- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,112
- Reaction score
- 15,819
In Sri Lanka, dopo settimane difficilissimi per via della crisi economica ed energetica in cui è sprofondato il paese con scarsità di beni alimentari oltre a razionamento di elettricità, c'è stato il culmine poche ore fa con una folla di decine di migliaia di persone che ha occupato il palazzo presidenziale.
Il presidente è fuggito all'assalto poco prima dalla residenza di Colombo.
In un comunicato ha precisato di essere in un luogo sicuro, non si è dimesso anche se viene ritenuto colpevole.
Il primo ministro si dimetterà tra qualche giorno
Il governo aveva provato a sedare le persone mettendo un coprifuoco che si è rivalato solo un autogoal aumentando ancora la rabbia popolare.
Si proverà con un esecutivo di unità nazionale adesso.
Lo Sri Lanka era il paese più ricco dell'area asiatica meridionale, ora in questi mesi sta chiedendo assistenza con donazioni e prestiti dai paesi confinanti
5% di PIL in meno, 55% di inflazione che arriverà a 60% entro fine anno.
Il prossimo mese dovrà accordarsi con FMI per il suo debito internazionale da oltre 50 miliardi di dollari.
Secondo ONU 80% della popolazione in questi mesi non sta mangiando regolarmente.
Ospedali non hanno medicinati a sufficienza e non riescono a curare la gente, black out sono all'ordine del giorno, per cucinare serve procurarsi legna
Per via del covid le rimesse dei cingalesi all'estero si sono dimezzate.
Le importazioni di riso, alimento base della popolazione, erano aumentate del 370% dopo che il presidente aveva vietato i fertilizzanti chimici quando prima invece il paese era autosufficiente nella produzione.
Rai News
Il presidente è fuggito all'assalto poco prima dalla residenza di Colombo.
In un comunicato ha precisato di essere in un luogo sicuro, non si è dimesso anche se viene ritenuto colpevole.
Il primo ministro si dimetterà tra qualche giorno
Il governo aveva provato a sedare le persone mettendo un coprifuoco che si è rivalato solo un autogoal aumentando ancora la rabbia popolare.
Si proverà con un esecutivo di unità nazionale adesso.
Lo Sri Lanka era il paese più ricco dell'area asiatica meridionale, ora in questi mesi sta chiedendo assistenza con donazioni e prestiti dai paesi confinanti
5% di PIL in meno, 55% di inflazione che arriverà a 60% entro fine anno.
Il prossimo mese dovrà accordarsi con FMI per il suo debito internazionale da oltre 50 miliardi di dollari.
Secondo ONU 80% della popolazione in questi mesi non sta mangiando regolarmente.
Ospedali non hanno medicinati a sufficienza e non riescono a curare la gente, black out sono all'ordine del giorno, per cucinare serve procurarsi legna
Per via del covid le rimesse dei cingalesi all'estero si sono dimezzate.
Le importazioni di riso, alimento base della popolazione, erano aumentate del 370% dopo che il presidente aveva vietato i fertilizzanti chimici quando prima invece il paese era autosufficiente nella produzione.
Rai News
Ultima modifica: