Sorteggi CL 29 agosto. Fasce, regolamento e criteri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,662
Reaction score
41,165
Come abbiamo già ampiamente riferito nel corso dell'estate, giovedì 29 agosto, alle 18, al via i sorteggi per la nuova Champions 2024/2025. Ecco, di seguito, fasce, regolamento e criteri:

  • Le squadre sono divise in 4 fasce a seconda del loro coefficiente. La detentrice della Champions è testa di serie in Fascia 1 indipendentemente dal suo coefficiente.
  • Partendo dalle nove squadre di prima fascia, si procede allo step iniziale: una squadra viene estratta manualmente tra le palline, quindi un software dedicato estrae in modo casuale le sue 8 avversarie, due per fascia.
  • Club dopo club, si proseguirà con le altre fasce in ordine decrescente finché tutte le squadre non saranno sorteggiate contro un avversario.


Il software decide casualmente anche le squadre che giocano in casa e in trasferta. Le squadre affronteranno due avversarie di una stessa fascia giocando una partita in casa e una in trasferta. Il software segue alcuni principi, per garantire che le squadre non ne affrontino una della stessa federazione nazionale e che affrontino al massimo due club di un'altra federazione.




Nella fase campionato le squadre non possono affrontare avversari del proprio Paese e possono essere sorteggiate contro un massimo di due squadre appartenenti alla stessa federazione.


Un breve ripasso per ricordare in breve il passaggio dalla fase a gironi alla fase a campionato: col passaggio da 32 a 36 partecipanti, infatti, non ci saranno più i gruppi a cui eravamo abituati ma un unico grande girone da 36 squadre la cui classifica finale determinerà le qualificate alla fase a eliminazione diretta che, invece, resterà con lo stesso modello.
  • Ogni squadra affronterà 8 avversarie, due per ogni fascia: le prime 8 della classifica generale andranno direttamente agli ottavi come teste di serie, mentre chi si piazzerà tra il 9° e 24° posto disputerà i playoff (quelle tra il 9° e 16° posto sfideranno le squadre tra il 17° e il 24°).
  • Le squadre classificate dal 25° posto in poi saranno eliminate da ogni competizione Uefa.
  • La posizione del seeding determina il percorso di ogni club nella fase a eliminazione diretta, dai play-off fino alla finale. Più in alto finiscono le squadre in classifica e più alta sarà la loro posizione del seeding.

Ecco le fasce:

FASCIA 1FASCIA 2FASCIA 3FASCIA 4
Manchester CityBayer LeverkusenFeyenoordSlovan Bratislava
Bayern MonacoAtletico MadridSporting LisbonaMonaco
Real MadridATALANTAPSV EindhovenSparta Praga
PSGJUVENTUSSalisburgoAston Villa
LiverpoolBenficaDinamo ZagabriaBOLOGNA
INTERArsenalLilleGirona
LipsiaBrugesYoung BoysStoccarda
Borussia DortmundShakhtar DonetskStella RossaSturm Graz
BarcellonaMILANCelticBrest



Anche se le squadre conosceranno tutti i loro avversari entro la fine del sorteggio, per date e orari delle partite bisognerà aspettare sabato 31 agosto. L'Uefa preferisce attendere per evitare sovrapposizioni di calendario con club di Europa e Conference League che giocano nelle stesse città


sorteggio-ottavi-champions-quando-dove-vederlo-in-tv-in-chiaro-orario-1200x675.jpg
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,061
Reaction score
3,710
Come abbiamo già ampiamente riferito nel corso dell'estate, giovedì 29 agosto, alle 18, al via i sorteggi per la nuova Champions 2024/2025. Ecco, di seguito, fasce, regolamento e criteri:

  • Le squadre sono divise in 4 fasce a seconda del loro coefficiente. La detentrice della Champions è testa di serie in Fascia 1 indipendentemente dal suo coefficiente.
  • Partendo dalle nove squadre di prima fascia, si procede allo step iniziale: una squadra viene estratta manualmente tra le palline, quindi un software dedicato estrae in modo casuale le sue 8 avversarie, due per fascia.
  • Club dopo club, si proseguirà con le altre fasce in ordine decrescente finché tutte le squadre non saranno sorteggiate contro un avversario.


Il software decide casualmente anche le squadre che giocano in casa e in trasferta. Le squadre affronteranno due avversarie di una stessa fascia giocando una partita in casa e una in trasferta. Il software segue alcuni principi, per garantire che le squadre non ne affrontino una della stessa federazione nazionale e che affrontino al massimo due club di un'altra federazione.




Nella fase campionato le squadre non possono affrontare avversari del proprio Paese e possono essere sorteggiate contro un massimo di due squadre appartenenti alla stessa federazione.


Un breve ripasso per ricordare in breve il passaggio dalla fase a gironi alla fase a campionato: col passaggio da 32 a 36 partecipanti, infatti, non ci saranno più i gruppi a cui eravamo abituati ma un unico grande girone da 36 squadre la cui classifica finale determinerà le qualificate alla fase a eliminazione diretta che, invece, resterà con lo stesso modello.
  • Ogni squadra affronterà 8 avversarie, due per ogni fascia: le prime 8 della classifica generale andranno direttamente agli ottavi come teste di serie, mentre chi si piazzerà tra il 9° e 24° posto disputerà i playoff (quelle tra il 9° e 16° posto sfideranno le squadre tra il 17° e il 24°).
  • Le squadre classificate dal 25° posto in poi saranno eliminate da ogni competizione Uefa.
  • La posizione del seeding determina il percorso di ogni club nella fase a eliminazione diretta, dai play-off fino alla finale. Più in alto finiscono le squadre in classifica e più alta sarà la loro posizione del seeding.

