Pavlovic, Gabbia e Tomori: che svolta con Allegri.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,061
Reaction score
47,629
GDS: sotto la guida di Massimiliano Allegri, il Milan ha subito una trasformazione difensiva notevole, incarnando il mantra del tecnico di "subire meno gol per arrivare in Champions". A differenza della scorsa stagione (con tredici reti incassate dopo dieci turni), quest'anno il Diavolo ha subito solo sette gol e ha mantenuto la porta inviolata in cinque occasioni, inclusi i big match contro Juventus e Roma. Si tratta del miglior dato difensivo del club dal 2008-09. Questo successo è dovuto alle direttive di Allegri, all'impegno di centrocampo e attacco in fase di non possesso, ma soprattutto alla rinascita dei difensori centrali, molti dei quali erano stati criticati o messi in discussione in passato. Matteo Gabbia è diventato un inamovibile e il leader della difesa a tre, l'unico ad aver giocato tutti i minuti in campionato (dieci presenze da titolare su dieci), riconquistando anche la Nazionale. Strahinja Pavlovic, acquistato per 18 milioni nel 2024 e inizialmente scivolato in panchina per errori di concentrazione, è tornato un giocatore completamente diverso: più attento e capace di accompagnare l'azione (come dimostrano i gol contro Cremonese e Roma). Infine, Fikayo Tomori, sebbene abbia dovuto stringere i denti per un infortunio, è diventato un titolare inamovibile nella retroguardia a tre e punta a riconquistare la Nazionale. I tre centrali hanno trovato una notevole intesa e, con l'aiuto di Maignan, seguono la strada indicata da Allegri per spingere il Milan ai vertici.

Il CorSport su Pavlovic alla Chiellini: sotto la guida di Massimiliano Allegri, il difensore serbo Strahinja Pavlovic sta emergendo come un elemento chiave del Milan, con l'obiettivo di diventare per il tecnico il nuovo Giorgio Chiellini. La somiglianza non è solo estetica, ma anche di ruolo, essendo un difensore centrale mancino impiegato come braccetto sinistro. Al di là dei paragoni assoluti, Pavlovic è tra i migliori difensori del campionato per rendimento. I dati lo confermano: ha già segnato due gol (eguagliando il suo record stagionale precedente) e fornito un assist, risultando l'unico difensore centrale della Serie A ad aver contribuito direttamente sia in fase realizzativa che in quella assistita. Negli schemi di Allegri, il serbo sfrutta la sua fisicità in marcatura e beneficia della libertà di spingere in fase offensiva, come dimostrano le sue incursioni vincenti che hanno portato all'assist per Pulisic contro il Napoli e al gol personale contro la Roma, percorso in soli 13,5 secondi. Oltre alle doti tecniche, i tifosi apprezzano il suo spirito guerriero, fatto di lotta e incitamento, che lo sta trasformando in un idolo, proprio sull'esempio di Chiellini.

68dd29735625b.jpeg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,061
Reaction score
47,629
Il CorSport su Pavlovic alla Chiellini: sotto la guida di Massimiliano Allegri, il difensore serbo Strahinja Pavlovic sta emergendo come un elemento chiave del Milan, con l'obiettivo di diventare per il tecnico il nuovo Giorgio Chiellini. La somiglianza non è solo estetica, ma anche di ruolo, essendo un difensore centrale mancino impiegato come braccetto sinistro. Al di là dei paragoni assoluti, Pavlovic è tra i migliori difensori del campionato per rendimento. I dati lo confermano: ha già segnato due gol (eguagliando il suo record stagionale precedente) e fornito un assist, risultando l'unico difensore centrale della Serie A ad aver contribuito direttamente sia in fase realizzativa che in quella assistita. Negli schemi di Allegri, il serbo sfrutta la sua fisicità in marcatura e beneficia della libertà di spingere in fase offensiva, come dimostrano le sue incursioni vincenti che hanno portato all'assist per Pulisic contro il Napoli e al gol personale contro la Roma, percorso in soli 13,5 secondi. Oltre alle doti tecniche, i tifosi apprezzano il suo spirito guerriero, fatto di lotta e incitamento, che lo sta trasformando in un idolo, proprio sull'esempio di Chiellini.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,095
Reaction score
3,420
GDS: sotto la guida di Massimiliano Allegri, il Milan ha subito una trasformazione difensiva notevole, incarnando il mantra del tecnico di "subire meno gol per arrivare in Champions". A differenza della scorsa stagione (con tredici reti incassate dopo dieci turni), quest'anno il Diavolo ha subito solo sette gol e ha mantenuto la porta inviolata in cinque occasioni, inclusi i big match contro Juventus e Roma. Si tratta del miglior dato difensivo del club dal 2008-09. Questo successo è dovuto alle direttive di Allegri, all'impegno di centrocampo e attacco in fase di non possesso, ma soprattutto alla rinascita dei difensori centrali, molti dei quali erano stati criticati o messi in discussione in passato. Matteo Gabbia è diventato un inamovibile e il leader della difesa a tre, l'unico ad aver giocato tutti i minuti in campionato (dieci presenze da titolare su dieci), riconquistando anche la Nazionale. Strahinja Pavlovic, acquistato per 18 milioni nel 2024 e inizialmente scivolato in panchina per errori di concentrazione, è tornato un giocatore completamente diverso: più attento e capace di accompagnare l'azione (come dimostrano i gol contro Cremonese e Roma). Infine, Fikayo Tomori, sebbene abbia dovuto stringere i denti per un infortunio, è diventato un titolare inamovibile nella retroguardia a tre e punta a riconquistare la Nazionale. I tre centrali hanno trovato una notevole intesa e, con l'aiuto di Maignan, seguono la strada indicata da Allegri per spingere il Milan ai vertici.

Il CorSport su Pavlovic alla Chiellini: sotto la guida di Massimiliano Allegri, il difensore serbo Strahinja Pavlovic sta emergendo come un elemento chiave del Milan, con l'obiettivo di diventare per il tecnico il nuovo Giorgio Chiellini. La somiglianza non è solo estetica, ma anche di ruolo, essendo un difensore centrale mancino impiegato come braccetto sinistro. Al di là dei paragoni assoluti, Pavlovic è tra i migliori difensori del campionato per rendimento. I dati lo confermano: ha già segnato due gol (eguagliando il suo record stagionale precedente) e fornito un assist, risultando l'unico difensore centrale della Serie A ad aver contribuito direttamente sia in fase realizzativa che in quella assistita. Negli schemi di Allegri, il serbo sfrutta la sua fisicità in marcatura e beneficia della libertà di spingere in fase offensiva, come dimostrano le sue incursioni vincenti che hanno portato all'assist per Pulisic contro il Napoli e al gol personale contro la Roma, percorso in soli 13,5 secondi. Oltre alle doti tecniche, i tifosi apprezzano il suo spirito guerriero, fatto di lotta e incitamento, che lo sta trasformando in un idolo, proprio sull'esempio di Chiellini.

68dd29735625b.jpeg

Il grande lavoro è stato fatto su Pavlovic che ricordiamoci ha solo 24 anni (come il presunto "fenomeno" Thiaw).
Gabbia è sempre stato un ottimo difensore sottovalutato, Tomori resta un centrale da alti e bassi, ma tutti e 3 con una fase difensiva logica e studiata stanno rendendo molto di più.

Aggiungiamoci poi Bartesaghi (19 anni) che è una delle più grandi sorprese del campionato.
 
Alto