Sondaggi USA 2020: Trump sotto Biden. Effetto Floyd?

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,025
Reaction score
8,047
Secondo i sondaggi Donald Trump rischia la non conferma alla Casa Bianca . Secondo Real Clear Politics, il Tycoon sarebbe in svantaggio contro l'avversario, il democratico Joe Biden, di ben 7,8 punti percentuali, mentre la Monmouth University vede quest'ultimo in vantaggio addirittura dell'11%.

A rischio, soprattutto, gli stati chiave come Pennsylvania, Michigan, Wisconsin e Florida. A contribuire al crollo di Trump: la discussa gestione del Covid-19 ed il caso riguardante l'uccisione di George Floyd dalla polizia che ha causato disordini razziali.

Trump, inoltre, avrebbe perso consensi tra i bianchi laureati, donne e pensionati. Decisivo potrebbe essere l'elettorato giovane negli stati in bilico, anche se sono soliti mobilitarsi in massa per le contestazioni e difficilmente vanno a votare ed il fatto che Biden sia un candidato "vecchio e noioso" potrebbe non fargli cambiare idea nemmeno stavolta e, dunque, favorire il presidente uscente.

Sarà vero? O sarà l'ennesima toppata, dopo che gli stessi sondaggi davano Donald Trump in svantaggio su Hillary Clinton nel 2016?
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,518
Reaction score
45,188
Secondo i sondaggi Donald Trump rischia la non conferma alla Casa Bianca . Secondo Real Clear Politics, il Tycoon sarebbe in svantaggio contro l'avversario, il democratico Joe Biden, di ben 7,8 punti percentuali, mentre la Monmouth University vede quest'ultimo in vantaggio addirittura dell'11%.

A rischio, soprattutto, gli stati chiave come Pennsylvania, Michigan, Wisconsin e Florida. A contribuire al crollo di Trump: la discussa gestione del Covid-19 ed il caso riguardante l'uccisione di George Floyd dalla polizia che ha causato disordini razziali.

Trump, inoltre, avrebbe perso consensi tra i bianchi laureati, donne e pensionati. Decisivo potrebbe essere l'elettorato giovane negli stati in bilico, anche se sono soliti mobilitarsi in massa per le contestazioni e difficilmente vanno a votare ed il fatto che Biden sia un candidato "vecchio e noioso" potrebbe non fargli cambiare idea nemmeno stavolta e, dunque, favorire il presidente uscente.

Sarà vero? O sarà l'ennesima toppata, dopo che gli stessi sondaggi davano Donald Trump in svantaggio su Hillary Clinton nel 2016?

Sicuramente. Bidet sarà in vantaggio come Hillary...
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,025
Reaction score
8,047
Secondo i sondaggi Donald Trump rischia la non conferma alla Casa Bianca . Secondo Real Clear Politics, il Tycoon sarebbe in svantaggio contro l'avversario, il democratico Joe Biden, di ben 7,8 punti percentuali, mentre la Monmouth University vede quest'ultimo in vantaggio addirittura dell'11%.

A rischio, soprattutto, gli stati chiave come Pennsylvania, Michigan, Wisconsin e Florida. A contribuire al crollo di Trump: la discussa gestione del Covid-19 ed il caso riguardante l'uccisione di George Floyd dalla polizia che ha causato disordini razziali.

Trump, inoltre, avrebbe perso consensi tra i bianchi laureati, donne e pensionati. Decisivo potrebbe essere l'elettorato giovane negli stati in bilico, anche se sono soliti mobilitarsi in massa per le contestazioni e difficilmente vanno a votare ed il fatto che Biden sia un candidato "vecchio e noioso" potrebbe non fargli cambiare idea nemmeno stavolta e, dunque, favorire il presidente uscente.

Sarà vero? O sarà l'ennesima toppata, dopo che gli stessi sondaggi davano Donald Trump in svantaggio su Hillary Clinton nel 2016?
Mah, la Clinton 4 anni fa poteva vincere perchè potente. Ma Biden...Come si fa a perdere con uno che ha la faccia di un babà napoletano e quando appare in tv son più le volte che dorme che quando sta sveglio? Probabilmente, pure Soros e altri come lui avrebbero dubbi sul finanziare la sua campagna elettorale e preferirebbero piuttosto aspettare il prossimo candidato tra cinque anni.

In ogni caso, due candidati giovanissimi :asd: .
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Secondo i sondaggi Donald Trump rischia la non conferma alla Casa Bianca . Secondo Real Clear Politics, il Tycoon sarebbe in svantaggio contro l'avversario, il democratico Joe Biden, di ben 7,8 punti percentuali, mentre la Monmouth University vede quest'ultimo in vantaggio addirittura dell'11%.

