- Registrato
- 8 Ottobre 2018
- Messaggi
- 44,097
- Reaction score
- 14,301
eh certo. se l'arbitro ha detto esplicitamente che ha visto lui e non era fallo allora ovvio che il var non può nulla.Sul secondo episodio probabilmente di bello ha detto di aver visto il contatto e di averlo valutato non falloso..a quel punto se l‘arbitro ha visto allora il var non può intervenire..
Ecco fatta la regola per “accomodare” i risultati a piacimento..
ma questo non significa che non può intervenire bensì che è intervenuto ma è stato ignorato.
dove il var NON PUO' INTERVENIRE? ad esempio in un 2o giallo. li non c'è cristo che tenga se l'arbitro tira fuori giallo poi rosso, anche se è errore clamoroso il var non può dir nulla.
dove il var NON PUO' INTERVENIRE? su un contrasto, ad esempio una spallata che può essere considerata sia fallo che no perchè BISOGNA STABILIRE IL VIGORE del gesto. li il var non può mai richiamare l'arbitro.