Svezia, trend "soft girl" che si fanno mantenere, Femministe in rivolta

Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,446
Reaction score
2,480
Ma anzichè fare shopping e andare in palestra dovrebbero occuparsi della casa
Ancora con questo mito? Con gli elettrodomestici e il resto la donna la casa la pulisce in meno di due ore senza problemi, soprattutto se vivono in appartamenti. La casalinga che passa tutto il giorno a pulire, lavare, stirare, cucinare ha cessato di esistere da decenni.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,280
Reaction score
8,350
Come riportano diversi media, tra i quali la BBC, in Svezia sta spopolando il trend delle "soft girl". Di che cosa si tratta esattamente? Ebbene sono ragazze e donne che decidono di mollare il lavoro e di "farsi mantenere" dal compagno o marito. Queste ragazze mostrano sui social, specialmente tik tok, le loro giornate che si basano su andare in palestra, fare shopping e preparare la mangiare al proprio compagno/marito, il quale provvede dando dei soldi per tutte le spese. Questo trend però sta creando diverse rivolte dalla femministe le quali reputano la cosa come "passi indietro verso la totale uguaglianza col uomo".
Non è quello che succede da sempre?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
guarda, posso citare la mia esperienza personale… premetto che la mia compagna è cinese e viviamo in Cina, quindi il contesto socio-culturale è in parte diverso… non sai quante volte ho ricevuto critiche frontali, in Italia, anche da persone semi-sconosciute (!), per il fatto che abbia (mia moglie) scelto di non lavorare…

Molti parlano di cosa sarebbe giusto (per me, o per lei), implicando -alternativamente- che io sarei un troglodita patriarca, o lei una approfittatrice (o una poverina, non emancipata).

Proprio non contempla, questa gente, che due persone possono liberamente decidere di ripartirsi il lavoro familiare come meglio credono, secondo esigenze pratiche (e non ideologiche) e preferenze personali.
… Oltre a non contemplare l’idea di farsi… una sana porzione di… fatti propri.

Non c’è nulla da fare, questa ideologia da l’illusione ad alcune persone, che altrimenti non avrebbero nulla di sensato da dire, di sentirsi moralmente superiori e pontificare.

Secondo me, alla base, c’è spesso invidia. A volte, la scelta di andare avanti con un solo stipendio, non è alla portata di tutti.
ahaahah ti capisco, perchè alla mia compagna ho detto " Fai quel caxxo che ti pare" sul tema.

Se vuoi lavorare, lavori.
Se non vuoi lavorare, non lavori e stai dietro alla pargola.

Non bisogna obbligare nessuno a fare niente, ma puntualmente, sono arrivati i geni a dirle che non dovrebbe smettere di lavorare ahahah
Roba da matti.
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
ahaahah ti capisco, perchè alla mia compagna ho detto " Fai quel caxxo che ti pare" sul tema.

Se vuoi lavorare, lavori.
Se non vuoi lavorare, non lavori e stai dietro alla pargola.

Non bisogna obbligare nessuno a fare niente, ma puntualmente, sono arrivati i geni a dirle che non dovrebbe smettere di lavorare ahahah
Roba da matti.
come se poi stare dietro ai figli fosse roba da poco… certo, tutto dipende dal come, ma questo è un discorso che si applica a tutto, inclusa la carriera lavorativa.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,914
Reaction score
9,699
ahaahah ti capisco, perchè alla mia compagna ho detto " Fai quel caxxo che ti pare" sul tema.

Se vuoi lavorare, lavori.
Se non vuoi lavorare, non lavori e stai dietro alla pargola.

Non bisogna obbligare nessuno a fare niente, ma puntualmente, sono arrivati i geni a dirle che non dovrebbe smettere di lavorare ahahah
Roba da matti.

Giusto così.
Bisogna scegliere quello da fare però ovviamente poi bisogna assumere la responsabilità della scelta.
Donne e coppie che vanno a rotoli per colpa dello stress, perché si corre, si corre per andare a lavorare e stare dietro alla carriera ma poi si corre per occuparsi dalla casa (a 2 ovviamente visto che in 2 lavorano) e poi si corre per occuparsi dei figli, seguirli a scuola, portarli allo sport
... E non si ha più tempo per null'altro. Nemmeno per approfittare dei soldi raccolti in 2.

Poi se solo l'uomo lavora ne conosco tante altre che sono impazzite perché stare a casa tutta la giornata senza avere contati sociali li ha fatte perdere la testa.

Una ricetta per vivere tranquillamente e difficile trovarla.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,651
Reaction score
2,262
Giusto così.
Bisogna scegliere quello da fare però ovviamente poi bisogna assumere la responsabilità della scelta.
Donne e coppie che vanno a rotoli per colpa dello stress, perché si corre, si corre per andare a lavorare e stare dietro alla carriera ma poi si corre per occuparsi dalla casa (a 2 ovviamente visto che in 2 lavorano) e poi si corre per occuparsi dei figli, seguirli a scuola, portarli allo sport
... E non si ha più tempo per null'altro. Nemmeno per approfittare dei soldi raccolti in 2.

