- Registrato
- 24 Gennaio 2017
- Messaggi
- 15,489
- Reaction score
- 4,535
Ma infatti l'attività fisica è fonte di salute, pensiamo anche solo alla gente qui in italia che fatica perfino a fare le scale, faticare a fare le scale non dipende dai muscoli ma dal fatto che ci manca l'ossigeno, questo perché siamo scarsamente "allenati" a far faticare il nostro corpo..la capacità polmonare di chi fa movimento regolarmente è molto maggiore, secondo te, in una patologia che attacca i polmoni, questo non aiuta? Io dico di si..
sarà un caso che tutti gli atleti che sono risultati positivi hanno avuto zero complicazioni respiratorie? Chiedo eh...magari vengo smentito domani..ma io penso che questa emergenza dovrebbe farci molto rivedere la nostra istruzione di base sulla salute..altro che due ore di ginnastica a scuola col professore pigro che fa giocare a calcetto o pallavolo..bisogna istruire tutti fin da giovani al benessere..
Salute fisica e alimentazione sono base primaria del benessere dell'essere umano
Robe che avevo già scritto io un po' di tempo fa allo stesso, carissimo, Ringhio8

Se vai a correre su un argine non succede nulla.. se ti fai le maratone allora te lo becchi senza problemi perché corri assieme e vicino a della gente che butta fuori aria (in tutte le maniere) che respiri continuamente a mezzo metro quindi la probabilità di beccarsi un virus del genere è del 3000%.
Il corpo va tenuto allenato per avere sempre difese immunitarie forti e un pompaggio del sangue adeguato e intenso, se uno non fa sforzi fisici il sangue pompa per quello che gli viene richiesto (cioè debolmente), questo agli organi non fa bene, ma è una cosa molto semplice da capire, gli organi hanno bisogno del sangue e per attivare la circolazione serve un allenamento costante.
Virus e batteri li respiri pure quando ti lavi il ****, chiariamoci, altro che attività sportiva![]()