- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,613
- Reaction score
- 18,429
Non mi interessa né sparare sulla croce rossa, né individuare capri espiatori o fare analisi dettate dall'emotività del tifoso "livello medio-basso".
Se vogliamo fare un'analisi seria e un minimo approfondita, allora possiamo serenamente ammettere che nessuno dei nostri è scarso in senso assoluto. Alcuni giocano spesso fuori posizione o sono costretti a cambiarla rimanendo con pochissimi punti di riferimento tattici, molti altri pagano di conseguenza, direi che in generale il cattivo assemblamento della rosa sia il principale "colpevole". E probabilmente anche l'incipit estremamente difensivo e rinunciatario del mister, che dopo un inizio di stagione all'insegna dei gol (fatti e subiti), ha iniziato a tirare la coperta verso il basso. Si paga anche una scarsa forza mentale di gruppo, ho la sensazione che manchino in campo dei veri e propri leader emotivi che gridino e trascinino tutti gli altri, specialmente nei momenti di difficoltà.
Manca più di ogni cosa atletismo in ogni reparto, specialmente sulle fasce: oggi se non hai calciatori che arano gli esterni, fai fatica a ribaltare le azioni, a darne rapidamente verticalità e proprio la carenza di questo, in un calcio moderno fatto di velocità e continue transizioni, la paghi a carissimo prezzo, col risultato evidente di una squadra impostata si con baricentro bassissimo, ma piatta e senza sbocchi, e scarso movimento SENZA palla, quindi poco presente in area avversaria.
Molto emotivi entrambi, Suso e Chalanoglu sono due calciatori di buon livello, a cui è stato chiesto di trascinare la squadra quando è ovvio che siano due ragazzi che necessitino di seguire un traino. Il primo ha un fisico pesante e non mi sembra irreprensibile da un punto di vista dell'etica lavorativa (ma potrei sbagliarmi), il secondo è un gestore di palla che dovrebbe essere impiegato a centrocampo e a cui viene chiesto di saltare l'uomo e cambiare passo, pur non avendone le caratteristiche.
Bravissimo. Bella analisi.
Aggiungo che pure la coppia centrale è carente in dinamismo e forza atletica, per cui deve essere sempre protetta sia sugli spostamenti laterali che soprattutto sulle ripartenze negli spazi, col risultato che noi se alziamo il baricentro o entrambi gli esterni traballiamo paurosamente pure dietro.