Tare accelera: caso Reijnders, esuberi e prestiti di rientro...

Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,617
Reaction score
2,296
Ma dove li fa a occhi chiusi?
Ha fatto 15 gol Thuram che gli piscia in testa a Gimenez..
Boh, sarò io un po' talebano ma penso che dal Messico l'unico giocatore semi decente uscito è stato il chicharito Hernandez, veramente pensiamo che Gimenez sia il Weah messicano?!
Dai..al massimo LUI può essere una riserva alla vera punta
Gimenez riserva alla vera punta. Con quello che è costato e in una squadra che non fa nemmeno le coppe? Auguri...
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,019
Reaction score
1,100
Gimenez riserva alla vera punta. Con quello che è costato e in una squadra che non fa nemmeno le coppe? Auguri...

30m per un attaccante? gimenez non è costato nulla in rapporto a quanto costa un attaccante forte, poi vabbe in rapporto ai nostri affari è carissimo, ma quello è un discorso diverso.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,187
Reaction score
7,326
Come riportato dalla GDS in edicola, Igli Tare inizerà a lavorare dalla prossima settimana. Si vuole accelerare su diversi fronti. Da decidere il futuro di Reijnders, per il quale il City fa sul serio. Guardiola potrebbe presentare subito un'offerta in modo da avere l'olandese già per il Mondiale per club. Ma l'obiettivo del Milan è quello di tornare subito in Champions. Quindi bisogna trattenere tutti gli elementi migliori. Al massimo, potrà partire solo uno. Tare vuole un Milan più italiano e con più italianità. Se ci saranno le condizioni, dunque, il DS proverà ad inserire più giocatori nostrani.

Da decidere il futuro dei prestiti e degli esuberi: Kalulu va verso la Juve. Incertezza riguardo Bennacer, Adli e Pobega. Da escludere che il Napoli voglia tenersi Okafor. Più fluida la situazione con l'Empoli per Vasquez e Colombo. Si parlerà col Gala di Morata e con la Roma di Saele. I giallorossi potrebbero offrire una contropartita tecnica ma non Abraham che andrà via.

Tuttosport:
Il Manchester City potrebbe presentare la prossima settimana una prima offerta scritta per Tijjani Reijnders, ma solo una cifra intorno ai 70 milioni di euro farebbe vacillare il Milan. Il club rossonero, infatti, dovrà comunque affrontare un "buco" nel bilancio 2025-26 stimato tra gli 80 e i 100 milioni di euro a causa della mancata partecipazione alla Champions League. Nonostante Reijnders sembri voler restare al Milan, l'articolo ricorda il precedente di Tonali nel 2023, che pure non voleva lasciare il club ma alla fine fu ceduto.

CorSport: Tare dovrà subito affrontare la questione Reijnders. Il Manchester City ha già manifestato interesse ed è pronto a presentare un'offerta iniziale di 60 milioni di euro per il giocatore, con il Milan che ne chiede almeno 70 milioni. Questa cessione è ritenuta fondamentale per generare capitale in vista del mercato estivo e per colmare il "buco" di 80-100 milioni di euro nel bilancio 2025-26, causato dalla mancata partecipazione alla Champions League.

Il budget per i nuovi acquisti non sarà elevato, ma il Milan confida di ottenere fondi anche dalla cessione di Kalulu alla Juventus e da altri riscatti in Europa. Il club crede che la rosa attuale, con pochi aggiustamenti, possa lottare per i primi quattro posti.

Infine, un'altra priorità sono i rinnovi contrattuali spinosi di Theo Hernandez e Mike Maignan, entrambi con il contratto in scadenza tra un solo anno. Non ci sono stati progressi nelle trattative per Theo Hernandez da mesi, mentre per Maignan c'è ancora margine per trattenere il portiere aumentando la proposta economica. Sarà compito di Igli Tare gestire questi dossier.



Repubblica: a causa della mancata partecipazione alle coppe europee, il Milan dovrà probabilmente cedere un pezzo pregiato della rosa. L'indiziato numero uno è Tijjani Reijnders: il Manchester City è pronto a presentare la prossima settimana un'offerta formale che dovrebbe aggirarsi sui 70-75 milioni di euro (bonus inclusi). Nonostante Reijnders stia bene a Milano, non è indifferente alle lusinghe inglesi. Situazioni altrettanto delicate riguardano i rinnovi di Mike Maignan e Theo Hernandez. Maignan sta mostrando impazienza, mentre Theo sembra aver accettato l'idea di un trasferimento, a patto che arrivi un'offerta gradita da un club di suo interesse. Nessun giocatore è considerato incedibile, neanche Rafael Leao, che è monitorato dal Bayern Monaco.

tare-milan.jpg

Il direttore avrà una lunga serie di cessioni non da poco da fare.

