Da qui al 2026 si spartiranno sicuro i prossimi 5 slam a meno di variabili imprevedibili. Poi sicuramente verrà fuori qualcuno.
Dei giovani già in alto, credo che Draper, Musetti, Shelton e Rune al massimo saranno i nuovi Medvedev/Tsitsipas/Zverev, cioè gente che vincerà diversi titoli, qualche master 1000 ma poco più, forse uno slam occasionale come il russo.
Da tenere d'occhio tra i giovanissimi per me ci sono
- Mensik
- Fonseca
- Fils
Questi secondo me hanno davvero i numeri per diventare grandi.
Sono comunque top 5 quasi sicuri, bisogna vedere se hanno un ceiling all'altezza dei big 2 o dovranno "accontentarsi" di essere i Murray/Wawrinka/Del Potro della situazione.
Metto più in basso i tre americani Michelsen, Tien, Basavareddy. Talentuosi ma gli manca qualcosa.
Discorso simile per i pompatissimi Prizmic e Landaluce, giocatori secondo me da top20 futura e poco più.
Della "next next gen", ovvero quelli di 17-18 anni, ci sono 4 giocatori molto interessanti.
I due tedeschi Dedura Palomero (quel coatto biondo che ha inscenato la crocifissione per terra dopo aver battuto shapovalov per ritiro... già odiatissimo a neanche 18 anni) e Engels (quello veramente forte dei due).
Ma soprattutto i due italiani che un domani prenderanno il testimone dalla generazione attuale del tennis del Belpaese, ovvero Vasamì e soprattutto Cinà, che per me sono top 10 annunciati e Cinà forse anche qualcosa in più.
Chiudo con una chiosa a Cobolli: anche lui è un top10 futuro.
Così a naso coppa Davis diventerà habituè alle nostre latitudini, rischiamo di costruire un dominio mai visto.