Stadio Milan Inter: nodo volumetrie.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,019
Reaction score
45,034
Come riportato dal Corsera in edicola, per il nuovo stadio di Milan e Inter c’è il nodo volumetrie. Il Comune ammette un indice dello 0,35%. La legge per i nuovi stadi, alla quale si appellano le due società, il
doppio.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,163
Reaction score
2,406
Come riportato dal Corsera in edicola, per il nuovo stadio di Milan e Inter c’è il nodo volumetrie. Il Comune ammette un indice dello 0,35%. La legge per i nuovi stadi, alla quale si appellano le due società, il
doppio.

Bisognerebbe capire quant'è la superficie edificabile, in linea di massima 0,35 non parrebbe assolutamente un valore basso, ma senza conoscere l'area presa in esame ogni riflessione diviene inutile.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Bisognerebbe capire quant'è la superficie edificabile, in linea di massima 0,35 non parrebbe assolutamente un valore basso, ma senza conoscere l'area presa in esame ogni riflessione diviene inutile.

La questione é che indipendentemente da tanto o poco le societá vogliono la volumetria maggiorata permessa dalla legge sugli stadi.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,024
Reaction score
753
Come riportato dal Corsera in edicola, per il nuovo stadio di Milan e Inter c’è il nodo volumetrie. Il Comune ammette un indice dello 0,35%. La legge per i nuovi stadi, alla quale si appellano le due società, il
doppio.

Apposto... Siamo ancora alla legge sulle volumetrie..
:omfg:

Faremo lo stadio nel duemila mai.
Burocrazia all itaGliana
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
se c'è la legge non capisco dove sia il problema

Se non sbaglio (ma accetto correzioni), la questione è che per essere applicata, il comune deve riconoscere lo status di opera di pubblica utilità (cosa che snellisce anche pratiche spinose come espropri e amenità simili). E' quello riguardo a cui il comune è tenuto ad esprimersi entro il 10 ottobre.

Il comune ha già detto che avrebbe preferito gli fosse presentato un progetto che stesse all'interno delle volumetrie indicate dal Piano Regolatore approvato. Così non è, ma Sala non ha chiuso, ha chiesto alle società di presentare il progetto in modo più dettagliato in modo da poterlo "vendere" ai cittadini e quindi giustificare l'adesione alle richieste delle società.

Entro il 10 Ottobre si dovrebbe capire di che morte morire.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Come riportato dal Corsera in edicola, per il nuovo stadio di Milan e Inter c’è il nodo volumetrie. Il Comune ammette un indice dello 0,35%. La legge per i nuovi stadi, alla quale si appellano le due società, il
doppio.

Insomma, dello stadio in sè stesso, come sempre, frega niente a nessuno perche non è "lo stadio di proprietàhahah" che porta soldi.

E' il contorno che si brama, come volevasi dimostrare.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Insomma, dello stadio in sè stesso, come sempre, frega niente a nessuno perche non è "lo stadio di proprietàhahah" che porta soldi.

E' il contorno che si brama, come volevasi dimostrare.

Infatti, altro che “abbasso la burocrazia”. Qui a Roma nel progetto iniziale lo stadio era lo specchietto per le allodole.
A Milano non ne so abbastanza
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Infatti, altro che “abbasso la burocrazia”. Qui a Roma nel progetto iniziale lo stadio era lo specchietto per le allodole.
A Milano non ne so abbastanza

Non sai che battaglie per cercare di far comprender una cosa facilissima ed evidente.

Figurati se si mettono ad investire centinaia di milioni di euro per avere un utile netto di una decina di milioni in più all' anno. Si guadagnerebbe di più investendo in Lego.

I Lotito, i De Laurentiis e i vari affamati di casa nostra, si sarebbero fiondati come un falco ad ali spalancate se lo stadio fosse una gallina dalle uova d' oro.

Vogliono specularci sopra, come tutti.

Poi per carità, bene per il quartiere, bene per il Milan, in fondo al netto di infiltrazioni particolari (vedi Roma) è tutto lavoro e ammodernamento, ma non raccontiamoci fregnacce tutte le volte.
 
Alto