Super Champions 2024: piccoli club pronti alla battaglia.

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Mi permetto anche di aggiungere una cosa.

Per come stanno le cose oggi, se domani volessimo prendere il giocatore di turno esploso in ligue 1 o bundesliga ma dobbiamo contendercelo con la premier (la nomino in generale, dato che li metà società hanno budget superiori al nostro) o i top club come PSG, Barca, Real e Bayern possiamo mettercela via, non arriverà mai da noi (ma nemmeno in italia, nemmeno alla Juve).

La Juve ha un solo vantaggio vero adesso, può attrarre alcuni profili semitop già affermati che magari hanno opzioni più economiche ma che essendo nel top della forma gradiscono anche una società che gli può garantire titolarità e trofei con un gruppo solido, oppure grandi star con pochi anni davanti e in fase calante come CR7 (che per comprarlo hanno dovuto svenarsi, limitando gli acquisti in reparti dove avrebbero avuto ben più bisogno, e i risultati in Europa si sono visti), ma la verità è che la serie A non può più attirare certi profili, infatti anche la Juve i top mondiali se li sogna in realtà, ha fatto la pazzia con CR7 ma morta lì, infatti si è visto con che squadra e che centrocampo ha affrontato l’Ajax, costruisce razziando in Italia e cercando qualche scontento nelle top europee.

E se la Juve è messa in questa situazione nonostante da sette anni non sbaglino un colpo in pratica (a livello di scelte societarie) figuriamoci noi che sono sette anni che non ne azzecchiamo uno.

Poi chi vuole può continuare a crogiolarsi nei campionati e schifare la SuperCL (che come dicevo in in un altro post, col fatto che sarebbe un campionato a parte e che i campionati nazionali sarebbero molto impoveriti attirerebbe il 95% delle attenzioni e quindi i diritti televisivi dei singoli Stati verrebbero raggruppati in una unica competizione, avendo il duplice effetto di arricchire tutte e col tempo livellare le differenze tra i top clubs, visto che ci sarebbe praticamente un unico diritto televisivo per tutti quelli che vi partecipano) ma, se non dovesse passare, allora forse quando avrà visto il Real alzare la 30esima CL, il Liverpool la dodicesima e noi ancora fermi a sette... forse in quel momento (che prego non arrivi mai) si renderà conto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Mi permetto anche di aggiungere una cosa.

Per come stanno le cose oggi, se domani volessimo prendere il giocatore di turno esploso in ligue 1 o bundesliga ma dobbiamo contendercelo con la premier (la nomino in generale, dato che li metà società hanno budget superiori al nostro) o i top club come PSG, Barca, Real e Bayern possiamo mettercela via, non arriverà mai da noi (ma nemmeno in italia, nemmeno alla Juve).

La Juve ha un solo vantaggio vero adesso, può attrarre alcuni profili semitop già affermati che magari hanno opzioni più economiche ma che essendo nel top della forma gradiscono anche una società che gli può garantire titolarità e trofei con un gruppo solido, oppure grandi star con pochi anni davanti e in fase calante come CR7 (che per comprarlo hanno dovuto svenarsi, limitando gli acquisti in reparti dove avrebbero avuto ben più bisogno, e i risultati in Europa si sono visti), ma la verità è che la serie A non può più attirare certi profili, infatti anche la Juve i top mondiali se li sogna in realtà, ha fatto la pazzia con CR7 ma morta lì, infatti si è visto con che squadra e che centrocampo ha affrontato l’Ajax, costruisce razziando in Italia e cercando qualche scontento nelle top europee.

E se la Juve è messa in questa situazione nonostante da sette anni non sbaglino un colpo in pratica (a livello di scelte societarie) figuriamoci noi che sono sette anni che non ne azzecchiamo uno.

