Svizzera,oggi referendum divieto burqa

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
avevo dimenticato aggiornamento :D


"Il sì al divieto ha ottenuto il 51,2% dei consensi degli elettori e l'adesione di 20 dei 26 cantoni.
Il raggiungimento della maggioranza dei Cantoni era necessaria visto che il quesito tocca la Costituzione federale."



Il Sole 24 Ore


complimenti alla Svizzera

vorrei essere nato svizzero
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,082
Reaction score
485
Proprio oggi alla radio ho ascoltato un commento di non ricordo chi che diceva "da quand'è che il diritto delle minoranze prevale sul diritto della maggioranza?". Benissimo, finalmente un Paese che alza la voce in nome della democrazia.

Ma soprattutto basta con le religioni e basta con le religioni da medioevo.

L'ho sentito anch'io, trasmissione scandalosa secondo la mia opinione, nonostante sia d'accordo che il burqa per la sicurezza non va bene. Non si tratta di tutela delle minoranze ma della diversità, e ognuno di noi per qualche motivo è, prima o poi, i diverso (il povero, l'andicappato, l'omosessuale, quello con la figlia che sposa un egiziano, ecc ecc)
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,325
Reaction score
1,222
La Svizzera degli innumerevoli referendum oggi è chiamata alle urne per decidere se vietate il velo integrale islamico.

Quesito referendario proposto dal centro-destra.

La popolazione sembra divisa (49 vs 47%),seppur con una maggioranza relativa favorevole al divieto.
Governo e maggioranza dei parlamentari invece nelle ultime settimane ha provato a spingere per una sorta di tolleranza,per cui non deve essere imposto ma non bisogna proibire chi vuole farlo di propria volontà.
Chiaramente usando i mass media hanno eroso la maggioranza favorevole al divieto giungendo a poco margine.

Per diventare legge federale deve essere confermata sia dal referendum sia dai cantoni.


Ansa

Sono stato poche volte in Svizzera (e mai nelle grandi città francofone e germanofone) per sapere se ci sia effettivamente un gran numero di donne che vanno in giro con il burqa. Detto ciò, se da un lato è stra-legittimo il divieto per motivi di sicurezza, dall'altro pone maggiori rischi di radicalizzazione e di odio verso la società che ti ospita, e magari sortire un effetto boomerang nella condizione famigliare di queste donne che, presumo, saranno ora costrette a rimanere in casa ed isolarsi dal resto della società, con peggioramento della propria condizione umana.
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,028
Reaction score
432
L'ho sentito anch'io, trasmissione scandalosa secondo la mia opinione, nonostante sia d'accordo che il burqa per la sicurezza non va bene. Non si tratta di tutela delle minoranze ma della diversità, e ognuno di noi per qualche motivo è, prima o poi, i diverso (il povero, l'andicappato, l'omosessuale, quello con la figlia che sposa un egiziano, ecc ecc)

Prova a fare questo discorso in un paese islamico.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,212
Reaction score
3,819
il burqa integrale in italia è vietato?

dovrebbe essere vietato ovunque sia vietato di girare con un passamontagna a regola
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,817
Reaction score
15,558
il burqa integrale in italia è vietato?

dovrebbe essere vietato ovunque sia vietato di girare con un passamontagna a regola

non c'è una legge specifica e si rimanda a quella generica sull'essere identificabile tramite volto in pubblico, diciamo che si tende a ignorare la faccenda non essendo frequente.
ricordo che nella giunta lombarda precedente vinsero in tribunale per un'ordinanza specifica invece.

avendo viaggiato molto in Europa ho appurato che sia purtroppo un problema in vari paesi della parte centrale e occidentale del continente, talvolta non sono neanche migranti di prima generazione ma donne con cittadinanza del paese stesso che però si trovano a dover seguire o scegliere (c'è un eterno conflitto da questo punto di vista, se libera scelta oppure forzatura) queste tradizioni
peraltro non aiuta neanche la loro inclusione sociale
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,082
Reaction score
485
Prova a fare questo discorso in un paese islamico.

Quale? Ce ne sono mille. In Somalia mi rompevano un po' di più le balle, in Niger zero proprio, massima tolleranza.
Poi è proprio la risposta secondo me da italiano medio (infatti in radio giustificavano così). Lo sviluppo sociale di un paese si dimostra nella sua crescita, nel tracciare la strada futura, non nel mettersi sul livello di paesi in cui alcune libertà ancora non sono state raggiunte.
Guarda il Marocco o la Tunisia di 20 anni fa e fai un giro a Rabat o Tunisi ora, ragazze tatuate, in gonna, con i capelli al vento...basta tracciare la linea e la libertà si raggiunge ovunque
Nei limiti ovviamente, come detto il burqa riguarda anche la sicurezza quindi no
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,487
Reaction score
2,521
De Marinis: Ahhh!! Una kamikaze!!!
Patti: No, no, direttore. Sono io, la Patti!
De Marinis: Patti, la capisco. Una con la sua faccia è normale che si voglia uccidere, ma perché farci saltare in aria anche noi?
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,212
Reaction score
3,819
non c'è una legge specifica e si rimanda a quella generica sull'essere identificabile tramite volto in pubblico, diciamo che si tende a ignorare la faccenda non essendo frequente.
ricordo che nella giunta lombarda precedente vinsero in tribunale per un'ordinanza specifica invece.

avendo viaggiato molto in Europa ho appurato che sia purtroppo un problema in vari paesi della parte centrale e occidentale del continente, talvolta non sono neanche migranti di prima generazione ma donne con cittadinanza del paese stesso che però si trovano a dover seguire o scegliere (c'è un eterno conflitto da questo punto di vista, se libera scelta oppure forzatura) queste tradizioni
peraltro non aiuta neanche la loro inclusione sociale

non le aiuta no...il discorso è complesso

è un cane che si morde la coda...spesso la gente trova soluzion troppo facili...che se fossero cosi facili le avrebbero già fatte probabilmente

nella questione specifica del burqa sono comunque convinto che la cosa piu giusta sia il divieto..perchè la sicurezza generale viene prima di tutto
 
Alto