Comunque SWG, il sondaggista piu affidabile, da ben altri numeri.
FdI 21,1%
Lega 19,4%
PD 19,2%
M5S 16,4%
FI 7,0%
Azione 3,9%
Articolo 1 2,9%
Sinistra Italiana 2,2%
Italia Viva 2,1%
Verdi 1,8%
+Eu 1,6%
In pratica, la coalizione CDX vale appunto circa il 47,5%.
La coalizione csx "pura" (PD M5S Verdi e partiti di sinistra) arriva al 42,5%
Il centro moderato (Azione IV e + EU) muove un 7,6% dei voti.
Dimentichiamo Toti e Paragone però, che probabilmente messi assieme un 2-3% di voti lo tireranno fuori e molto probabilmente confluiranno nel CDX (Toti sicuro).
Significa quindi che ad oggi un CDX con Berlusconi Salvini Meloni Toti e Paragone vale tra il 49 e il 51% dei voti.
Un ipotetico (e assurdo) melange tra csx e partiti di centro probabilmente un 48-50%.
Di fatto, è tornato un bipolarismo ben piu "perfetto" dei tempi di Prodi-Berlusconi.
Le prossime elezioni saranno una battaglia senza quartiere, ma se i numeri rimangono circa questi a livello di coalizioni (come restano da circa 2 anni) e soprattutto se a Letta e Conte non riuscirà l'impresa di creare questo gigantesca "coalizione repubblicana" (perchè non mi vedo Renzi ad essere ammesso li dentro, e nemmeno +Eu. Calenda forse si), la destra resta molto favorita.
Purtroppo c'è ancora un anno e mezzo per logorarsi tra le mani di Salvini.
Se si vuole salvare il salvabile, si mandi Draghi al quirinale provando a forzare la mano e sperando che a sinistra siano talmente sicuri di se da non "imporre" l'opzionee Cartabia (hanno i numeri per farlo e il beneplacito silente di Berlusconi)