Circolino o non circolino, un presidente della prima potenza mondiale che se ne fotte degli sconvolgimenti climatici, che mette dazi a chiunque, che arriva a tanto così da scatenare una guerra prima in Corea e poi in Iran (che si sono in mano della sua pazzia), a me preoccupa. Poi capisco che è il leader dei sovranisti internazionali, ed a molti può piacere. Ma gli USA non sono mai stati così isolati (ed odiati) come oggi. Ribatterai che lui deve essere amato dagli americani...Ok!
Perché ha detto Rocket Man a Kim? In realtà Trump ha fatto quello che voleva Obama: mettere piede in Corea del Nord che è il primo passo per la riunificazione coreana: finora essendo ufficialmente in guerra dal 1950 la Corea del Nord non accettava nessun presidente USA. Sottolineo quello che voleva Obama e non il suo partito perché tra bushiani e clintoniani c'è chi vorrebbe un atteggiamento più aggressivo con la Corea.....che però è controproducente dato che giustifica Kim a chiudersi che tanto ha sussidi cinesi.
Sull'Iran abbiamo Obama che ha fatto moltissime concessioni senza ottenere nessuna garanzia. Trump ha assassinato la più grande testa calda iraniana,. improvvisamente gli iraniani sono diventati più concilianti.
Viene pure accusato di essere troppo amico di russi, filippini e brasiliani. Chi sarebbero i suoi nemici? I coloni europei? Mi ricordo che Obama stesso fu beccato con le mani nel sacco mentre spiava la Merkel. Ad Obama persino gli inglesi glielo hanno messo nel didietro durante la crisi libica, con Trump sono usciti dalla ue perché non abbastanza filoamericana.
Poi ci sono i cinesi. Preferivano Obama a Trump, ma i rapporti tra Cina e USA erano buoni all'epoca di Obama o era la Cina che otteneva concessioni e non rispettava mai nessun patto?