A rischio, soprattutto, gli stati chiave come Pennsylvania, Michigan, Wisconsin e Florida. A contribuire al crollo di Trump: la discussa gestione del Covid-19 ed il caso riguardante l'uccisione di George Floyd dalla polizia che ha causato disordini razziali.

Trump, inoltre, avrebbe perso consensi tra i bianchi laureati, donne e pensionati. Decisivo potrebbe essere l'elettorato giovane negli stati in bilico, anche se sono soliti mobilitarsi in massa per le contestazioni e difficilmente vanno a votare ed il fatto che Biden sia un candidato "vecchio e noioso" potrebbe non fargli cambiare idea nemmeno stavolta e, dunque, favorire il presidente uscente.

Sarà vero? O sarà l'ennesima toppata, dopo che gli stessi sondaggi davano Donald Trump in svantaggio su Hillary Clinton nel 2016?

ormai quelli che votano "destra" si nascondono come assassini perchè non è più tollerato il libero pensiero. i sondaggi sono inutili.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Secondo i sondaggi Donald Trump rischia la non conferma alla Casa Bianca . Secondo Real Clear Politics, il Tycoon sarebbe in svantaggio contro l'avversario, il democratico Joe Biden, di ben 7,8 punti percentuali, mentre la Monmouth University vede quest'ultimo in vantaggio addirittura dell'11%.

A rischio, soprattutto, gli stati chiave come Pennsylvania, Michigan, Wisconsin e Florida. A contribuire al crollo di Trump: la discussa gestione del Covid-19 ed il caso riguardante l'uccisione di George Floyd dalla polizia che ha causato disordini razziali.

Trump, inoltre, avrebbe perso consensi tra i bianchi laureati, donne e pensionati. Decisivo potrebbe essere l'elettorato giovane negli stati in bilico, anche se sono soliti mobilitarsi in massa per le contestazioni e difficilmente vanno a votare ed il fatto che Biden sia un candidato "vecchio e noioso" potrebbe non fargli cambiare idea nemmeno stavolta e, dunque, favorire il presidente uscente.

Sarà vero? O sarà l'ennesima toppata, dopo che gli stessi sondaggi davano Donald Trump in svantaggio su Hillary Clinton nel 2016?

Due candidati scadenti, il problema con Biden è il periodo storico, in questo momento un debole, uno che si appecorererebbe alla cina non ci vuole...serve qualcuno che li metta all'angolo per aver devastato il mondo..

Bidet sarebbe senza dubbio il classico presidente fantasma..un mandato solo (anche perché è già vecchio), agenda interna ed esterna dettata, media che ci vanno leggeri per non minare l'agire delle aziende che finanziano l'agenda (che sono le stesse che fanno pubblicità sui loro giornali)

Sarebbero 4 anni in cui ci dimenticheremmo perfino che gli USA esistono
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,696
Reaction score
6,721
Secondo i sondaggi Donald Trump rischia la non conferma alla Casa Bianca . Secondo Real Clear Politics, il Tycoon sarebbe in svantaggio contro l'avversario, il democratico Joe Biden, di ben 7,8 punti percentuali, mentre la Monmouth University vede quest'ultimo in vantaggio addirittura dell'11%.

A rischio, soprattutto, gli stati chiave come Pennsylvania, Michigan, Wisconsin e Florida. A contribuire al crollo di Trump: la discussa gestione del Covid-19 ed il caso riguardante l'uccisione di George Floyd dalla polizia che ha causato disordini razziali.

Trump, inoltre, avrebbe perso consensi tra i bianchi laureati, donne e pensionati. Decisivo potrebbe essere l'elettorato giovane negli stati in bilico, anche se sono soliti mobilitarsi in massa per le contestazioni e difficilmente vanno a votare ed il fatto che Biden sia un candidato "vecchio e noioso" potrebbe non fargli cambiare idea nemmeno stavolta e, dunque, favorire il presidente uscente.

Sarà vero? O sarà l'ennesima toppata, dopo che gli stessi sondaggi davano Donald Trump in svantaggio su Hillary Clinton nel 2016?

Ormai gli USA sono andati vedrete... devono ringraziare Reagan ed il suo neo-liberalismo. Gli USA nonostante il liberalismo dall'inizio, hanno sempre contato su uno stato forte. Dal dopo Reagan si è visto uno stato sempre più debole fantoccio.

Sapete che a me Trump non mi è mai piaciuto. Per me è inadatto al ruolo e lo considero un tipo alla Salvini.. non è un caso che ha problemi di leadership. In questi 4 anni molti si sono rifiutati di seguire i suoi ordini, ieri tra l'altro alcuni generali si sono rifiutati di mettere l'esercito con armi pesanti nelle manifestazioni. Non è una questione di Trump Razzista o Trump, semplicemente perché Trump ha il problema di cambiare strategia ogni 2 minuti.. è instabile nelle decisioni e questo porta a pensare che non ha una pallida idea. Un po come Spadafora con la Serie A.

