A parte che un'intervento così complesso, su superfice pubblica, demlendo un bene pubblico caro a milanesi è quanto minimo oggetto di discussione.
Ma a me sembra che al momento la posizione del comune si sempre stata abbastanza lineare:
Vorremmo tenere San Siro rimodernato.
Se cìò non è possibile va capito come compensare il comune per l'abbattimento di San Siro.
Comunque il comune richiede che il progetto rispetti il Piano del territorio.
Se proprio le società vogliono appellarsi alla legge sugli stadi per aumentare le volumetrie, la cosa non è gradita, ma non se proprio le società insistono il comune ne può discutere, ma all'interno di un progetto condiviso.
Non capisco cosa si contesterebbe a Sala. A parte l'essere un antipatico esponente del PD (per chi la vede dal lato politico opposto) mi sembra che abbia una posizioe propositiva, ma forse mi sbaglio.
Avrebbe un senso se il Comune proprietario dell'immobile lo restaurasse a spese sue.
Invece la I opzione implica che un privato per farti un regalo dovrebbe restaurare lo stadio a sue spese, a costi proibitivi, senza nulla avere in cambio.
Il Comune non dovrebbe essere compensato dall'abbattimento di San Siro atteso che sarebbe di fatto un favore al Comune stesso che, in caso contrario, si ritroverebbe proprietario di un impianto senza alcuna squadra che ci giocherebbe.
La volumetria è prevista da una Legge Nazionale ed è quindi un diritto: il Sindaco si adeguasse.
E' chiaro che Sala stia "cavalcando" l'onda dei tifosi nostalgici e voglia combattere a tutti costi contro l'abbattimento/abbandono di San Siro, pur sapendo che il Comune non lo potrebbe gestire lo stadio, per questo oggi ha offerto San Siro a Milan ed Inter.
Anche il fatto che il Sindaco non vuole vendere il terreno, ma concederlo solo in concessione, si deve leggere in quest'ottica.
Onestamente mi sembrano dei ricatti e se veramente è fattibile la costruzione di uno Stadio in un altro Comune, a poca distanza dall'attuale, onestamente lo farei.
Poi ci si chiede perché le aziende fuggono dall'Italia se devono stare dietro ai picci del politico di turno che pretende dai privati cose (sulle quali potrei anche essere d'accordo) che non puoi avere.
Io faccio lo stadio dove cavolo voglio, basta che sia compatibile con l'impatto ambientale, fine della storia.
rompi che lo vuoi dove sta il vecchio stadio ti dico ok, ma il vecchio lo abbattiamo altrimenti non c'è spazio.
ed invece no rompi ancora, perchè vuoi il vecchio stadio di tua proprietà restaurato a nuovo.
Se vuoi il vecchio stadio rendilo per me appetibile.
Solo questione di voti che povera Italia.
A breve lo stadio lo faranno a Lugano e investiranno per realizzare un treno a lievitazione magnetica.