Stadio Milan a Sesto? Società contro il Comune di Milano.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,645
Reaction score
925
A parte che un'intervento così complesso, su superfice pubblica, demlendo un bene pubblico caro a milanesi è quanto minimo oggetto di discussione.

Ma a me sembra che al momento la posizione del comune si sempre stata abbastanza lineare:
Vorremmo tenere San Siro rimodernato.
Se cìò non è possibile va capito come compensare il comune per l'abbattimento di San Siro.
Comunque il comune richiede che il progetto rispetti il Piano del territorio.
Se proprio le società vogliono appellarsi alla legge sugli stadi per aumentare le volumetrie, la cosa non è gradita, ma non se proprio le società insistono il comune ne può discutere, ma all'interno di un progetto condiviso.

Non capisco cosa si contesterebbe a Sala. A parte l'essere un antipatico esponente del PD (per chi la vede dal lato politico opposto) mi sembra che abbia una posizioe propositiva, ma forse mi sbaglio.

Avrebbe un senso se il Comune proprietario dell'immobile lo restaurasse a spese sue.

Invece la I opzione implica che un privato per farti un regalo dovrebbe restaurare lo stadio a sue spese, a costi proibitivi, senza nulla avere in cambio.

Il Comune non dovrebbe essere compensato dall'abbattimento di San Siro atteso che sarebbe di fatto un favore al Comune stesso che, in caso contrario, si ritroverebbe proprietario di un impianto senza alcuna squadra che ci giocherebbe.

La volumetria è prevista da una Legge Nazionale ed è quindi un diritto: il Sindaco si adeguasse.

E' chiaro che Sala stia "cavalcando" l'onda dei tifosi nostalgici e voglia combattere a tutti costi contro l'abbattimento/abbandono di San Siro, pur sapendo che il Comune non lo potrebbe gestire lo stadio, per questo oggi ha offerto San Siro a Milan ed Inter.

Anche il fatto che il Sindaco non vuole vendere il terreno, ma concederlo solo in concessione, si deve leggere in quest'ottica.
Onestamente mi sembrano dei ricatti e se veramente è fattibile la costruzione di uno Stadio in un altro Comune, a poca distanza dall'attuale, onestamente lo farei.

Poi ci si chiede perché le aziende fuggono dall'Italia se devono stare dietro ai picci del politico di turno che pretende dai privati cose (sulle quali potrei anche essere d'accordo) che non puoi avere.
Io faccio lo stadio dove cavolo voglio, basta che sia compatibile con l'impatto ambientale, fine della storia.
rompi che lo vuoi dove sta il vecchio stadio ti dico ok, ma il vecchio lo abbattiamo altrimenti non c'è spazio.
ed invece no rompi ancora, perchè vuoi il vecchio stadio di tua proprietà restaurato a nuovo.
Se vuoi il vecchio stadio rendilo per me appetibile.
Solo questione di voti che povera Italia.
A breve lo stadio lo faranno a Lugano e investiranno per realizzare un treno a lievitazione magnetica.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Avrebbe un senso se il Comune proprietario dell'immobile lo restaurasse a spese sue.

Invece la I opzione implica che un privato per farti un regalo dovrebbe restaurare lo stadio a sue spese, a costi proibitivi, senza nulla avere in cambio.

Il Comune non dovrebbe essere compensato dall'abbattimento di San Siro atteso che sarebbe di fatto un favore al Comune stesso che, in caso contrario, si ritroverebbe proprietario di un impianto senza alcuna squadra che ci giocherebbe.

La volumetria è prevista da una Legge Nazionale ed è quindi un diritto: il Sindaco si adeguasse.

E' chiaro che Sala stia "cavalcando" l'onda dei tifosi nostalgici e voglia combattere a tutti costi contro l'abbattimento/abbandono di San Siro, pur sapendo che il Comune non lo potrebbe gestire lo stadio, per questo oggi ha offerto San Siro a Milan ed Inter.