Detto ciò, in politica estera è stato probabilmente il miglior presidente USA degli ultimi 30 anni.. in questi 4 anni non ha mai iniziato un conflitto, anche sulla questione Siria e Libia è stato poco attivo. Lui aveva promosso questo in campagna elettorale. Direi promosso. Aggiungo anche l'accordo con il pazzo coreano.. è innegabile che è stato storico.

Per il resto non mi pare nulla di che.. la gestione del virus per me è stata orrenda. Inoltre Trump si è pure giocato un'altra carta, premeva per la questione "dare la colpa ai cinesi", in modo da avere il consenso degli americani. Peccato per lui che grazie a quell'idiota poliziotto, il focus sul virus e cinesi è stato messo da parte.

Onestamente credo che si farà altri 4 anni, i democratici si sono zappati da soli ammutinando Sanders.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,025
Reaction score
8,047
Ormai gli USA sono andati vedrete... devono ringraziare Reagan ed il suo neo-liberalismo. Gli USA nonostante il liberalismo dall'inizio, hanno sempre contato su uno stato forte. Dal dopo Reagan si è visto uno stato sempre più debole fantoccio.

Sapete che a me Trump non mi è mai piaciuto. Per me è inadatto al ruolo e lo considero un tipo alla Salvini.. non è un caso che ha problemi di leadership. In questi 4 anni molti si sono rifiutati di seguire i suoi ordini, ieri tra l'altro alcuni generali si sono rifiutati di mettere l'esercito con armi pesanti nelle manifestazioni. Non è una questione di Trump Razzista o Trump, semplicemente perché Trump ha il problema di cambiare strategia ogni 2 minuti.. è instabile nelle decisioni e questo porta a pensare che non ha una pallida idea. Un po come Spadafora con la Serie A.

Detto ciò, in politica estera è stato probabilmente il miglior presidente USA degli ultimi 30 anni.. in questi 4 anni non ha mai iniziato un conflitto, anche sulla questione Siria e Libia è stato poco attivo. Lui aveva promosso questo in campagna elettorale. Direi promosso. Aggiungo anche l'accordo con il pazzo coreano.. è innegabile che è stato storico.

Per il resto non mi pare nulla di che.. la gestione del virus per me è stata orrenda. Inoltre Trump si è pure giocato un'altra carta, premeva per la questione "dare la colpa ai cinesi", in modo da avere il consenso degli americani. Peccato per lui che grazie a quell'idiota poliziotto, il focus sul virus e cinesi è stato messo da parte.

Onestamente credo che si farà altri 4 anni, i democratici si sono zappati da soli ammutinando Sanders.
Lo penso pure io. Rispetto a Bush e Obama, è stato un "santo" in quel contesto. Ma i media lo faranno passare sempre per un guerrafondaio peggio di loro due e che per poco non ci portava alla 3a guerra mondiale :facepalm: .
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,308
Reaction score
3,703
Questo era l'anno di Bernie Sanders, uno che poteva iniziare un vero cambio epocale e sociale dei Stati Uniti.
Biden, come la Clinton, fa parte del 'avanti cosi'. Ovviamente un 'avanti cosi' molto meno estremo di quello del verme Trump, che é un danno non solo per gli Stati Uniti, non solo per l'umanita ma proprio per il pianeta. La deregolazione vista in questa anni é pericolossisma.

Noi probabilmente vedremo la fine del Artide...non oso a pensare cosa vedranno o non vedranno i nostri figli e nipoti .
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,678
Reaction score
35,204
ormai quelli che votano "destra" si nascondono come assassini perchè non è più tollerato il libero pensiero. i sondaggi sono inutili.

Sono inutili specialmente in periodo di pandemia. Troppa frustrazione, incertezza o voglia di mandare a quel paese la politica. Molta gente giustamente ha altro a cui pensare e risponde "ma che mi frega, ma che ne so..."
Anche a me, in periodo di quarantena, hanno telefonato un paio di volte per i sondaggi. Le risposte che ho dato hanno fatto venire giù qualche santo...

Poi mettici la faziosità degli enti sondaggistici pagati dai partiti, che scambiano il consenso della fogna Twitter per reale quadro politico ('PD quasi primo partito in Italia', LOL) e siamo a posto.

Comunque... non sono aggiornato sullo stato dell'opinione pubblica americana, ma Bidet mi sembra un candidato impresentabile.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,270
Reaction score
10,281
pre-Covid penso che Trump avrebbe vinto a mani basse. Con oltre 40 milioni di disoccupati e con questa pandemia un pò di voti potrebbero spostarsi verso i democratici e la loro campagna di sanità pubblica. Mancano ancora diversi mesi comunque
 
Alto