Superlega europea: annuncio shock a fine mese?

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Esatto..e sinceramente manterrei anche una competizione tipo EL che sia valida per i club che continuano a competere nei campionati nazionali.

Andrebbe poi creata una soluzione per accessi alla Superlega, in modo da non ridurre i campionati nazionali davvero a un contorno vuoto..certo non si possono immaginare in e out annuali, ma magari ogni biennio si potrebbe avere una retrocessione per ognuna delle conference e relativa promozione dai campionati nazionali oppure una promozione che premia chi ha vinto le ultime due EL..

Le soluzioni si possono trovare per aumentare spettacolo e sostenere il sistema..il punto è che non ha più senso vedere certe partite imbarazzanti ( e occhio che pure nella attuale CL ci sono squadre che sono vittime sacrificali, vedi ieri sera gli ungheresi presi a pallate dal Barca)

L’Eurolega di basket fa un pó cosí, lasciando un tot di posti a “invito”, nel senso che il nucleo é stabile con i club fondatori, altri si qualificano. Ma é una soluzione di compromesso che non mi piace. Un club “invitato” non potrà mai fare investimenti di lungo periodo. Ne si puó “retrocedere” un club che ha costi fissi da 1 miliardo l’anno in un campionato dove fattura 100 milioni.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Anche se fosse anche quella la ragione, é una decisione sacrosanta.
Serve una NBA del calcio europea.
Cosí si ha equilibrio competitivo,sempre partite lottate e con grandi giocatori. I tornei locali senza questi colossi torneranno ad essere equilibrati e, pur senza stelle, tanti potranno giocare per vincerle.

É una decisione giusta.

E ti dirò di più, servirebbe a far crescere giocatori giovani che diventando campioni farebbero entrare introiti a queste squadre rivendendoli nella Superlega.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,622
Reaction score
4,326
L’Eurolega di basket fa un pó cosí, lasciando un tot di posti a “invito”, nel senso che il nucleo é stabile con i club fondatori, altri si qualificano. Ma é una soluzione di compromesso che non mi piace. Un club “invitato” non potrà mai fare investimenti di lungo periodo. Ne si puó “retrocedere” un club che ha costi fissi da 1 miliardo l’anno in un campionato dove fattura 100 milioni.

Serve trovare un equilibrio però per non svuotare le competizioni nazionali di ogni interesse e degli sponsor..altrimenti si uccide il sistema e non si può più investire nella crescita dei ragazzi..

Occhio che il modello NBA non è replicabile al 100% perché noi non abbiamo le università che forgiano i giovani accollandosi i costi..qui le scuole calcio devono pur vivere di qualcosa, ed un qualcosa che scende a pioggia dall'alto..se uccidiamo letteralmente i campionati nazionali cosa rimarrà delle squadre locali?

Diciamo che la superlega deve servire a far scontrare club simili ma non ad aumentare ancora di più in modo esponenziale il divario tra i club, che comunque avverrà..

Il salary cap sarà fondamentale per impedire che finiscano tutti a giocare nella superlega
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Purtroppo chi non conosce il vero senso dello sport questi concetti non li può capire.
Soldi , soldi , soldi.
Ma del resto c'era da aspettarselo dopo la realizzazione di quella follia definita fpf.
Il calcio morirà tagliando le sue radici.
E' come se si valorizzassero solo le accademie dimenticandosi di tutto ciò che sta sotto e che rappresenta la linfa della formazione.
A me i tornei continentali piacciono ma lo sport deve essere sempre fluido e in divenire, non si possono chiudere in un recinto le presunte big di oggi e farle giocare solo tra loro.
La storia non finisce nel 2020.

Cosa è questa storia del cinema con film con il sonoro? La vera arte è nel cinema muto............
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,254
Reaction score
37,508
Cosa è questa storia del cinema con fil con il sonoro? La vera arte è nel cinema muto............

Esagerato. Bella provocazione. Non volevo certo passare per il romantico di turno ma far capire su cosa poggia la bellezza dello sport.
Volevo dire che il calcio è un sistema a cascata dove nessuno può stare col sedere al caldo .
Chi sta su deve scendere se fa male, chi sta giù deve poter salire se lo merita.
Non si ottiene necessariamente un prodotto migliore facendo sempre giocare real, milan, utd, barca ecc ecc solo tra loro.
Chi si siede si rilassa, se ci si rilassa lo sport muore perchè diviene borghese.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,222
Reaction score
525
Come riportato da Repubblica, il calcio, così come lo conosciamo, potrebbe essere rivoluzionato a brevissimo. Sky News ha annunciato che già per fine mese potrebbe arrivare l'annuncio della creazione della SuperLega Europea. Squadre inglesi in prima fila. Il nome della manifestazione dovrebbe essere European Premier League, con almeno 18 squadre tra Inghilterra, Italia, Francia, Spagna e Germania. Pronti 6 mld di euro da parte di JP Morgan per finanziare la manifestazione. Uefa furiosa.

