Sondaggi USA 2020: Trump sotto Biden. Effetto Floyd?

Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,618
Reaction score
649
Secondo i sondaggi Donald Trump rischia la non conferma alla Casa Bianca . Secondo Real Clear Politics, il Tycoon sarebbe in svantaggio contro l'avversario, il democratico Joe Biden, di ben 7,8 punti percentuali, mentre la Monmouth University vede quest'ultimo in vantaggio addirittura dell'11%.

A rischio, soprattutto, gli stati chiave come Pennsylvania, Michigan, Wisconsin e Florida. A contribuire al crollo di Trump: la discussa gestione del Covid-19 ed il caso riguardante l'uccisione di George Floyd dalla polizia che ha causato disordini razziali.

Trump, inoltre, avrebbe perso consensi tra i bianchi laureati, donne e pensionati. Decisivo potrebbe essere l'elettorato giovane negli stati in bilico, anche se sono soliti mobilitarsi in massa per le contestazioni e difficilmente vanno a votare ed il fatto che Biden sia un candidato "vecchio e noioso" potrebbe non fargli cambiare idea nemmeno stavolta e, dunque, favorire il presidente uscente.

Sarà vero? O sarà l'ennesima toppata, dopo che gli stessi sondaggi davano Donald Trump in svantaggio su Hillary Clinton nel 2016?

Ci sta che in questo periodo difficile Trump sia in sofferenza. Non vedo cmq come non possa riprendersi e vincere entro l'autunno.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,608
Reaction score
1,121
Io ho trovato sondaggi che danno Biden al 70% con i neri. La Clinton aveva 89%.
Biden ha fatto gaffe razziste e i neri hanno avuto un incremento del lavoro. La gestione del coronavirus sposta zero voti ma sono i posti di lavoro persi a danneggiare Trump.... però se ti trovi sindaci dell'altro partito che ti aizzano folle che ti bruciano il centro città e vandalizzano persino le tombe dei veterani dell'ultima guerra mondiale allora vai a votare Trump lo stesso.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,346
Reaction score
1,243
Secondo i sondaggi Donald Trump rischia la non conferma alla Casa Bianca . Secondo Real Clear Politics, il Tycoon sarebbe in svantaggio contro l'avversario, il democratico Joe Biden, di ben 7,8 punti percentuali, mentre la Monmouth University vede quest'ultimo in vantaggio addirittura dell'11%.

A rischio, soprattutto, gli stati chiave come Pennsylvania, Michigan, Wisconsin e Florida. A contribuire al crollo di Trump: la discussa gestione del Covid-19 ed il caso riguardante l'uccisione di George Floyd dalla polizia che ha causato disordini razziali.

Trump, inoltre, avrebbe perso consensi tra i bianchi laureati, donne e pensionati. Decisivo potrebbe essere l'elettorato giovane negli stati in bilico, anche se sono soliti mobilitarsi in massa per le contestazioni e difficilmente vanno a votare ed il fatto che Biden sia un candidato "vecchio e noioso" potrebbe non fargli cambiare idea nemmeno stavolta e, dunque, favorire il presidente uscente.

Sarà vero? O sarà l'ennesima toppata, dopo che gli stessi sondaggi davano Donald Trump in svantaggio su Hillary Clinton nel 2016?

Per me trump rimane in vantaggio, essenzialmente perchè il suo avversario è inconsistente. Bisogna vedere come gestirà la questione cinese e le rivolte (su cui poteva fare un lavoro decisamente migliore).
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Mentre in Europa si blatera di bazzokkkakazzuti, di bombette che non fanno boom, di Mer-mes, recovery fake fund ed altre amenità varie, in Usa a maggio l'occupazione è salita di ben 2,6 mln di unità contro tutte le aspettative degli ANAListi che si aspettavano un calo di 8, (dicasi 8 :ghign:) milioni di occupati. In definitiva il tasso di disoccupazione è passato dal 14,7% al 13,3%. Mentre gli ANAListi preventivavano un tasso di disoccupazione al 19,8%.

Il che la dice lunga sull'affidabilità dei sondaggi USA che vedono la mummia Bidet in testa ai sondaggi :rolleyes:

Wall street corre ed ha recuperato oltre la metà delle perdite sofferte a marzo per via del covid. Come scrivevo tempo fa: mentre in Europa si discute e si blatera del nulla, ed ognuno si arrangia come può, l'America sta già uscendo dalla crisi prima di tutti in modo veloce. E la cosa tragica è che tra qualche mese in Eurolandia continueranno a discutere sul nulla ed a non decidere su niente, mentre USA, Cina e Giappone staranno già facendo registrare balzi del PIL. Evviva magic euroshitlandia.

In definitiva: stai a vedere che quel "pagliaccio" (a detta dei benpensanti politicamente corretti...) tanto male non è.
 
Alto