- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 247,714
- Reaction score
- 47,510
GDS in edicola: Il rogito per il passaggio dell'area di San Siro alla newco controllata al 50% da Milan e Inter slitterà probabilmente alla prossima settimana. Questo ritardo, seppur breve, è significativo a causa della scadenza del 10 novembre, data in cui scatterà il vincolo architettonico della Sovrintendenza sul secondo anello del Meazza, impedendone la demolizione. Di conseguenza, l'atto verrà finalizzato "sul filo di lana". Il rallentamento non è attribuibile né al Comune di Milano né ai club, ma ai tempi tecnici necessari per ottenere le garanzie finanziarie dagli istituti di credito. Per la firma ufficiale è necessario che nelle casse comunali arrivino circa 100 milioni di euro, cifra che copre la prima parte del prezzo d'acquisto (IVA inclusa) e una quota dei debiti pregressi dei club verso il Comune. Parallelamente, i comitati di cittadini contrari al progetto continuano la battaglia legale, presentando un esposto al Consiglio nazionale del notariato per chiedere il blocco dell'atto, sostenendo l'incertezza sulla data di inizio del vincolo storico e un potenziale danno erariale derivante dalla vendita.
CorSport: Il trasferimento di proprietà dello stadio San Siro a Milan e Inter, inizialmente previsto per oggi secondo il sindaco Giuseppe Sala, è stato posticipato alla prossima settimana a causa della mancanza di alcune garanzie. Il ritardo è dovuto ai tempi tecnici necessari per ottenere le garanzie finanziarie dagli istituti di credito per una cifra complessiva di circa 100 milioni di euro, che include la prima parte del prezzo d'acquisto (IVA inclusa) e una quota dei debiti pregressi dei club verso il Comune. La situazione è critica poiché il rogito deve essere completato entro il 10 novembre. Dopo tale scadenza, scatterebbe il vincolo architettonico sul secondo anello del Meazza, rendendo impossibile l'abbattimento dello stadio, un'opzione cruciale per i piani futuri dei due club gestiti da fondi americani. Nonostante la pressione dei comitati cittadini contrari alla vendita, le società calcistiche rimangono fiduciose, prevedendo di completare l'iter burocratico e firmare l'atto di vendita entro la metà della prossima settimana.
	
	
	
		
		
		
			
		
		
	
	
		 
	
CorSport: Il trasferimento di proprietà dello stadio San Siro a Milan e Inter, inizialmente previsto per oggi secondo il sindaco Giuseppe Sala, è stato posticipato alla prossima settimana a causa della mancanza di alcune garanzie. Il ritardo è dovuto ai tempi tecnici necessari per ottenere le garanzie finanziarie dagli istituti di credito per una cifra complessiva di circa 100 milioni di euro, che include la prima parte del prezzo d'acquisto (IVA inclusa) e una quota dei debiti pregressi dei club verso il Comune. La situazione è critica poiché il rogito deve essere completato entro il 10 novembre. Dopo tale scadenza, scatterebbe il vincolo architettonico sul secondo anello del Meazza, rendendo impossibile l'abbattimento dello stadio, un'opzione cruciale per i piani futuri dei due club gestiti da fondi americani. Nonostante la pressione dei comitati cittadini contrari alla vendita, le società calcistiche rimangono fiduciose, prevedendo di completare l'iter burocratico e firmare l'atto di vendita entro la metà della prossima settimana.
 
	 
				 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
		
	
								 
		
	
								 
		
	
								 
		
	
								 
		
	
								 
		
	
								 
		
	
								 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		