Anche il fatto che il Sindaco non vuole vendere il terreno, ma concederlo solo in concessione, si deve leggere in quest'ottica.
Onestamente mi sembrano dei ricatti e se veramente è fattibile la costruzione di uno Stadio in un altro Comune, a poca distanza dall'attuale, onestamente lo farei.

Poi ci si chiede perché le aziende fuggono dall'Italia se devono stare dietro ai picci del politico di turno che pretende dai privati cose (sulle quali potrei anche essere d'accordo) che non puoi avere.
Io faccio lo stadio dove cavolo voglio, basta che sia compatibile con l'impatto ambientale, fine della storia.
rompi che lo vuoi dove sta il vecchio stadio ti dico ok, ma il vecchio lo abbattiamo altrimenti non c'è spazio.
ed invece no rompi ancora, perchè vuoi il vecchio stadio di tua proprietà restaurato a nuovo.
Se vuoi il vecchio stadio rendilo per me appetibile.
Solo questione di voti che povera Italia.
A breve lo stadio lo faranno a Lugano e investiranno per realizzare un treno a lievitazione magnetica.

Per me hai una visione distorta dela situazione.
La posizione del comune mi sembra corretta e abbastanza chiara.

Vuole lo stadio a Milano, disposto ad accontentare le società, ma a certe condizioni (nessun danno erariale... e di questo lo ringrazio, ci mancherebbe l'istituzione di una tassa sui cittadini per coprire il buco generato dall'abbattimento del Meazza).

La questione è solo sulle volumetrie quel del PGT o quelle della legge sugli stadi?

Una sana trattativa e si sistema tutto.
 

RojoNero

Junior Member
Registrato
23 Marzo 2019
Messaggi
301
Reaction score
29
tra 3-4 anni staremo ancroa qui a discutere dello stadio.... poi sta storia di farlo insieme è assurda!
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,645
Reaction score
925
Per me hai una visione distorta dela situazione.
La posizione del comune mi sembra corretta e abbastanza chiara.

Vuole lo stadio a Milano, disposto ad accontentare le società, ma a certe condizioni (nessun danno erariale... e di questo lo ringrazio, ci mancherebbe l'istituzione di una tassa sui cittadini per coprire il buco generato dall'abbattimento del Meazza).

La questione è solo sulle volumetrie quel del PGT o quelle della legge sugli stadi?

Una sana trattativa e si sistema tutto.

Premetto che non ho seguito la situazione, ma il problema non dovrebbe sussistere.
Nel senso che se c'è una Legge che prevede determinate cose e questa legge prevale sui regolamenti comunali non c'è nulla da discutere.
Sala dichiara "Oggi lo stadio di San Siro è di nostra proprietà, quindi immaginate cosa voglia dire la demolizione dal nostro punto di vista, di come reagirebbe la Corte dei conti, essendo un asset patrimoniale dei nostri bilanci: su questo ho chiesto agli avvocati di verificare".
Come detto in astratto ha ragione ma in concreto no.
Lo Stadio in assenza di una squadra che ci giochi non crea redditi, ma solo costi.
Se Milan ed Inter vanno altrove (e possono farlo) lo stadio resterà sul groppone ai milanesi e finirà come tutte le opere dello Stato abbandonate.
Fra qualche anno non lo dovranno nemmeno abbattere tanto andrà giù da solo.
è come dire poichè tu stai in fitto ed io ci guadagno non ti devi comprare una casa.
Si metta l'animo in pace e pensi a salvaguardare l'indotto ed incamerare le eventuali tasse connesse con uno stadio di proprietà.
Alla fine le società hanno chiarito le ragioni per cui non possono restaurare San Siro.
Se il Comune lo vuole in quell'area San Siro va abbattuto, mi sembra ovvio.
Peraltro la Legge prevede che " Lo studio di fattibilita' di cui all'articolo 1, comma 304, lettera a), della legge 27 dicembre 2013, n. 147, puo' ricomprendere anche la costruzione di immobili con destinazioni d'uso diverse da quella sportiva, complementari e/o funzionali al finanziamento e alla fruibilita' dell'impianto.
Tale studio puo' prevedere la demolizione dell'impianto da dismettere, la sua demolizione e ricostruzione, anche con diverse volumetria e sagoma, ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lett. d) e f), del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, la sua riconversione o riutilizzazione.
Laddove si tratti di interventi da realizzare su aree di proprieta' pubblica o su impianti pubblici esistenti, lo studio di fattibilita' puo' contemplare la cessione a titolo oneroso del diritto di superficie o del diritto di usufrutto dell'impianto sportivo e/o di altri immobili di proprieta' della pubblica amministrazione per il raggiungimento del complessivo equilibrio economico-finanziario dell'iniziativa. Il diritto di superficie e il diritto di usufrutto non possono avere durata superiore a quella della concessione di cui all'articolo 168, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, e comunque non possono essere ceduti, rispettivamente, per piu' di novanta e trenta anni"

