Sri Lanka,folla assale il potere. Presidente fugge, premier si dimette

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
In Sri Lanka, dopo settimane difficilissimi per via della crisi economica ed energetica in cui è sprofondato il paese con scarsità di beni alimentari oltre a razionamento di elettricità, c'è stato il culmine poche ore fa con una folla di decine di migliaia di persone che ha occupato il palazzo presidenziale.

Il presidente è fuggito all'assalto poco prima dalla residenza di Colombo.
In un comunicato ha precisato di essere in un luogo sicuro, non si è dimesso anche se viene ritenuto colpevole.

Il primo ministro si dimetterà tra qualche giorno

Il governo aveva provato a sedare le persone mettendo un coprifuoco che si è rivalato solo un autogoal aumentando ancora la rabbia popolare.

Si proverà con un esecutivo di unità nazionale adesso.


Lo Sri Lanka era il paese più ricco dell'area asiatica meridionale, ora in questi mesi sta chiedendo assistenza con donazioni e prestiti dai paesi confinanti

5% di PIL in meno, 55% di inflazione che arriverà a 60% entro fine anno.

Il prossimo mese dovrà accordarsi con FMI per il suo debito internazionale da oltre 50 miliardi di dollari.

Secondo ONU 80% della popolazione in questi mesi non sta mangiando regolarmente.

Ospedali non hanno medicinati a sufficienza e non riescono a curare la gente, black out sono all'ordine del giorno, per cucinare serve procurarsi legna

Per via del covid le rimesse dei cingalesi all'estero si sono dimezzate.

Le importazioni di riso, alimento base della popolazione, erano aumentate del 370% dopo che il presidente aveva vietato i fertilizzanti chimici quando prima invece il paese era autosufficiente nella produzione.


Rai News
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
praticamente l'assalto al Congresso versione totale con le residenze pure.

comunque i politici occidentali prendano nota in via dell'autunno, con certi beni primari non si scherza...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
praticamente l'assalto al Congresso versione totale con le residenze pure.

comunque i politici occidentali prendano nota in via dell'autunno, con certi beni primari non si scherza...

Potresti avere ragione.

Il problema è che la rivolta non cambierà nulla, la "potenza economica" di un paese non è materia semplice, anzi andiamo quasi nel mistico.

Se la ricetta fosse semplice la seguirebbero tutti...

Se invece ti riferisci a metano/elettricità anche qui hai ragione, sono le cose che mobilitano anche i più pacati.

Ma pure qui, la soluzione è complessa.
Bisognerebbe schierarsi totalmente con la Russia, ma non so nemmeno se basterebbe quello.

Maledetto mondo complesso..

Anche perché il gas era gia quadruplicato pre-guerra ... ma per qualche ufologica ragione è un dato PRIMARIO su cui andrebbero basati tutti i ragionamenti, ma che tutti ignorano per qualche a me incomprensibile, ragione.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
Potresti avere ragione.

Il problema è che la rivolta non cambierà nulla,
sono stati individuati dei colpevoli, a torto o a ragione perchè non sono esperto della politica economica cingalese, di una crisi economica mai vista dal dopoguerra ed evidentemente ora dovranno cambiare registro i politici altrimenti andranno ancora a cercarli
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
sono stati individuati dei colpevoli, a torto o a ragione perchè non sono esperto della politica economica cingalese, di una crisi economica mai vista dal dopoguerra ed evidentemente ora dovranno cambiare registro i politici altrimenti andranno ancora a cercarli

Figurati, nemmeno io.

Ma ho visto approfonditamente la situazione in Argentina (solo per farti un esempio alla cavolo dato che l'ho visto con i miei occhi).

Ci sono andato svariate volte per periodi di 15 giorni.

Ti giuro che arrivavo il primo giorno che il peso valeva 2, e dopo solo due setttimane valeva 1,8
Da non crederci che sia possibile se non lo vedi con i tuoi occhi

Questo per dire, che se la tua economia vale poco, c è davvero nulla che la politica di turno possa inventarsi.

Il popolo si perde via manifestando (leggitimamente), ma serve giusto per sfogarsi
A parte rari casi, poi non cambia nulla..
Essere potenti e sopra la media economicamente parlando, va davvero considerata una "fortuna".
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
Figurati, nemmeno io.

Ma ho visto approfonditamente la situazione in Argentina (solo per farti un esempio alla cavolo dato che l'ho visto con i miei occhi).

Ci sono andato svariate volte per periodi di 15 giorni.

Ti giuro che arrivavo il primo giorno che il peso valeva 2, e dopo solo due setttimane valeva 1,8
Da non crederci che sia possibile se non lo vedi con i tuoi occhi

Questo per dire, che se la tua economia vale poco, c è davvero nulla che la politica di turno possa inventarsi.

