- Registrato
- 6 Aprile 2018
- Messaggi
- 1,018
- Reaction score
- 410
Assolutamente, quello che dici è il nocciolo e mi ci metto anch'io, che come immagino tanti altri vado per i 40 e continuo a cercare equlibri lavorativi, sentimentali e spirituali prima di figliare. Abbiamo visto i nostri genitori masticati dal sistema per pagare mutui, comprare auto e darci le possibilità che non hanno avuto, per poi arrivare alla pensione svuotati di energie o dipendenti dal lavoroInutile girarci attorno, non ci sono nascite. Queste generazioni sono mediamente profondamente egoiste, l'egoismo è all'opposto del fare figli. Inutile nascondersi dietro al mancano i soldi per fare figli, è una scusa. La verità è che la gente preferisce non avere nessuno che dipenda da te, vuole usare i soldi per i propri sfizi, il tempo per se stessi. Avere figli impegna, in tutti i sensi.
Se ci sono sempre meno figli c'è sempre meno possibilità di soddisfare la richiesta di lavoratori, e dove non si soddisfa ci arriva lo straniero, è ABC.
Noi e ancora di più i ventenni di adesso vogliamo vivere il nostro tempo, avere un lavoro che ci piace e mille altre utopie e non figliamo.
l'Africa cresce solo perché è sfalsata di 30-40 anni rispetto a noi, ma arriveranno gli stessi problemi
L'italianità, i migranti irregolari, le guerre, il femminismo, tutti problemi minori che spostano l'attenzione: il sistema capitalista è morto e sepolto perché non si può crescere per sempre ma tutti sanno che un sistema alternativo non c'è, se non un improbabile autarchia mondiale gestita da AI o simili.
Se le donne facessero 4 figli ciascuna e non ci fosse migrazione, cosa cambierebbe? La popolazione continuerebbe comunque ad esplodere, i vecchi non muoiono e pesano sul welfare e necessitano pensioni, le risorse naturali alla lunga non bastano e il capitalismo implode comunque. Tornare indietro al sistema familiare o essere autosostenibili è impossibile, la tecnologia può tamponare la perdita di risorse, l'aumento di popolazione e l'invecchiamento mondiale aumentando l'efficienza dei sistemi energetici e quant'altro, ma non fa altro che allungare i tempi verso l'inevitabile collasso/reset
Io non vedo davvero ne soluzioni né colpevoli, sarebbe andata così in qualsiasi caso