Situazione arbitrale in italia: mediocrità o malafede?

Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
23,632
Reaction score
15,555
Come da titolo,volevo aprire un dibattito sui troppi errori arbitrali a cui stiamo assistendo da diverso tempo,ogni domenica errori e polemiche.

Questo inizio di campionato è già costellato di errori arbitrali,tra i quali alcuni horror,tipo il doppio rigore non dato su un unica azione di Nkunku contro il Bologna,e altri piu o meno gravi come la mancata espulsione di Bisseck contro il verona,rigori che non c'erano ma assegnati e viceversa,gol annullati per fuoriogioco passivo e altri convalidati,revisioni al VAR sconfessate dall'arbitro stesso,ecc ecc.

Situazione che sta sfuggendo di mano a mio avviso,e che sta passando sinistramente sotto silenzio.

Ora le cose sono due: o gli arbitri sono palesemente scarsi,oppure il campionato è truccato ed è tutto già deciso.
non è possibile che ogni domenica dobbiamo assistere a decisioni arbitrali controverse,dover sempre vedere due pesi e due misure.

Secondo me abbiamo arbitri scarsi,ma sono abbastanza sicuro che ci sia della malafede dietro,ora io non so se puo centrare il calcioscommesse o altro,io non lo posso sapere,ma gli errori sono troppi. ed è strano che alcune big,senza fare nomi,siano continuamente protette e altre continuamente danneggiate.
 
Ultima modifica:
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,653
Reaction score
4,000
Come da titolo,volevo aprire un dibattito sui troppi errori arbitrali a cui stiamo assistendo da diverso tempo,ogni domenica errori e polemiche.

Questo inizio di campionato è già costellato di errori arbitrali,tra i quali alcuni horror,tipo il doppio rigore non dato su un unica azione di Nkunku contro il Bologna,e altri piu o meno gravi come la mancata espulsione di Bisseck contro il verona,rigori che non c'erano ma assegnati e viceversa,gol annullati per fuoriogioco passivo e altri convalidati,revisioni al VAR sconfessate dall'arbitro stesso,ecc ecc.

Situazione che sta sfuggendo di mano a mio avviso,e che sta passando sinistramente sotto silenzio.

Ora le cose sono due: o gli arbitri sono palesemente scarsi,oppure il campionato è truccato ed è tutto già deciso.
non è possibile che ogni domenica dobbiamo assistere a decisioni arbitrali controverse,dover sempre vedere due pesi e due misure.

Secondo me abbiamo arbitri scarsi,ma sono abbastanza sicuro che ci sia della malafede dietro,ora io non so se puo centrare il calcioscommesse o altro,io non lo posso sapere,ma gli errori sono troppi. ed è strano che alcune big,senza fare nomi,siano continuamente protette e altre continuamente danneggiate.


Entrambe opzioni sono corrette. Ci sono tanti arbitri semplicemente incapaci che non dovrebbero mai fischiare in Serie A (Abisso, Fabbri, Mazzoleni, Pairetto, Chiffi o Maresca ad esempio), altri sono decenti ma per arrivare dove sono hanno probabilmente dovuto adeguarsi al sistema, perche é palese che dietro alle decisioni del AIA ci sia la politica interna (le dichiarazioni di Rocchi lo fanno capire palesemente)

Penso sempre al utente @JoKeR che qualche anno prima che successe indicava gia un arbitro con buone relazioni con i vertici arbitrali e che tra pochi anni l'avremo visto in Serie A grazie a queste relazioni. E cos'é successo? Proprio quello che ha descritto Joker, nonostante prestazioni non proprio eccelse. Un esempio perfetto di quel che conta per arrivare in Serie A.


Poi la gestione del VAR é pessima. Praticamente un arbitro perde punti sulla prestazioni quando deve intervenire il VAR. Cosi se hai un amico davanti al VAR lui ha le motivazioni per non chiamarti, perche alla fine peggiora il tuo voto. In altre parole: La gestione del VAR non viene incentivata, cosi é un casino. Invece dovrebbre contare solo il risultato finale: Decisione giusta o sbagliata? Se il VAR ti richiama e tu sbaglia comunque in modo ovvio la punizione dovrebbe essere forte e netta. Mentre una correzzione con il VAR dovrebbe essere una cosa buona.
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,745
Reaction score
1,714
Entrambe opzioni sono corrette. Ci sono tanti arbitri semplicemente incapaci che non dovrebbero mai fischiare in Serie A (Abisso, Fabbri, Mazzoleni, Pairetto, Chiffi o Maresca ad esempio), altri sono decenti ma per arrivare dove sono hanno probabilmente dovuto adeguarsi al sistema, perche é palese che dietro alle decisioni del AIA ci sia la politica interna (le dichiarazioni di Rocchi lo fanno capire palesemente)