Quindi la legge prevede la possibilità di demolire il vecchio stadio (pertanto può risparmiare soldi in consulenze legali ed eventualmente formulare direttamente la richiesta di parere alla Corte dei Conti: di contro = danno erariale) e la concessione a titolo oneroso del diritto di superficie per 90 anni, nochè l'applicazione di una volumetria differente rispetto a quella "ordinaria".
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,222
Reaction score
2,869
27 Marzo 2019 «Bisogna trovare una formula perché sia di proprietà del Comune, con una concessione a lunghissimo termine. È chiaro che noi non possiamo perdere la proprietà dello stadio»

29 Marzo 2019 «Le squadre lo costruiscano, ma proprietà al Comune»

25 Giugno 2019 «Lo stadio è del Comune. Prima del 2026 non verrà svolto nessun lavoro»

13 Settembre 2019 «Siamo disposti a cedere San Siro»

L'ultima dichiarazione solo perchè "minacciati" della possibilità di andare a Sesto, allora dopo le sue assurde pretese prima di rischiare di tenersi uno stadio vuoto si è calato le braghe.

Con chi pensava di avere a che fare? ha fatto solo perdere tempo.

Poi preciso che io sto commentando solo a livello di stadio, per la gestione della città non mi esprimo in quanto non sono di Milano, uguale per il partito politico.

Perfetto! Il comune pensava di tenere Milan e Inter per le pa@@e, ora invece rischia di ritrovarsi tra qualche anno con una cattedrale nel deserto, l'attuale San Siro, e di doversi sobbarcare tutti i costi di gestione.

Grande Sala, avanti tutta.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
come riportato dal corsera, c'è distanza tra milan, inter e comune di milano riguardo la costruzione del nuovo stadio. I problemi sono sempre i soliti: Le volumetrie richieste e l'abbattimento di san siro. Ci sono stati confronti accesi. Le due società minacciano di trasferirsi a sesto per la costruzione del nuovo impianto.

Sala sulla questione stadio:”a questo punto ci sono due ipotesi sul tavolo: Uno stadio nuovo a san siro o uno stadio a sesto san giovanni. Io ne aggiungerei una terza, noi siamo disponibili a cedere san siro, qualora si volesse considerare anche l'ipotesi di san siro”.

cvd.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,766
Reaction score
3,030
sesto è a nord est di milano, tra milano e monza.
non è lontanissimo, ma neanche vicino.
devi prendere la tangenziale e c'è proprio l'uscita sesto appena prima dell'ingresso per l'autostrada milano venezia.
c'è la metro cmq, ma non so quanto dista dalla zona dove vorrebbero costruire lo stadio.
certo zon san siro è ben altra comodità per chi vive in città (io col tram 16 in 20 minuti sono alla stadio). per chi viene da fuori penso non cambi granchè.
Dai è vicino su... non che San Siro fosse così al centro della città eh.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto