Stadio: sostanziale sì dalla Conferenza Servizi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,219
Reaction score
44,721
Come riportato dall'Ansa, la conferenza dei servizi ha dato un sostanziale assenso, ma condizionato, alla costruzione del nuovo stadio di Milan e Inter.

Ecco quanto scritto nel documento:"A fronte di tutte le condizioni e/o prescrizioni indicate e fatte salve in ogni caso le valutazioni, indicazioni, prescrizioni che dovessero successivamente pervenire a cura del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - Soprintendenza archeologica Belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano. Per San Siro rimangono impregiudicate le prerogative degli organi politici dell'amministrazione e degli enti preposti alla tutela dei beni di rilevanza culturale. E' stato proposto di valutare e proporre ipotesi alternative alla demolizione. L'opzione proposta della demolizione, ma da realizzarsi in una fase successiva alla realizzazione del nuovo stadio accanto a quello esistente, non sia da considerarsi l'unica possibile. Se l'opzione della demolizione fosse considerata prevalente nelle previsioni futuro: ovvero che codesta amministrazione comunale opti per la demolizione dello stadio attuale, di proprietà comunale la Soprintendenza fa presente che su questo aspetto debba necessariamente essere coinvolto il Ministero dei Beni Culturali".
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,047
Reaction score
873
Come riportato dall'Ansa, la conferenza dei servizi ha dato un sostanziale assenso, ma condizionato, alla costruzione del nuovo stadio di Milan e Inter.

Ecco quanto scritto nel documento:"A fronte di tutte le condizioni e/o prescrizioni indicate e fatte salve in ogni caso le valutazioni, indicazioni, prescrizioni che dovessero successivamente pervenire a cura del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - Soprintendenza archeologica Belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano. Per San Siro rimangono impregiudicate le prerogative degli organi politici dell'amministrazione e degli enti preposti alla tutela dei beni di rilevanza culturale. E' stato proposto di valutare e proporre ipotesi alternative alla demolizione. L'opzione proposta della demolizione, ma da realizzarsi in una fase successiva alla realizzazione del nuovo stadio accanto a quello esistente, non sia da considerarsi l'unica possibile. Se l'opzione della demolizione fosse considerata prevalente nelle previsioni futuro: ovvero che codesta amministrazione comunale opti per la demolizione dello stadio attuale, di proprietà comunale la Soprintendenza fa presente che su questo aspetto debba necessariamente essere coinvolto il Ministero dei Beni Culturali".

A me sembra una supercazzula in politichese che dice tutto e il contrario di tutto.
Io onestamente non ci ho capito una sega
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Come riportato dall'Ansa, la conferenza dei servizi ha dato un sostanziale assenso, ma condizionato, alla costruzione del nuovo stadio di Milan e Inter.

Ecco quanto scritto nel documento:"A fronte di tutte le condizioni e/o prescrizioni indicate e fatte salve in ogni caso le valutazioni, indicazioni, prescrizioni che dovessero successivamente pervenire a cura del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - Soprintendenza archeologica Belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano. Per San Siro rimangono impregiudicate le prerogative degli organi politici dell'amministrazione e degli enti preposti alla tutela dei beni di rilevanza culturale. E' stato proposto di valutare e proporre ipotesi alternative alla demolizione. L'opzione proposta della demolizione, ma da realizzarsi in una fase successiva alla realizzazione del nuovo stadio accanto a quello esistente, non sia da considerarsi l'unica possibile. Se l'opzione della demolizione fosse considerata prevalente nelle previsioni futuro: ovvero che codesta amministrazione comunale opti per la demolizione dello stadio attuale, di proprietà comunale la Soprintendenza fa presente che su questo aspetto debba necessariamente essere coinvolto il Ministero dei Beni Culturali".

scrivere in italiano è così difficile?

non ci ho capito una mazza
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Come riportato dall'Ansa, la conferenza dei servizi ha dato un sostanziale assenso, ma condizionato, alla costruzione del nuovo stadio di Milan e Inter.

Ecco quanto scritto nel documento:"A fronte di tutte le condizioni e/o prescrizioni indicate e fatte salve in ogni caso le valutazioni, indicazioni, prescrizioni che dovessero successivamente pervenire a cura del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - Soprintendenza archeologica Belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano. Per San Siro rimangono impregiudicate le prerogative degli organi politici dell'amministrazione e degli enti preposti alla tutela dei beni di rilevanza culturale. E' stato proposto di valutare e proporre ipotesi alternative alla demolizione. L'opzione proposta della demolizione, ma da realizzarsi in una fase successiva alla realizzazione del nuovo stadio accanto a quello esistente, non sia da considerarsi l'unica possibile. Se l'opzione della demolizione fosse considerata prevalente nelle previsioni futuro: ovvero che codesta amministrazione comunale opti per la demolizione dello stadio attuale, di proprietà comunale la Soprintendenza fa presente che su questo aspetto debba necessariamente essere coinvolto il Ministero dei Beni Culturali".

Iniziare i periodi e non finirli: voto diesci
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,663
Reaction score
4,371
Come riportato dall'Ansa, la conferenza dei servizi ha dato un sostanziale assenso, ma condizionato, alla costruzione del nuovo stadio di Milan e Inter.

Ecco quanto scritto nel documento:"A fronte di tutte le condizioni e/o prescrizioni indicate e fatte salve in ogni caso le valutazioni, indicazioni, prescrizioni che dovessero successivamente pervenire a cura del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - Soprintendenza archeologica Belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano. Per San Siro rimangono impregiudicate le prerogative degli organi politici dell'amministrazione e degli enti preposti alla tutela dei beni di rilevanza culturale. E' stato proposto di valutare e proporre ipotesi alternative alla demolizione. L'opzione proposta della demolizione, ma da realizzarsi in una fase successiva alla realizzazione del nuovo stadio accanto a quello esistente, non sia da considerarsi l'unica possibile. Se l'opzione della demolizione fosse considerata prevalente nelle previsioni futuro: ovvero che codesta amministrazione comunale opti per la demolizione dello stadio attuale, di proprietà comunale la Soprintendenza fa presente che su questo aspetto debba necessariamente essere coinvolto il Ministero dei Beni Culturali".

Pare scritta da un novello ponzio pilato

images2.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto