Stadio Milan: proteste a La Maura

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Questi verdi protestano a prescindere, prima ancora di avere visto il progetto. In ogni caso un po' di vero c'è. Ristrutturare San Siro non è un'utopia. Vale l'esempio del Santiago Bernabeu, che il Real Madrid sta rifacendo alla grande. Qui siamo alla schizofrenia. Si passa dal volere demolire San Siro per fare uno stadietto li nel parcheggio (miodio, meno male che il Comune sta facendo muro contro questa follia zhangelliottiana), al volere fare due stadi nuovi di zecca abbandonando San Siro (bell'idea, come no, salviamo il pianeta?). La sana via di mezzo sembra essere un tabù, ovvero costruire uno stadio solo e ristrutturare quello che c'è già, dividersi i costi di entrambe le cose e poi andare ognuno a casa sua (da milanista non mi dispiacerebbe nemmeno restare a San Siro, senza più quelli là tra le balle, ovvio, cambiandogli nome, visto che Meazza era uno di loro...).
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Tutte queste levate di scudi non ci sono state per la costruzione dello stadio di torino,Reggio Emilia,Cagliari,Bergamo e Udine,chissà come mai.
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
7,852
Reaction score
3,935
Questi verdi protestano a prescindere, prima ancora di avere visto il progetto. In ogni caso un po' di vero c'è. Ristrutturare San Siro non è un'utopia. Vale l'esempio del Santiago Bernabeu, che il Real Madrid sta rifacendo alla grande. Qui siamo alla schizofrenia. Si passa dal volere demolire San Siro per fare uno stadietto li nel parcheggio (miodio, meno male che il Comune sta facendo muro contro questa follia zhangelliottiana), al volere fare due stadi nuovi di zecca abbandonando San Siro (bell'idea, come no, salviamo il pianeta?). La sana via di mezzo sembra essere un tabù, ovvero costruire uno stadio solo e ristrutturare quello che c'è già, dividersi i costi di entrambe le cose e poi andare ognuno a casa sua (da milanista non mi dispiacerebbe nemmeno restare a San Siro, senza più quelli là tra le balle, ovvio, cambiandogli nome, visto che Meazza era uno di loro...).
Il Bernabue e del Real, San siro è del comune c’è una bella differenza
 

Maravich49

Junior Member
Registrato
3 Maggio 2016
Messaggi
2,132
Reaction score
1,059
Sono ormai rassegnato al fatto che uno stadio nuovo e di proprietà non lo avremo mai.
E poi parlano di gap con gli altri campionati... ma per favore...
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,539
Reaction score
874
beh in Italia che ci sia un comitato di fanca-.-ari c'è da aspettarselo. Bisogna capire se è formato da 1, 2 o tre persone.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non possono fare nulla per un'area privata.
Solo in casi particolari come ad esempio l'emissione di fumi tossici ecc. unico caso potrebbero essere i decibel emessi durante le partite, un paio al mese, ma lo stadio disterebbe molto più del S. Siro attuale dalle abitazioni. Quindi le proteste i Verdi se le metterebbero dove non batte il sole...
Ma non è così.

Non è che posso prendere il terreno davanti a casa e farci un palazzetto.

Tra l'altro c'è tuta una rete di trasporti e servizi da armonizzare.

Ci sono da rispettare i vincoli ambientali.
Ci sono almeno 20 enti di competenza che devono dare l'ok.

In Italia è così.

A Sesto, ad essere ottimisti, prima pietra autunno 2026.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Questi verdi protestano a prescindere, prima ancora di avere visto il progetto. In ogni caso un po' di vero c'è. Ristrutturare San Siro non è un'utopia. Vale l'esempio del Santiago Bernabeu, che il Real Madrid sta rifacendo alla grande. Qui siamo alla schizofrenia. Si passa dal volere demolire San Siro per fare uno stadietto li nel parcheggio (miodio, meno male che il Comune sta facendo muro contro questa follia zhangelliottiana), al volere fare due stadi nuovi di zecca abbandonando San Siro (bell'idea, come no, salviamo il pianeta?). La sana via di mezzo sembra essere un tabù, ovvero costruire uno stadio solo e ristrutturare quello che c'è già, dividersi i costi di entrambe le cose e poi andare ognuno a casa sua (da milanista non mi dispiacerebbe nemmeno restare a San Siro, senza più quelli là tra le balle, ovvio, cambiandogli nome, visto che Meazza era uno di loro...).
Un Meazza ristrutturato difficilmente supererebbe i 45.000 posti.
 
Alto