Sondaggio Italexit: Leave al 49%

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,034
Reaction score
37,222
Boom dell'euroscetticismo in Italia in seguito alla Pandemia. In un sondaggio Tecnè su un eventuale referendum sull'uscita dall'Unione Europea, il remain sarebbe al 51% e il leave al 49%, guadagnando 20 punti su novembre 2018.

I cambiamenti fanno sempre paura però a un certo punto bisogna fare una scelta razionale anche tra peggio e meno peggio.
E il meno peggio è, in questo contesto, il meglio e ce lo facciamo andare bene.
Del resto, l'italia di oggi non è figlia di questa europa che non ci ha giovato?
Dal 1990 l'italia ha smesso di crescere, direi il progetto europa non ci ha portato giovamento se il meglio è alle nostre spalle.
Io penso ancora con malinconia a quell'italia fino ad italia 90, metto un evento calcistico come confine temporale.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
I cambiamenti fanno sempre paura però a un certo punto bisogna fare una scelta razionale anche tra peggio e meno peggio.
E il meno peggio è, in questo contesto, il meglio e ce lo facciamo andare bene.
Del resto, l'italia di oggi non è figlia di questa europa che non ci ha giovato?
Dal 1990 l'italia ha smesso di crescere, direi il progetto europa non ci ha portato giovamento se il meglio è alle nostre spalle.
Io penso ancora con malinconia a quell'italia fino ad italia 90, metto un evento calcistico come confine temporale.
A me ricorda un po' la storia del referendum costituzionale. Appena se ne iniziò a parlare, 250% di favorevoli, poi... Probabilmente al momento di decidere prevarrebbe il timore di un cambiamento.
A ogni modo, servirebbe una legge costituzionale per poter fare un referendum del genere. Quindi...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,034
Reaction score
37,222
A me ricorda un po' la storia del referendum costituzionale. Appena se ne iniziò a parlare, 250% di favorevoli, poi... Probabilmente al momento di decidere prevarrebbe il timore di un cambiamento.
A ogni modo, servirebbe una legge costituzionale per poter fare un referendum del genere. Quindi...

Occhio che in Inghilterra l'idea fu lanciata quasi per scherzo/provocazione....
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,448
Reaction score
5,669
Boom dell'euroscetticismo in Italia in seguito alla Pandemia. In un sondaggio Tecnè su un eventuale referendum sull'uscita dall'Unione Europea, il remain sarebbe al 51% e il leave al 49%, guadagnando 20 punti su novembre 2018.
Ad oggi il 90% degli italiani sarebbe per l' "Italexit", e quel 10% sarebbe restio a votare si per il semplice fatto che é (o é stato, non lo so) un cavallo di battaglia di Salvini (vi siete già dimenticati di Savona?). Economicamente parlando, però, sarebbe un suicidio. La lira avrebbe lo stesso valore della carta igienica. Altrimenti sarebbe bellissimo mandare a quel paese tutti quanti ...
 

Atletico Maniero

Junior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
340
Reaction score
34
51-49 fa abbastanza ridere, ricorda molto i sondaggi che davano Trump spacciato o la Brexit sfavorita. Se oggi si andasse a votare il Leave vincerebbe di almeno 20 punti percentuali.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,284
Reaction score
6,400
Io sono per uscire da quanto esiste l'unione europea (non la CEE, quella ci stava benissimo).

Ma l'uscita deve essere organizzata, così come devono essere intessute PRIMA trame, accordi ed alleanze commerciali con USA, UK, Russia e Cina.

Uscire alla rifusa (magari pure con giuseppi premier :facepalm:) sarebbe un errore che pagheremmo caro e faremmo solo la gioia di quei porci tedeschi che non vedono l'ora di saccheggiare le nostre eccellenze per un tozzo di pane.

A sconfortarmi comunque è il fatto che, purtroppo, di piani B in questo Paese da operetta non si può neppure parlare, l'ue è (falsamente) considerata e propagandata come una scelta irreversibile da chi ci comanda.
Non ho neanche fiducia in un eventuale referendum, perché vincerebbe a mani basse il remain. Anche se fossero testa a testa, basterebbero due settimane di "informazione" televisiva tipo quella che ci fu al tempo dell'insediamento di quel <censura> di monti e se il leave otterrà il trenta percento sarà già un miracolo da tramandare ai posteri...
L'Italia non uscirà mai di sua volontà dall'ue, è più facile che venga buttata fuori o che la cruccaglia, dopo aver maramaldeggiato sui Paesi del sud Europa, decida lei di andarsene portando con sé quegli odiosi staterelli del nord che le hanno leccato gli stivali sinora e causando così il crollo del moloch europeo.
 
Alto