- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Esatto..e sinceramente manterrei anche una competizione tipo EL che sia valida per i club che continuano a competere nei campionati nazionali.
Andrebbe poi creata una soluzione per accessi alla Superlega, in modo da non ridurre i campionati nazionali davvero a un contorno vuoto..certo non si possono immaginare in e out annuali, ma magari ogni biennio si potrebbe avere una retrocessione per ognuna delle conference e relativa promozione dai campionati nazionali oppure una promozione che premia chi ha vinto le ultime due EL..
Le soluzioni si possono trovare per aumentare spettacolo e sostenere il sistema..il punto è che non ha più senso vedere certe partite imbarazzanti ( e occhio che pure nella attuale CL ci sono squadre che sono vittime sacrificali, vedi ieri sera gli ungheresi presi a pallate dal Barca)
L’Eurolega di basket fa un pó cosí, lasciando un tot di posti a “invito”, nel senso che il nucleo é stabile con i club fondatori, altri si qualificano. Ma é una soluzione di compromesso che non mi piace. Un club “invitato” non potrà mai fare investimenti di lungo periodo. Ne si puó “retrocedere” un club che ha costi fissi da 1 miliardo l’anno in un campionato dove fattura 100 milioni.