La rosa è lunghissima, giocheremo ogni sette giorni, qua per fare mercato devono partire almeno 15 calciatori e non credo proprio di esagerare.

Via sicuri Walker, Abraham, Felix, Sottil. Da piazzare i ritorni di Pobega e Adli. Sul mercato sicuramente Royal, un difensore centrale, Chukwe. I casi spinosi di Maignan e Theo. Da rivalutare i ritorni di Bennacer e Saele.

Auguri direttore.
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,621
Reaction score
3,759
Come riportato dalla GDS in edicola, Igli Tare inizerà a lavorare dalla prossima settimana. Si vuole accelerare su diversi fronti. Da decidere il futuro di Reijnders, per il quale il City fa sul serio. Guardiola potrebbe presentare subito un'offerta in modo da avere l'olandese già per il Mondiale per club. Ma l'obiettivo del Milan è quello di tornare subito in Champions. Quindi bisogna trattenere tutti gli elementi migliori. Al massimo, potrà partire solo uno. Tare vuole un Milan più italiano e con più italianità. Se ci saranno le condizioni, dunque, il DS proverà ad inserire più giocatori nostrani.

Da decidere il futuro dei prestiti e degli esuberi: Kalulu va verso la Juve. Incertezza riguardo Bennacer, Adli e Pobega. Da escludere che il Napoli voglia tenersi Okafor. Più fluida la situazione con l'Empoli per Vasquez e Colombo. Si parlerà col Gala di Morata e con la Roma di Saele. I giallorossi potrebbero offrire una contropartita tecnica ma non Abraham che andrà via.

Tuttosport:
Il Manchester City potrebbe presentare la prossima settimana una prima offerta scritta per Tijjani Reijnders, ma solo una cifra intorno ai 70 milioni di euro farebbe vacillare il Milan. Il club rossonero, infatti, dovrà comunque affrontare un "buco" nel bilancio 2025-26 stimato tra gli 80 e i 100 milioni di euro a causa della mancata partecipazione alla Champions League. Nonostante Reijnders sembri voler restare al Milan, l'articolo ricorda il precedente di Tonali nel 2023, che pure non voleva lasciare il club ma alla fine fu ceduto.

CorSport: Tare dovrà subito affrontare la questione Reijnders. Il Manchester City ha già manifestato interesse ed è pronto a presentare un'offerta iniziale di 60 milioni di euro per il giocatore, con il Milan che ne chiede almeno 70 milioni. Questa cessione è ritenuta fondamentale per generare capitale in vista del mercato estivo e per colmare il "buco" di 80-100 milioni di euro nel bilancio 2025-26, causato dalla mancata partecipazione alla Champions League.

Il budget per i nuovi acquisti non sarà elevato, ma il Milan confida di ottenere fondi anche dalla cessione di Kalulu alla Juventus e da altri riscatti in Europa. Il club crede che la rosa attuale, con pochi aggiustamenti, possa lottare per i primi quattro posti.

Infine, un'altra priorità sono i rinnovi contrattuali spinosi di Theo Hernandez e Mike Maignan, entrambi con il contratto in scadenza tra un solo anno. Non ci sono stati progressi nelle trattative per Theo Hernandez da mesi, mentre per Maignan c'è ancora margine per trattenere il portiere aumentando la proposta economica. Sarà compito di Igli Tare gestire questi dossier.