Poi chi vuole può continuare a crogiolarsi nei campionati e schifare la SuperCL (che come dicevo in in un altro post, col fatto che sarebbe un campionato a parte e che i campionati nazionali sarebbero molto impoveriti attirerebbe il 95% delle attenzioni e quindi i diritti televisivi dei singoli Stati verrebbero raggruppati in una unica competizione, avendo il duplice effetto di arricchire tutte e col tempo livellare le differenze tra i top clubs, visto che ci sarebbe praticamente un unico diritto televisivo per tutti quelli che vi partecipano) ma, se non dovesse passare, allora forse quando avrà visto il Real alzare la 30esima CL, il Liverpool la dodicesima e noi ancora fermi a sette... forse in quel momento (che prego non arrivi mai) si renderà conto.

Molto semplice, ed è cosi lapalissiano che ci arriveranno tutti.

E' il motivo per cui non mi inkazzo abbestia quando non vedo il Milan andare a prendere grandissimi calciatori: c'è poco da fare, non siamo più il massimo economicamente parlando.

In Italia, possono arrivare solo giocatori che le 5/6 squadre più ricche al mondo non hanno voluto prendere.

Bisogna fare le nozze con i fichi secchi, purtroppo. Chissà per quanto tempo ancora...
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,251
Reaction score
9,054
Non ha senso questa cosa. La Juve stessa adesso non può reggere il confronto coi top clubs a livello di guadagni, per quale ragione Agnelli spingerebbe per un qualcosa che porterebbe la Juve ad essere ancora più lontana? Ha zero senso la cosa. Guarda il fatturato della Juve e confrontalo con Real e Barca, c’è un abisso. Che senso avrebbe da parte di Agnelli spingere per un sistema che li renderebbe ancora meno competitivi, che già oggi la Juve non può certo permettersi le squadre piene di campioni che avevano dal ‘95 al 2005?
Agnelli è il presidente di una società quotata in borsa e ha l'obbligo di operare per la crescita economica e finanziaria del club. Da questo punto di vista, per Agnelli la SuperLega sarebbe come prendere il 6 al Superenalotto. L'aumento del giro d'affari porterebbe anche una crescita esponenziale degli investitori, con ulteriore incremento delle entrate derivanti dal mercato borsistico.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,482
Reaction score
37,850
Mi permetto anche di aggiungere una cosa.

Per come stanno le cose oggi, se domani volessimo prendere il giocatore di turno esploso in ligue 1 o bundesliga ma dobbiamo contendercelo con la premier (la nomino in generale, dato che li metà società hanno budget superiori al nostro) o i top club come PSG, Barca, Real e Bayern possiamo mettercela via, non arriverà mai da noi (ma nemmeno in italia, nemmeno alla Juve).

La Juve ha un solo vantaggio vero adesso, può attrarre alcuni profili semitop già affermati che magari hanno opzioni più economiche ma che essendo nel top della forma gradiscono anche una società che gli può garantire titolarità e trofei con un gruppo solido, oppure grandi star con pochi anni davanti e in fase calante come CR7 (che per comprarlo hanno dovuto svenarsi, limitando gli acquisti in reparti dove avrebbero avuto ben più bisogno, e i risultati in Europa si sono visti), ma la verità è che la serie A non può più attirare certi profili, infatti anche la Juve i top mondiali se li sogna in realtà, ha fatto la pazzia con CR7 ma morta lì, infatti si è visto con che squadra e che centrocampo ha affrontato l’Ajax, costruisce razziando in Italia e cercando qualche scontento nelle top europee.

E se la Juve è messa in questa situazione nonostante da sette anni non sbaglino un colpo in pratica (a livello di scelte societarie) figuriamoci noi che sono sette anni che non ne azzecchiamo uno.

Poi chi vuole può continuare a crogiolarsi nei campionati e schifare la SuperCL (che come dicevo in in un altro post, col fatto che sarebbe un campionato a parte e che i campionati nazionali sarebbero molto impoveriti attirerebbe il 95% delle attenzioni e quindi i diritti televisivi dei singoli Stati verrebbero raggruppati in una unica competizione, avendo il duplice effetto di arricchire tutte e col tempo livellare le differenze tra i top clubs, visto che ci sarebbe praticamente un unico diritto televisivo per tutti quelli che vi partecipano) ma, se non dovesse passare, allora forse quando avrà visto il Real alzare la 30esima CL, il Liverpool la dodicesima e noi ancora fermi a sette... forse in quel momento (che prego non arrivi mai) si renderà conto.

