Sinner ha vinto Wimbledon 2025. Alcaraz KO

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,952
Reaction score
2,183
Unico neo la stampa estera che continua a battere sulla questione "doping". Maledetto nardi.

Ma più che la stampa sono i social, vero cancro della nostra epoca.
Alcuni giornalisti purtroppo vanno dietro agli odiatori seriali.
Credo però che per Sinner il vento stia cambiando, tra un anno resteranno giusto 4 rosiconi su X a dargli contro.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,387
Reaction score
19,596
Djokovic ha vinto almeno 3 volte ogni slam..non so su quale superficie fosse scarso ..
Roger se non era per Nadal avrebbe fatto tipo 3 volte il grande Slam..

Credo Sinner sia fantastico ma prima di avvicinarsi a questi mostri deve vincere almeno altri 10 slam
Si ma lo farà Sinner. Sul cemento non perde un set da non so quanto tempo... A Londra e Parigi il confronto sarà piu aperto, ma negli altri due tornei (piu il master) non c'è storia.

La vera differenza rispetto ai big three è la rivalità, perchè loro erano tre mostri, fortissimi tutti e tre, tra i quali il piu forte e amato era quello che ha vinto meno (Federer).

Oggi contro Sinner c'è solo Alcaraz, che pero è piu debole. Sinner rischia di fare davvero il vuoto se lo spagnolo non cresce oppure non esce qualche giovane.

PS: il "grande" slam non lo ha fatto nessuno, l'ultima è stata la Graff nel 1988. Sinner ci proverà eccome, invece, già quest'anno ci andrà vicinissimo, giusto una finale persa al super tie break a Parigi glielo impedisce.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,671
Reaction score
8,880
Si ma lo farà Sinner. Sul cemento non perde un set da non so quanto tempo... A Londra e Parigi il confronto sarà piu aperto, ma negli altri due tornei (piu il master) non c'è storia.

La vera differenza rispetto ai big three è la rivalità, perchè loro erano tre mostri, fortissimi tutti e tre, tra i quali il piu forte e amato era quello che ha vinto meno (Federer).

Oggi contro Sinner c'è solo Alcaraz, che pero è piu debole. Sinner rischia di fare davvero il vuoto se lo spagnolo non cresce oppure non esce qualche giovane.
Da qui al 2026 si spartiranno sicuro i prossimi 5 slam a meno di variabili imprevedibili. Poi sicuramente verrà fuori qualcuno.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,126
Reaction score
37,382
Ah si è vero, interessante quello che dici.
Di solito sono piu rapidi e esplosivi e normolinei nel tennis, tipo Alcaraz, ma in effetti Sinner è molto rapido nonostante le gambe lunghe.

Per come stanno le cose molto dipende da Alcaraz, se regge il confronto e migliora i propri difetti avremo una grande ed equilibrata rivalità, altrimenti Sinner rischia di fare il vuoto.
Tutti gli altri sono vittime sacrificali. Dal numero dieci in giu neanche si sognano di vincere un set contro Sinner.
Il povero Djokovic ha incrociato Sinner in due semifinali e ha fatto fatica a finire la partita, per dire.
Appunto.
Sinner è di plastica.

Ho un cugino istruttore di tennis,lo fa per lavoro in quanto ex tennista, e ha fatto parte anche del circolo dal quale è uscito jannick e mi diceva che quando sinner si allena il suo rivale di turno a fine seduta è da ricovero o quasi talmente è stremato.

Vediamo dai, abbiamo un fenomeno generazionale e ce lo godiamo.
Spero l'italia sappia coccolarlo ma mai usarlo.

Intanto l'effetto sinner è già lampante nelle nuove generazioni tra tennis e padel e questa è una cartolina per il buon gravina.
C'è chi salva i brand e chi suda per sfornare campioni che poi fanno da traino al movimento.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,387
Reaction score
19,596
La partita con Dimitrov dice altro, la giornata storta può sempre capitare a chiunque. E Bublik aveva battuto Sinner qualche settimana fa.
Se Sinner gioca al suo massimo però solo Alcaraz può provare a contrastarlo.
Contro Dimitrov si è infortunato al terzo game, faceva fatica a stare in campo. Batteva la prima di servizio sotto i 200 orari...

Certo la partita singola la puo perdere, mica è invincibile, ma a Parigi prima della finale non ha perso neanche un set, a Londra nell'intero torneo ha perso i due set con Dimitrov (da infortunato) e il primo della finale con Alcaraz, tutti gli altri il solito 3-0 di Sinner.

E ora comincia la stagione sul cemento, dove è un massacro a suon di 6-0.

La verità è che Sinner ora come ora strapazza chiunque, è di gran lunga il piu forte.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,902
Reaction score
12,006
Credo solo Valentino sia a quel livello. Tomba ha vinto un'unica coppa del mondo generale, pur essendo stato un fenomeno nello slalom speciale. Per Pantani invece ci sono rimpianti, valutando tutto a 360 gradi.
Però sono sport in cui abbiamo avuto in altri momenti comunque dei grandi atleti. Nel tennis mancava da sempre un grandissimo all'Italia e ora lo abbiamo. È una novità, infatti se penso a una ventina di anni fa mi chiedevo se l'Italia sarebbe mai riuscita ad avere un tennista stabilmente nella top ten del ranking atp. Figuriamoci un numero 1 al mondo.
Da quanto mi dicevano parenti più anziani anni addietro, forse noi non abbiamo precisa contezza di quanto fossero grandi Coppi e Bartali ai tempi, e soprattutto di quanto fosse grande ancora più indietro Primo Carnera.
Una vera star planetaria in un momento in cui la Boxe era LO sport.
Valentino Rossi, Tomba, Maldini, Totti, Baggio, Del Piero e Sinner sono enormi, ma li vedo ancora un gradino sotto Coppi/Bartali e Carnera.
Ma Sinner ha la possibilità di superarli tutti.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,207
Reaction score
10,237
Da qui al 2026 si spartiranno sicuro i prossimi 5 slam a meno di variabili imprevedibili. Poi sicuramente verrà fuori qualcuno.

