- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,520
- Reaction score
- 7,296
Valve sfida Nintendo ed il suo Nintendo Switch e lancia ufficialmente Steam Deck, una console portatile che ha la potenza di un vero e proprio pc e che permette di giocare a tutti giochi scaricati dalla nota piattaforma Steam.
Il sistema operativo è SteamOS 3.0 ed il layer di compatibilità software Proton permette al dispositivo di supportare praticamente tutti i giochi Windows.
Tra le altre caratteristiche: presenza di trackpad, giroscopio, connettività wi-fi e possibilità di navigare su internet, guardare video in streaming ed acquistare giochi da altri negozi.
Valve ha anche annunciato che, in futuro, arriverà una dock per poter sfruttare Steam Deck anche su schermi più grandi, come i televisori. Pertanto, per collegare Steam Deck ad un monitor o ad una TV, potrebbe anche bastare un cavo USB, in quanto l’uscita USB-C è capace di trasmettere segnali video e audio.
La console uscirà in tre versioni:
Versione base con 64 GB di storage eMMC (più custodia): costo 419 euro.
Versione con 256 GB di storage SSD NVMe (più custodia e bundle del profilo esclusivo della Comunità Steam): costo 549 euro.
Versione con 512 GB di storage SSD NVMe con vetro "acidato" antiriflesso di qualità superiore per il display, una custodia esclusiva, un tema esclusivo per la tastiera virtuale, e infine un bundle del profilo esclusivo della Comunità di Steam: il tutto costerà 679 euro.
La data di lancio non è ufficiale, ma si parla di dicembre 2021.
Foto di Steam Deck sotto spoiler:
Il sistema operativo è SteamOS 3.0 ed il layer di compatibilità software Proton permette al dispositivo di supportare praticamente tutti i giochi Windows.
Tra le altre caratteristiche: presenza di trackpad, giroscopio, connettività wi-fi e possibilità di navigare su internet, guardare video in streaming ed acquistare giochi da altri negozi.
Valve ha anche annunciato che, in futuro, arriverà una dock per poter sfruttare Steam Deck anche su schermi più grandi, come i televisori. Pertanto, per collegare Steam Deck ad un monitor o ad una TV, potrebbe anche bastare un cavo USB, in quanto l’uscita USB-C è capace di trasmettere segnali video e audio.
La console uscirà in tre versioni:
Versione base con 64 GB di storage eMMC (più custodia): costo 419 euro.
Versione con 256 GB di storage SSD NVMe (più custodia e bundle del profilo esclusivo della Comunità Steam): costo 549 euro.
Versione con 512 GB di storage SSD NVMe con vetro "acidato" antiriflesso di qualità superiore per il display, una custodia esclusiva, un tema esclusivo per la tastiera virtuale, e infine un bundle del profilo esclusivo della Comunità di Steam: il tutto costerà 679 euro.
La data di lancio non è ufficiale, ma si parla di dicembre 2021.
Foto di Steam Deck sotto spoiler: