A.C Milan 1899
Bannato
- Registrato
- 7 Aprile 2019
- Messaggi
- 21,708
- Reaction score
- 1,446
Purtroppo i gobbi si sono inseriti in una fase di transizione post ciclo interista. In realtà il loro posto sarebbe spettato a noi, ma sappiamo tutti come è andata a finire. Sono stati agevolati dai suicidi delle milanesi e dall'inconsistenza delle rivali, oltre ad avere avuto il merito di non aver sbagliato praticamente una mossa.
Ora i tempi sono cambiati. Sono passati quasi 10 anni, il livello della serie A si sta pian piano rialzando, ma noi continuiamo a sprofondare. Tra poco tempo del vecchio Milan non resterà nemmeno il ricordo, un po' come oggi accade con squadre un tempo gloriose come Torino e Genoa.
In più vi sono le restrizioni Uefa e un mercato in cui girano prezzi sempre più folli, a rendere ancora più complicata una rinascita.
Ma a meno che non fallisca il progetto stadio o i prezzi diventino talmente folli che con 150 milioni compri un gregario, col nuovo stadio non saranno più un problema le restrizioni UEFA.
Anzi, saranno i gobbi a non poter competere con le milanesi con la loro scatoletta da 50 milioni l’anno (se l’Inter avesse lo stadio di proprietà quest’anno avrebbe già più forza economica e fatturato dei gobbi nonostante otto anni di zero tituli). I gobbi lo sanno e infatti vogliono costruire uno stadio da 5000 posti per la Juve femminile per alzare i ricavi nei prossimi anni

Senza contare che l’affare Ronaldo finanziariamente è molto pesante e la Exor è stata chiara: la Champions sarà determinante sul prossimo bilancio. Chiaramente non rischiano il fallimento, ma un forte ridimensionamento si, perché hanno una squadra vecchia e in gran parte da rifare, e non hanno centinaia di milioni da spendere sul mercato con 500 milioni di debiti e un bilancio che rischia di chiudersi in forte rosso per il terzo anno di fila.
I gobbi questo periodo da sbruffoni lo pagheranno caro.
P.s: Genoa e Toro non hanno un budget da 80/100 milioni l’anno in tempi di crisi e senza stadio, nè 83 milioni di tifosi nel mondo nè progettano uno stadio da 120 euro di milioni l’anno che andrebbero ad aggiungersi al budget basico.