Poi se solo l'uomo lavora ne conosco tante altre che sono impazzite perché stare a casa tutta la giornata senza avere contati sociali li ha fatte perdere la testa.

Una ricetta per vivere tranquillamente e difficile trovarla.
Non ci siamo evoluti per vivere isolati o in coppie, siamo programmati per vivere in tribù, non è un caso se le donne occidentali ormai sono tutte iperstressate e nevrotiche, la nostra vita è innaturale. La società attuale è il risultato di campagne ideologiche interessate a frantumare la coesione sociale per spingere le persone a consumare, cercando di compensare quello che manca veramente. Le femministe sono le peggiori, ancora non si rendono conto che tutto il loro movimento, dal dopoguerra in poi, è servito sostanzialmente a raddoppiare la forza lavoro disponibile per tenere bassi i salari, convincendole che la ricerca di soldi e carriera le avrebbe realizzate come accade agli uomini; peccato che le diverse necessità biologiche (che esistono e sempre esisteranno) fanno sì che la maggioranza di loro si ritrovi solo più infelice.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,352
Reaction score
5,499
Non ci siamo evoluti per vivere isolati o in coppie, siamo programmati per vivere in tribù, non è un caso se le donne occidentali ormai sono tutte iperstressate e nevrotiche, la nostra vita è innaturale. La società attuale è il risultato di campagne ideologiche interessate a frantumare la coesione sociale per spingere le persone a consumare, cercando di compensare quello che manca veramente. Le femministe sono le peggiori, ancora non si rendono conto che tutto il loro movimento, dal dopoguerra in poi, è servito sostanzialmente a raddoppiare la forza lavoro disponibile per tenere bassi i salari, convincendole che la ricerca di soldi e carriera le avrebbe realizzate come accade agli uomini; peccato che le diverse necessità biologiche (che esistono e sempre esisteranno) fanno sì che la maggioranza di loro si ritrovi solo più infelice.
Una statua per @Davidoff

👏🏻
 

davidsdave80

Junior Member
Registrato
10 Settembre 2017
Messaggi
941
Reaction score
479
Non ci siamo evoluti per vivere isolati o in coppie, siamo programmati per vivere in tribù, non è un caso se le donne occidentali ormai sono tutte iperstressate e nevrotiche, la nostra vita è innaturale. La società attuale è il risultato di campagne ideologiche interessate a frantumare la coesione sociale per spingere le persone a consumare, cercando di compensare quello che manca veramente. Le femministe sono le peggiori, ancora non si rendono conto che tutto il loro movimento, dal dopoguerra in poi, è servito sostanzialmente a raddoppiare la forza lavoro disponibile per tenere bassi i salari, convincendole che la ricerca di soldi e carriera le avrebbe realizzate come accade agli uomini; peccato che le diverse necessità biologiche (che esistono e sempre esisteranno) fanno sì che la maggioranza di loro si ritrovi solo più infelice.
Amen
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,446
Reaction score
2,480
Non ci siamo evoluti per vivere isolati o in coppie, siamo programmati per vivere in tribù, non è un caso se le donne occidentali ormai sono tutte iperstressate e nevrotiche, la nostra vita è innaturale. La società attuale è il risultato di campagne ideologiche interessate a frantumare la coesione sociale per spingere le persone a consumare, cercando di compensare quello che manca veramente. Le femministe sono le peggiori, ancora non si rendono conto che tutto il loro movimento, dal dopoguerra in poi, è servito sostanzialmente a raddoppiare la forza lavoro disponibile per tenere bassi i salari, convincendole che la ricerca di soldi e carriera le avrebbe realizzate come accade agli uomini; peccato che le diverse necessità biologiche (che esistono e sempre esisteranno) fanno sì che la maggioranza di loro si ritrovi solo più infelice.
Infatti è previsto che nel 2030 circa metà delle donne della civiltà occidentale dai 25 ai 40 anni sarà single e senza figli. E guarda caso la categoria che aumenta ogni anno nel consumo di psicofarmaci come gli antidepressivi sono proprio quelle.
Altra cosa che occultano a dovere è come le suffragette fossero molto inferiori alle donne che invece non volevano alcuna parità. Infatti per esempio prima le donne non potevano avere un conto in banca e quindi avevano 0 debiti, mariti e padri si accollavano tutti i debiti delle loro spese e se si divorziava i debiti restavano al marito. In pratica potevano spendere quanto volevano e zero debiti. Adesso oltre il 70% dei debiti sono a nome delle donne che continuano a spendere più di quello che guadagnano perché il consumismo è il loro antidepressivo preferito, peccato che come diceva Oscar Wilde lo shopping sia come una sigaretta (o una sega), un piacere breve che ti lascia vuoto dentro e insoddisfatto poco dopo aver finito.
 
Alto