Mi piacerebbe capire quanto la diversa politica di mercato di quest'anno dipenda dal cambio Furlani / Maldini e quanto invece a Maldini mettessero più paletti (tante volte si fissava un prezzo e non si rilanciava nemmeno di un milione a costi di fare saltare le trattative).
Inoltre Furlani ha avuto a disposizione un budget più elevato grazie alla semifinale di Champions.
Fosse rimasto Maldini sicuramente non avrebbe venduto Tonali e quindi avremmo fatto meno acquisti. Probabilmente avremmo mantenuto il modulo 4-2-3-1.
Loftus-Cheek sarebbe arrivato lo stesso, Kamada era bloccato, CDK probabilmente avrebbe avuto un'altra chance, gli altri acquisti sono difficili da indovinare (non è detto che sarebbero arrivati i nomi che giravano sui giornali, ai tempi di Maldini faticavano a prevedere le mosse).