- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 241,134
- Reaction score
- 44,685
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 29 ottobre, è arrivato il primo sì del Comune di Milano alla realizzazione del nuovo stadio. Ma ci sono ben 16 condizioni tra le quali (COME AMPIAMENTE Già RIPORTATO QUI http://www.milanworld.net/comune-si-nuovo-stadio-no-ad-abbattimento-san-siro-vt82217.html ) no alla demolizione di San Siro e più verde intorno al nuovo impianto. Meno volumetrie e deve rafforzata la vocazione sportiva dell'area.
A questo punto, Milan e Inter valutano in piano B. La costruzione del nuovo impianto a Sesto. Ne ha parlato anche Scaroni, ieri.
Antonello (Inter):"Ascolteremo le indicazioni per cercare di capire se la proposta presentata sullo stadio, seppur modificata in base a quanto ci verrà indicato, poi abbia comunque quel di senso economico-finanziario sostenibilità che fa si che un progetto di queste dimensioni possa andare avanti".
Zhang:"Non possiamo prescindere da questo progetto. Indipendentemente dalle condizioni vogliamo agire in maniera veloce".
La Gazzetta dello Sport: dopo quanto deciso ieri in Comune, ed in base alle richieste del Consiglio, Milan e Inter devono ripensare il masterplan da 1,2 mld. E bisogna capire in che modo San Siro dovrà restare in piedi e con quali funzioni. Se sportiva o anche commerciale.
CorSera: del vecchio San Siro potrebbe essere mantenuto il campo, aperto a disposizione dei cittadini oppure una versione ridotta del vecchio San Siro per il calcio femminile. Ipotesi più difficile.
A questo punto, Milan e Inter valutano in piano B. La costruzione del nuovo impianto a Sesto. Ne ha parlato anche Scaroni, ieri.
Antonello (Inter):"Ascolteremo le indicazioni per cercare di capire se la proposta presentata sullo stadio, seppur modificata in base a quanto ci verrà indicato, poi abbia comunque quel di senso economico-finanziario sostenibilità che fa si che un progetto di queste dimensioni possa andare avanti".
Zhang:"Non possiamo prescindere da questo progetto. Indipendentemente dalle condizioni vogliamo agire in maniera veloce".
La Gazzetta dello Sport: dopo quanto deciso ieri in Comune, ed in base alle richieste del Consiglio, Milan e Inter devono ripensare il masterplan da 1,2 mld. E bisogna capire in che modo San Siro dovrà restare in piedi e con quali funzioni. Se sportiva o anche commerciale.
CorSera: del vecchio San Siro potrebbe essere mantenuto il campo, aperto a disposizione dei cittadini oppure una versione ridotta del vecchio San Siro per il calcio femminile. Ipotesi più difficile.