Cirei grazie agli italiani che hanno votato contro la riforma costituzionale e la collegata legge elettorale a doppio turno, con 1/3 di parlamentari in meno.
Grazie mille!
Sinceramente io mi sono astenuto, considero il doppio turno la miglior formula elettorale, ovviamente positiva la riduzione dei parlamentari con relative spese, ma la riforma comportava la modifica di una discreta fetta della costituzione, di cui non ero riuscito a farmi una idea chiara sui pro e contro ,
in più Renzi ne aveva fatto una questione personale, cercando una legittimazione politica che proprio non mi sentivo di dargli stante le scelte amministrative del suo governo.
Enorme errore di presunzione da parte di Renzi, una svolta così drastica anche se poteva avere risvolti positivi non doveva essere così personallzzata.
Con il senno di poi mi rendo conto di aver sbagliato, a una riforma portata avanti da un inetto simile, che oltretutto non sta perdendo occasione per rendersi ridicolo, dovevo votare un secco no.
Spero che in futuro vi possa essere un'iniziativa simile, ma portata avanti in maniera più condivisa dalle forze politiche e più chiara da valutare per i cittadini.