Penso sempre al utente @JoKeR che qualche anno prima che successe indicava gia un arbitro con buone relazioni con i vertici arbitrali e che tra pochi anni l'avremo visto in Serie A grazie a queste relazioni. E cos'é successo? Proprio quello che ha descritto Joker, nonostante prestazioni non proprio eccelse. Un esempio perfetto di quel che conta per arrivare in Serie A.


Poi la gestione del VAR é pessima. Praticamente un arbitro perde punti sulla prestazioni quando deve intervenire il VAR. Cosi se hai un amico davanti al VAR lui ha le motivazioni per non chiamarti, perche alla fine peggiora il tuo voto. In altre parole: La gestione del VAR non viene incentivata, cosi é un casino. Invece dovrebbre contare solo il risultato finale: Decisione giusta o sbagliata? Se il VAR ti richiama e tu sbaglia comunque in modo ovvio la punizione dovrebbe essere forte e netta. Mentre una correzzione con il VAR dovrebbe essere una cosa buona.
Posso confermare, avendone fatto parte che è un mondo in cui va avanti chi lecca cul1, chi ha buone relazioni con i vertici prima provinciali, poi regionali e infine nazionali.
Se non stai simpatico si designatori o agli osservatori non vai avanti.
E come in tutti i settori in Italia bisogna sempre fare i conti con il nepotismo.
Questo porta avanti i più bravi a fare politica, non i migliori in campo.

detto questo sono anche sicuro che vedendo certi errori ci siano anche determinati interessi nel gestire le partite in un certo modo, con il mondo arbitrale che si sente intoccabile e superiore alla Lega Calcio.
Ad esempio designare un Napoletano per arbitrare Milan-Roma in questo momento è una scelta che può falsare il campionato.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,171
Reaction score
6,900
Come da titolo,volevo aprire un dibattito sui troppi errori arbitrali a cui stiamo assistendo da diverso tempo,ogni domenica errori e polemiche.

Questo inizio di campionato è già costellato di errori arbitrali,tra i quali alcuni horror,tipo il doppio rigore non dato su un unica azione di Nkunku contro il Bologna,e altri piu o meno gravi come la mancata espulsione di Bisseck contro il verona,rigori che non c'erano ma assegnati e viceversa,gol annullati per fuoriogioco passivo e altri convalidati,revisioni al VAR sconfessate dall'arbitro stesso,ecc ecc.

Situazione che sta sfuggendo di mano a mio avviso,e che sta passando sinistramente sotto silenzio.

Ora le cose sono due: o gli arbitri sono palesemente scarsi,oppure il campionato è truccato ed è tutto già deciso.
non è possibile che ogni domenica dobbiamo assistere a decisioni arbitrali controverse,dover sempre vedere due pesi e due misure.

Secondo me abbiamo arbitri scarsi,ma sono abbastanza sicuro che ci sia della malafede dietro,ora io non so se puo centrare il calcioscommesse o altro,io non lo posso sapere,ma gli errori sono troppi. ed è strano che alcune big,senza fare nomi,siano continuamente protette e altre continuamente danneggiate.

Una volta c'era la Rube di Oggi, oggi c'è l'inda di marmotta. A questo aggiungici una bella dose di inadeguatezza e incapacità di molti arbitri
 

J&B

Well-known member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
1,172
Reaction score
284
In Italia la classe arbitrale è sempre stata una casta fatta di raccomandazioni, nepotismi e chi più ne ha più ne metta.
Quando Rivera ( parliamo del più forte giocatore italiano di tutti i tempi ) disse che nel calcio Italiano c'era mafia, si beccò una lunga squalifica, tutti gli diedero del pazzo, ma lui aveva visto giusto. Era il lontano 1973, nel calcio italiano imperava il siciliano Concetto Lo Bello, il Milan perse lo scudetto con decisioni arbitrali scandalose, Rivera esplose, ma era tutto inutile.
 
Alto