Il popolo si perde via manifestando (leggitimamente), ma serve giusto per sfogarsi
A parte rari casi, poi non cambia nulla..
Essere potenti e sopra la media economicamente parlando, va davvero considerata una "fortuna".
il paese fino a qualche mese fa era il più ricco dell'area meridionale asiatica, ora è costretto a chiedere aiuti e prestiti.
poi c'è stato il suicidio con il riso, su questo pare che il presidente sia colpevole.
evidentemente qualcosa è stato sbagliato, non è solo la dipendenza da importazioni
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,062
Reaction score
3,068
Figurati, nemmeno io.

Ma ho visto approfonditamente la situazione in Argentina (solo per farti un esempio alla cavolo dato che l'ho visto con i miei occhi).

Ci sono andato svariate volte per periodi di 15 giorni.

Ti giuro che arrivavo il primo giorno che il peso valeva 2, e dopo solo due setttimane valeva 1,8
Da non crederci che sia possibile se non lo vedi con i tuoi occhi

Questo per dire, che se la tua economia vale poco, c è davvero nulla che la politica di turno possa inventarsi.

Il popolo si perde via manifestando (leggitimamente), ma serve giusto per sfogarsi
A parte rari casi, poi non cambia nulla..
Essere potenti e sopra la media economicamente parlando, va davvero considerata una "fortuna".
la politica può fare molto altrochè. il problema è che se fa troppo viene messa al suo posto. vatti a vedere il documentario di thomas sankara trasmesso dalla rai un decennio fa.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
In Sri Lanka, dopo settimane difficilissimi per via della crisi economica ed energetica in cui è sprofondato il paese con scarsità di beni alimentari oltre a razionamento di elettricità, c'è stato il culmine poche ore fa con una folla di decine di migliaia di persone che ha occupato il palazzo presidenziale.

Il presidente è fuggito all'assalto poco prima dalla residenza di Colombo.
In un comunicato ha precisato di essere in un luogo sicuro, non si è dimesso anche se viene ritenuto colpevole.

Il primo ministro si dimetterà tra qualche giorno

Il governo aveva provato a sedare le persone mettendo un coprifuoco che si è rivalato solo un autogoal aumentando ancora la rabbia popolare.

Si proverà con un esecutivo di unità nazionale adesso.


Lo Sri Lanka era il paese più ricco dell'area asiatica meridionale, ora in questi mesi sta chiedendo assistenza con donazioni e prestiti dai paesi confinanti

5% di PIL in meno, 55% di inflazione che arriverà a 60% entro fine anno.

Il prossimo mese dovrà accordarsi con FMI per il suo debito internazionale da oltre 50 miliardi di dollari.

Secondo ONU 80% della popolazione in questi mesi non sta mangiando regolarmente.

Ospedali non hanno medicinati a sufficienza e non riescono a curare la gente, black out sono all'ordine del giorno, per cucinare serve procurarsi legna

Per via del covid le rimesse dei cingalesi all'estero si sono dimezzate.

Le importazioni di riso, alimento base della popolazione, erano aumentate del 370% dopo che il presidente aveva vietato i fertilizzanti chimici quando prima invece il paese era autosufficiente nella produzione.


Rai News
Penso sia solo l'inizio di una escalation
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,944
Reaction score
12,072
In Sri Lanka, dopo settimane difficilissimi per via della crisi economica ed energetica in cui è sprofondato il paese con scarsità di beni alimentari oltre a razionamento di elettricità, c'è stato il culmine poche ore fa con una folla di decine di migliaia di persone che ha occupato il palazzo presidenziale.

Il presidente è fuggito all'assalto poco prima dalla residenza di Colombo.
In un comunicato ha precisato di essere in un luogo sicuro, non si è dimesso anche se viene ritenuto colpevole.

Il primo ministro si dimetterà tra qualche giorno

Il governo aveva provato a sedare le persone mettendo un coprifuoco che si è rivalato solo un autogoal aumentando ancora la rabbia popolare.

Si proverà con un esecutivo di unità nazionale adesso.


Lo Sri Lanka era il paese più ricco dell'area asiatica meridionale, ora in questi mesi sta chiedendo assistenza con donazioni e prestiti dai paesi confinanti

5% di PIL in meno, 55% di inflazione che arriverà a 60% entro fine anno.

Il prossimo mese dovrà accordarsi con FMI per il suo debito internazionale da oltre 50 miliardi di dollari.

Secondo ONU 80% della popolazione in questi mesi non sta mangiando regolarmente.

Ospedali non hanno medicinati a sufficienza e non riescono a curare la gente, black out sono all'ordine del giorno, per cucinare serve procurarsi legna

Per via del covid le rimesse dei cingalesi all'estero si sono dimezzate.

Le importazioni di riso, alimento base della popolazione, erano aumentate del 370% dopo che il presidente aveva vietato i fertilizzanti chimici quando prima invece il paese era autosufficiente nella produzione.


Rai News
Questi siamo noi tra un paio di anni
 
Alto