I campionati sono una ricchezza nazionale, culturale per ogni paese.
Sarebbe assurdo portarli alla morte.
Semmai andrebbe studiata una formula per renderli più interessanti.
Io credo che il modello inglese per ciò che concerne la spartizione dei diritti tv sia da seguire : laddove tutti i campionati europei hanno portato a gonfiare a dismisura le tasche di pochi clubs a discapito delle altre , in premier hanno deciso di valorizzare il prodotto nel suo complesso.
E infatti la premier ha una valore esageratamente più alto della serie A.
Il gap in italia, spagna, francia, germania si è anche creato per come si è stabilito di dividere i soldi delle pay tv.
Ovviamente non basterebbe tutto ciò ma sarebbe un inizio.
Poi si potrebbe magari creare una regular season più breve ( a 16 squadre?) con una primavera piena di scontri diretti per la conquista del titolo.
Il fascino della champions del resto sta nella bellezza degli scontri diretti che ci regala.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Molto semplice, ed è cosi lapalissiano che ci arriveranno tutti.

E' il motivo per cui non mi inkazzo abbestia quando non vedo il Milan andare a prendere grandissimi calciatori: c'è poco da fare, non siamo più il massimo economicamente parlando.

In Italia, possono arrivare solo giocatori che le 5/6 squadre più ricche al mondo non hanno voluto prendere.

Bisogna fare le nozze con i fichi secchi, purtroppo. Chissà per quanto tempo ancora...

Appunto. È quello che dico. È per questo che dobbiamo sperare nel 2024 e nella SuperCL e non solo per il Milan, ma per la competitività del calcio italiano in generale, perché parliamoci chiaro, Roma, Napoli, Lazio ecc non potranno MAI competere con le top vere, le uniche a poterlo fare in un sistema più equilibrato sono Milan e Juve in primis, Inter in secundis.

I campionati sono una ricchezza nazionale, culturale per ogni paese.
Sarebbe assurdo portarli alla morte.
Semmai andrebbe studiata una formula per renderli più interessanti.
Io credo che il modello inglese per ciò che concerne la spartizione dei diritti tv sia da seguire : laddove tutti i campionati europei hanno portato a gonfiare a dismisura le tasche di pochi clubs a discapito delle altre , in premier hanno deciso di valorizzare il prodotto nel suo complesso.
E infatti la premier ha una valore esageratamente più alto della serie A.
Il gap in italia, spagna, francia, germania si è anche creato per come si è stabilito di dividere i soldi delle pay tv.
Ovviamente non basterebbe tutto ciò ma sarebbe un inizio.
Poi si potrebbe magari creare una regular season più breve ( a 16 squadre?) con una primavera piena di scontri diretti per la conquista del titolo.
Il fascino della champions del resto sta nella bellezza degli scontri diretti che ci regala.

L’hai detto, tutto ciò non basterebbe, perché comunque ci sarebbe la differenza tra la ricchezza dei diritti televisivi in nazioni come Italia e Francia e nazioni come Inghilterra.

La SuperCL livellerebbe queste differenze creando di fatto un unico diritto televisivo. Anche perché è l’unico modo per competere seriamente contro le inglesi o contro le spagnole finanziate dai pozzi senza fondo dei soldi pubblici e dell’azionariato popolare.

Non si può pensare di avere un calcio europeo competitivo quando le principali nazioni calcistiche hanno regole fiscali ed introiti così diversi, da lì la necessità di una competizione Europea d’elite.

Poi la fase ad eliminazione diretta in Champions DEVE rimanere e sono d’accordissimo con te, ma per i campionati vedo poche vie di uscita.

Sono avviati alla morte per forza di cose.
 
Alto