per i prossimi 3 anni almeno non penso venga fuori qualcuno. Fils, Mensik, Rune non sono nemmeno lontanamento al livello di Sinner-Alcaraz. L'unico che potrebbe raggiungerli è forse Fonseca, ma è tutto da dimostrare. Per me fino al 2027 inlcuso si spartiscono tutto i due, a meno di infortuni.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,350
Reaction score
5,961
Appunto.
Sinner è di plastica.

Ho un cugino istruttore di tennis,lo fa per lavoro in quanto ex tennista, e ha fatto parte anche del circolo dal quale è uscito jannick e mi diceva che quando sinner si allena il suo rivale di turno a fine seduta è da ricovero o quasi talmente è stremato.

Vediamo dai, abbiamo un fenomeno generazionale e ce lo godiamo.
Spero l'italia sappia coccolarlo ma mai usarlo.

Intanto l'effetto sinner è già lampante nelle nuove generazioni tra tennis e padel e questa è una cartolina per il buon gravina.
C'è chi salva i brand e chi suda per sfornare campioni che poi fanno da traino al movimento.
non per difendere l'indifendibile Gravina, ma Sinner è farina del sacco di Sinner e basta. Nessuno l'ha sfornato se non lui stesso da solo.

C'è ormai una marea di imbucati istituzionali ai suoi successi sempre più imbarazzante. Sinner è un ragazzo dotato di un talento incredibile che si è costruito da solo (ovviamente con gli allenatori scelti da lui stesso) nel tempo senza chissà quale fondamentale aiuto da parte della Federazione di tennis, dell'Italia, ecc...
Se il calcio è fermo al medioevo in Italia, il tennis è fermo alla preistoria. Per imparare a giocare a tennis seriamente, in Italia, se non sei aiutato da Dio, devi far parte dei vari circoli privati per benestanti e devi avere i soldi poi per girare il mondo da adolescente altrimenti arrivi a 18 anni che hai giocato solo sulla terra.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,902
Reaction score
12,006
Da qui al 2026 si spartiranno sicuro i prossimi 5 slam a meno di variabili imprevedibili. Poi sicuramente verrà fuori qualcuno.

Dei giovani già in alto, credo che Draper, Musetti, Shelton e Rune al massimo saranno i nuovi Medvedev/Tsitsipas/Zverev, cioè gente che vincerà diversi titoli, qualche master 1000 ma poco più, forse uno slam occasionale come il russo.

Da tenere d'occhio tra i giovanissimi per me ci sono

- Mensik
- Fonseca
- Fils

Questi secondo me hanno davvero i numeri per diventare grandi.
Sono comunque top 5 quasi sicuri, bisogna vedere se hanno un ceiling all'altezza dei big 2 o dovranno "accontentarsi" di essere i Murray/Wawrinka/Del Potro della situazione.


Metto più in basso i tre americani Michelsen, Tien, Basavareddy. Talentuosi ma gli manca qualcosa.
Discorso simile per i pompatissimi Prizmic e Landaluce, giocatori secondo me da top20 futura e poco più.

Della "next next gen", ovvero quelli di 17-18 anni, ci sono 4 giocatori molto interessanti.
I due tedeschi Dedura Palomero (quel coatto biondo che ha inscenato la crocifissione per terra dopo aver battuto shapovalov per ritiro... già odiatissimo a neanche 18 anni) e Engels (quello veramente forte dei due).

Ma soprattutto i due italiani che un domani prenderanno il testimone dalla generazione attuale del tennis del Belpaese, ovvero Vasamì e soprattutto Cinà, che per me sono top 10 annunciati e Cinà forse anche qualcosa in più.

Chiudo con una chiosa a Cobolli: anche lui è un top10 futuro.
Così a naso coppa Davis diventerà habituè alle nostre latitudini, rischiamo di costruire un dominio mai visto.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,589
Reaction score
4,309
Si ma lo farà Sinner. Sul cemento non perde un set da non so quanto tempo... A Londra e Parigi il confronto sarà piu aperto, ma negli altri due tornei (piu il master) non c'è storia.

La vera differenza rispetto ai big three è la rivalità, perchè loro erano tre mostri, fortissimi tutti e tre, tra i quali il piu forte e amato era quello che ha vinto meno (Federer).

Oggi contro Sinner c'è solo Alcaraz, che pero è piu debole. Sinner rischia di fare davvero il vuoto se lo spagnolo non cresce oppure non esce qualche giovane.

PS: il "grande" slam non lo ha fatto nessuno, l'ultima è stata la Graff nel 1988. Sinner ci proverà eccome, invece, già quest'anno ci andrà vicinissimo, giusto una finale persa al super tie break a Parigi glielo impedisce.
Ci sarebbe il grande Slam di Rod lever ma è altra epoca..
Secondo me Roger senza Nadal almeno 2 volte l'avrebbe fatto, e anche nole senza situazioni assurde era li lì x farlo due volte..
Sinner concordo che può fare il vuoto, c'è davvero poca concorrenza anche se x me alcaraz è superiore ma non ha costanza
 
Alto