Ecco in quale fascia saranno sorteggiate le 5 squadre della Serie A qualificate:
  • Inter (prima fascia)
  • Atalanta (prima fascia)
  • Juventus (prima fascia)
  • Milan (seconda fascia)
  • Bologna (quarta fascia)

Anche se le squadre conosceranno tutti i loro avversari entro la fine del sorteggio, per date e orari delle partite bisognerà aspettare sabato 31 agosto. L'Uefa preferisce attendere per evitare sovrapposizioni di calendario con club di Europa e Conference League che giocano nelle stesse città


sorteggio-ottavi-champions-quando-dove-vederlo-in-tv-in-chiaro-orario-1200x675.jpg
bravo Admin ottimo riassunto del meccanismo

sinceramente questo format un pò mi stuzzica..quantomeno è una "bestia" nuova...poi vedremo

per quanto riguarda noi direi che ragionevolmente l'obiettivo minimo iniziale sono i play off
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,206
Reaction score
8,924
bravo Admin ottimo riassunto del meccanismo

sinceramente questo format un pò mi stuzzica..quantomeno è una "bestia" nuova...poi vedremo

per quanto riguarda noi direi che ragionevolmente l'obiettivo minimo iniziale sono i play off
Con questa squadra perdiamo contro tutte quelle di fascia 1 2 e 3, forse facciamo 4/6 punti con quelle di quarta fascia. Punti che non basteranno per finire nella zona play off.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,685
Reaction score
4,220
Come abbiamo già ampiamente riferito nel corso dell'estate, giovedì 29 agosto, alle 18, al via i sorteggi per la nuova Champions 2024/2025. Ecco, di seguito, fasce, regolamento e criteri:

  • Le squadre sono divise in 4 fasce a seconda del loro coefficiente. La detentrice della Champions è testa di serie in Fascia 1 indipendentemente dal suo coefficiente.
  • Partendo dalle nove squadre di prima fascia, si procede allo step iniziale: una squadra viene estratta manualmente tra le palline, quindi un software dedicato estrae in modo casuale le sue 8 avversarie, due per fascia.
  • Club dopo club, si proseguirà con le altre fasce in ordine decrescente finché tutte le squadre non saranno sorteggiate contro un avversario.


Il software decide casualmente anche le squadre che giocano in casa e in trasferta. Le squadre affronteranno due avversarie di una stessa fascia giocando una partita in casa e una in trasferta. Il software segue alcuni principi, per garantire che le squadre non ne affrontino una della stessa federazione nazionale e che affrontino al massimo due club di un'altra federazione.




Nella fase campionato le squadre non possono affrontare avversari del proprio Paese e possono essere sorteggiate contro un massimo di due squadre appartenenti alla stessa federazione.


Un breve ripasso per ricordare in breve il passaggio dalla fase a gironi alla fase a campionato: col passaggio da 32 a 36 partecipanti, infatti, non ci saranno più i gruppi a cui eravamo abituati ma un unico grande girone da 36 squadre la cui classifica finale determinerà le qualificate alla fase a eliminazione diretta che, invece, resterà con lo stesso modello.
  • Ogni squadra affronterà 8 avversarie, due per ogni fascia: le prime 8 della classifica generale andranno direttamente agli ottavi come teste di serie, mentre chi si piazzerà tra il 9° e 24° posto disputerà i playoff (quelle tra il 9° e 16° posto sfideranno le squadre tra il 17° e il 24°).
  • Le squadre classificate dal 25° posto in poi saranno eliminate da ogni competizione Uefa.
  • La posizione del seeding determina il percorso di ogni club nella fase a eliminazione diretta, dai play-off fino alla finale. Più in alto finiscono le squadre in classifica e più alta sarà la loro posizione del seeding.

Ecco in quale fascia saranno sorteggiate le 5 squadre della Serie A qualificate:
  • Inter (prima fascia)
  • Atalanta (prima fascia)
  • Juventus (prima fascia)
  • Milan (seconda fascia)
  • Bologna (quarta fascia)

Anche se le squadre conosceranno tutti i loro avversari entro la fine del sorteggio, per date e orari delle partite bisognerà aspettare sabato 31 agosto. L'Uefa preferisce attendere per evitare sovrapposizioni di calendario con club di Europa e Conference League che giocano nelle stesse città


sorteggio-ottavi-champions-quando-dove-vederlo-in-tv-in-chiaro-orario-1200x675.jpg

Ma visto che è fatto tutto da un computer immagino non abbia molto senso tutta la procedura con ospiti eccetera.
Pubblichino direttamente online le giornate e stop.
Cioè, che mi frega di vedere Zidane o Beckham che sorteggiano, toh, solo l'ordine delle squadre e poi però gli accoppiamenti reali li fa il computer??
Magari è diverso però, vediamo...
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
Con questa squadra perdiamo contro tutte quelle di fascia 1 2 e 3, forse facciamo 4/6 punti con quelle di quarta fascia. Punti che non basteranno per finire nella zona play off.
Chiaramente se perdiamo contro una neo-promossa non partiamo favoriti contro nessuno. Però penso che il vero valore della squadra sia nettamente superiore rispetto a quanto visto a Parma.
Guardando il valore delle squadre, mi sembra che quelle di terza e quarta fascia siano tutte abbordabilissime. Tra quelle della seconda che possiamo incontrare, tre su sei sono toste. Tra quelle della prima ce la giochiamo con due su sette.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
In pratica non puoi incontrare squadre italiane e non puoi incontrare più di 2 inglesi (ad esempio)

SI:
Milan-Inglese 1
Milan-Inglese 2

No:
Milan - Inglese 1
Milan - Inglese 2
Milan - Inglese 3
Grazie. Ci sono arrivato dopo. Inizio a perdere colpi… :asd:
Inizialmente avevo interpretato male quel “stessa federazione”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto