Si è concluso il summit dei cosiddetti paesi Volenterosi sulla guerra in Ucraina.
26 paesi promettono di aiutare, in modi diversi, l'Ucraina dopo il negoziato di pace.
Il Regno Unito e la Francia coordinano la riunione internazionale, sono tra quelli che vogliono mandare anche truppe.
L'Italia ribadisce che non manderà soldati in Ucraina.
La Polonia fa altrettanto e specifica che il suo apporto sarà continuare a fare da polo di logistica, da paese confinante.
La Germania pone condizioni specifiche alla disponibilità militare: 1) deve esserci la copertura USA, 2) la Russia deve impegnarsi nel negoziato di pace, 3) deve essere approvato da tutto il governo federale e dalla maggioranza del Bundestag.
Macron si dice ottimista sulle garanzie di sicurezza statunitensi al progetto.
Rutte, segretario della NATO, indica che bisogna aumentare gli investimenti di cinque volte e che la Russia non ha voce in capitolo sullo schieramento di truppe in Ucraina
Costa, presidente Consiglio UE, promette garanzie via terra, acqua e cielo