Repubblica: a causa della mancata partecipazione alle coppe europee, il Milan dovrà probabilmente cedere un pezzo pregiato della rosa. L'indiziato numero uno è Tijjani Reijnders: il Manchester City è pronto a presentare la prossima settimana un'offerta formale che dovrebbe aggirarsi sui 70-75 milioni di euro (bonus inclusi). Nonostante Reijnders stia bene a Milano, non è indifferente alle lusinghe inglesi. Situazioni altrettanto delicate riguardano i rinnovi di Mike Maignan e Theo Hernandez. Maignan sta mostrando impazienza, mentre Theo sembra aver accettato l'idea di un trasferimento, a patto che arrivi un'offerta gradita da un club di suo interesse. Nessun giocatore è considerato incedibile, neanche Rafael Leao, che è monitorato dal Bayern Monaco.

tare-milan.jpg

Dunque la mia impressione è che Tare sarà un "ministro senza portafoglio" e che la sua mission saranno le cessioni. Per il resto lavorerà come consulente dei due hobbit ai quali, non dimentichiamo, resta "l'ultima parola".
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,072
Reaction score
3,888
Come riportato dalla GDS in edicola, Igli Tare inizerà a lavorare dalla prossima settimana. Si vuole accelerare su diversi fronti. Da decidere il futuro di Reijnders, per il quale il City fa sul serio. Guardiola potrebbe presentare subito un'offerta in modo da avere l'olandese già per il Mondiale per club. Ma l'obiettivo del Milan è quello di tornare subito in Champions. Quindi bisogna trattenere tutti gli elementi migliori. Al massimo, potrà partire solo uno. Tare vuole un Milan più italiano e con più italianità. Se ci saranno le condizioni, dunque, il DS proverà ad inserire più giocatori nostrani.

Da decidere il futuro dei prestiti e degli esuberi: Kalulu va verso la Juve. Incertezza riguardo Bennacer, Adli e Pobega. Da escludere che il Napoli voglia tenersi Okafor. Più fluida la situazione con l'Empoli per Vasquez e Colombo. Si parlerà col Gala di Morata e con la Roma di Saele. I giallorossi potrebbero offrire una contropartita tecnica ma non Abraham che andrà via.

Tuttosport:
Il Manchester City potrebbe presentare la prossima settimana una prima offerta scritta per Tijjani Reijnders, ma solo una cifra intorno ai 70 milioni di euro farebbe vacillare il Milan. Il club rossonero, infatti, dovrà comunque affrontare un "buco" nel bilancio 2025-26 stimato tra gli 80 e i 100 milioni di euro a causa della mancata partecipazione alla Champions League. Nonostante Reijnders sembri voler restare al Milan, l'articolo ricorda il precedente di Tonali nel 2023, che pure non voleva lasciare il club ma alla fine fu ceduto.

CorSport: Tare dovrà subito affrontare la questione Reijnders. Il Manchester City ha già manifestato interesse ed è pronto a presentare un'offerta iniziale di 60 milioni di euro per il giocatore, con il Milan che ne chiede almeno 70 milioni. Questa cessione è ritenuta fondamentale per generare capitale in vista del mercato estivo e per colmare il "buco" di 80-100 milioni di euro nel bilancio 2025-26, causato dalla mancata partecipazione alla Champions League.

Il budget per i nuovi acquisti non sarà elevato, ma il Milan confida di ottenere fondi anche dalla cessione di Kalulu alla Juventus e da altri riscatti in Europa. Il club crede che la rosa attuale, con pochi aggiustamenti, possa lottare per i primi quattro posti.

Infine, un'altra priorità sono i rinnovi contrattuali spinosi di Theo Hernandez e Mike Maignan, entrambi con il contratto in scadenza tra un solo anno. Non ci sono stati progressi nelle trattative per Theo Hernandez da mesi, mentre per Maignan c'è ancora margine per trattenere il portiere aumentando la proposta economica. Sarà compito di Igli Tare gestire questi dossier.



Repubblica: a causa della mancata partecipazione alle coppe europee, il Milan dovrà probabilmente cedere un pezzo pregiato della rosa. L'indiziato numero uno è Tijjani Reijnders: il Manchester City è pronto a presentare la prossima settimana un'offerta formale che dovrebbe aggirarsi sui 70-75 milioni di euro (bonus inclusi). Nonostante Reijnders stia bene a Milano, non è indifferente alle lusinghe inglesi. Situazioni altrettanto delicate riguardano i rinnovi di Mike Maignan e Theo Hernandez. Maignan sta mostrando impazienza, mentre Theo sembra aver accettato l'idea di un trasferimento, a patto che arrivi un'offerta gradita da un club di suo interesse. Nessun giocatore è considerato incedibile, neanche Rafael Leao, che è monitorato dal Bayern Monaco.

tare-milan.jpg
Gds= ufficio stampa fuffani.
 

Similar threads

Alto