- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,387
- Reaction score
- 18,030
Ecco in questo caso capisco la lotta alla pirateria. Mi sembra un caso estremo, di sito/app che si "spaccia" per buona facendo pirateria in modo chiaro e circoscritto.io sono il più "stupido" al mondo perchè pago sky, dazn, prime e sto facendo pure un pensierino su netflix (anche se per ora c'entra 0 col calcio), però ho sentito da amici di amici come funzionava. C'era un vero e proprio abbonamento online annuale, ti scaricavi un'app su cellulare e smart tv e vedevi praticamente tutto. Ma tutto tutto tutto. E tutto perfettamente.
Era come una pay tv online, vedevano il doppio/triplo di quello che vedevo io e pagavano un decimo di quello che pago io.
Dove l'utente oltretutto aderisce in modo consapevole, addirittura sottoscrivendo un abbonamento.
Allo stesso tempo mi pare un pesce piccolo.
I sistemi piu diffusi sono quelli gratuiti e che io sappia non hanno certo sede ne in Italia ne in Europa. E questi sistemi avranno centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo, altro che 22.
Nel caso di un sistema gratuito mi pare anche molto piu difficile perseguire l'utente, perchè parlare di violazione è giuridicamente impossibile se una app è disponibile su piattaforme riconosciute, scaricabile e utilizzabile come una qualunque altra app.
Sarebbe come voler incolpare qualcuno perchè in un centro commerciale sta ascoltando musica in diffusione per la quale non sono stati pagati i diritti.