovic vs menù sessista: denunciata.

Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,776
Reaction score
2,075
La scrittrice ultra radical chic Tea Hačić-Vlahović è stata denunciata per diffamazione dal ristorante milanese "Boeucc" dopo aver criticato l'uso del "menù di cortesia" (senza prezzi) per le donne.

Il menù di cortesia è una tradizione del galateo ottocentesco adottata da molti ristoranti, inclusi stellati, per offrire alle donne o agli ospiti una lista dei piatti priva di costi.

Hačić-Vlahović, dopo aver cenato al Boeucc il 29 giugno 2021, ha espresso la sua rabbia sui social media definendo il ristorante "sessista". Ha raccontato di essersi sentita offesa e di aver detto subito al cameriere: "Mi sento offesa come donna, sai che non va bene darmi un menu senza prezzi? Questa tradizione è oppressione". La scrittrice ha poi ammesso di essere diventata "isterica", discutendo con il personale e lanciando una "call to action" sui social per invitare gli utenti a lasciare commenti negativi sulla pagina del locale.

A causa del danno d'immagine subito dai numerosi commenti negativi generati, i proprietari del Boeucc hanno sporto querela per diffamazione, portando la scrittrice in giudizio.







IMG_9736.jpg
Ogni tanto vengo a conoscenza dell'esistenza di tali personaggi folkloristici mai sentiti prima d'ora. E stavo meglio fino a poco fa.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,750
Reaction score
23,478
La scrittrice ultra radical chic Tea Hačić-Vlahović è stata denunciata per diffamazione dal ristorante milanese "Boeucc" dopo aver criticato l'uso del "menù di cortesia" (senza prezzi) per le donne.

Il menù di cortesia è una tradizione del galateo ottocentesco adottata da molti ristoranti, inclusi stellati, per offrire alle donne o agli ospiti una lista dei piatti priva di costi.

Hačić-Vlahović, dopo aver cenato al Boeucc il 29 giugno 2021, ha espresso la sua rabbia sui social media definendo il ristorante "sessista". Ha raccontato di essersi sentita offesa e di aver detto subito al cameriere: "Mi sento offesa come donna, sai che non va bene darmi un menu senza prezzi? Questa tradizione è oppressione". La scrittrice ha poi ammesso di essere diventata "isterica", discutendo con il personale e lanciando una "call to action" sui social per invitare gli utenti a lasciare commenti negativi sulla pagina del locale.

A causa del danno d'immagine subito dai numerosi commenti negativi generati, i proprietari del Boeucc hanno sporto querela per diffamazione, portando la scrittrice in giudizio.







IMG_9736.jpg

'Sta cessa riverniciata la scarterebbero anche ai casting dei filmini a luci rosse.
 
Ultima modifica:
Alto