Quali squadre presenti? Almeno United, City, Liverpool, Real, Barça, PSG, Bayern e Juve (ma i bianconeri non confermano per ora).


È da 30 anni che i club minacciano l'UEFA con la Superlega, e a ogni minaccia corrisponde un compromesso che l'UEFA accetta di fare con i club.

L'UEFA è anche un brand consolidato. Mollarla perdendo la veste di ufficialità e prestigio che solo essa può dare sarebbe una mossa molto rischiosa da parte dei club.


Penso comunque che una rivoluzione dei calendari ci sarà a causa del Covid e della necessità di abbattere i costi (arriverà in qualche modo anche un salary cap), aumentando al tempo stesso i profitti e l'interesse verso il calcio. Campionati con un solo girone d'andata e play-off, Champions League/Super Lega con molte più partite, e Nazionali che giocano in finestre di tempo precise e non più sparpagliate come ora.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il basket è un'altra cosa. Il calcio ha un seguito diverso, milioni di tifosi sparsi in tutto il pianeta e migliaia a livello locale, c'è storia centenaria di club gloriosi, c'è la storia delle competizioni.
Dall'altra parte un oligarchico show per portare vip nei palazzetti e vendere spot pubblicitari nei time-out.

Ma di che parliamo? Come possiamo confrontarli?

Non é un’altra cosa, é solo leggermente piú grande.

Io sono tifoso della pallacanestro Cantú, quanto del Milan, ma non mi interessa nulla che possa partecipare alla NBA o alla Eurolega.

Mi interessa che sia competitiva nel campionato del suo livello, campionato Italiano o a nord-Lombardia o scapoli-ammogliati che sia.
Ma anche il basket ha le sue passioni locali, che siano Cantú, o il liceo Durham. Non sono uccise da competizioni dello stesso sport ma a più alto livello
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Serve trovare un equilibrio però per non svuotare le competizioni nazionali di ogni interesse e degli sponsor..altrimenti si uccide il sistema e non si può più investire nella crescita dei ragazzi..

Occhio che il modello NBA non è replicabile al 100% perché noi non abbiamo le università che forgiano i giovani accollandosi i costi..qui le scuole calcio devono pur vivere di qualcosa, ed un qualcosa che scende a pioggia dall'alto..se uccidiamo letteralmente i campionati nazionali cosa rimarrà delle squadre locali?

Diciamo che la superlega deve servire a far scontrare club simili ma non ad aumentare ancora di più in modo esponenziale il divario tra i club, che comunque avverrà..

Il salary cap sarà fondamentale per impedire che finiscano tutti a giocare nella superlega

L’idea l’hanno giá data Liverpool e Manchester UTD nel loro progetto di riforma della Premier League.
Lá Premier diventa piú autonoma, con meno squadre, con un “gruppo” prilegiato chiuso che vi partecipa sempre.

In cambio la proposta (negoziabile) é che la premier versa 300 milioni l’anno alle serie minori e 100 milioni l’anno nelle casse della federazione
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,088
Reaction score
12,574
L’idea l’hanno giá data Liverpool e Manchester UTD nel loro progetto di riforma della Premier League.
Lá Premier diventa piú autonoma, con meno squadre, con un “gruppo” prilegiato chiuso che vi partecipa sempre.

L' opposto di sport, diventa solo spettacolo.

Bel campionato poi.

Quando non ci sarà nessun obbiettivo a parte arrivare primi (tipo salvarsi, qualificarsi alle coppe), poi saremo a livello di un qualsiasi programma di intrattenimento.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,622
Reaction score
4,326
L’idea l’hanno giá data Liverpool e Manchester UTD nel loro progetto di riforma della Premier League.
Lá Premier diventa piú autonoma, con meno squadre, con un “gruppo” prilegiato chiuso che vi partecipa sempre.

In cambio la proposta (negoziabile) é che la premier versa 300 milioni l’anno alle serie minori e 100 milioni l’anno nelle casse della federazione

Che poi è un po' quello che vorrebbero fare qui..non credo Agnelli Gazidis e Zang si siano trovati per parlare di altre cose se non queste..
 
Alto