Sileri:"Possibili nuove varianti e nuovi vaccini Covid".

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,588
Reaction score
15,365
da domani Valle d'Aosta in zona arancione con chiusure e restrizioni come nel Conte bis
altre regioni ci sono vicine come Lombardia, Sicilia, Piemonte, Liguria
potrebbero scattare venerdì prossimo

sarà una settimana molto interessante per i governatori, dopo aver perso le modifiche al bollettino proveranno un altro assalto al sistema dei colori

scommetto che qualche regione inizierà a dimettere pazienti covid per abbassare la soglia :asd:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Adesso non esageriamo fatto il presidente e il nuovo governo coi parlamentari dimezzati la purga finirà o almeno si spera?

Sarò felice di darti ragione, amico.

Non sono un pessimista di natura, anzi, ma io la vedo molto buia, non credo che tutta questa faccenda si risolverà con una stretta di mano.

Secondo me ci siamo infilati in un cul-de-sac. E lo abbiamo fatto noi, eh, loro ci hanno solo indicato la strada.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Il sottosegretario Sileri, alla Rai, sul bel futuro che ci aspetta:"E' possibile che si svilupperanno nuove varianti del Covid e che quindi bisognerà vaccinarsi in autunno inverno ogni tot mesi con i vaccini sviluppati per le varianti".

Gli fa eco l'onnipresente ed immarcescibile Bassetti:"Sono venti anni che mi vaccino contro l'influenza quindi non capisco dove sia il problema nel vaccinarsi una volta all'anno (ma siamo già a tre vaccinazioni in pochi mesi NDR) contro il Covid".
La nuova variante dovrebbe essere più contagiosa di Omicron che è già il virus più contagioso della storia quindi, un po' improbabile.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,311
Reaction score
21,149
Sisi aspetta e spera. Io con la terza dose ho finito, possono fare anche 50 booster

Discorso già sentito da troppe persone dopo la prima dose :asd:
Poi subito dopo la seconda dose definitiva,quella che "in tutti i vaccini è previsto un richiamo".
E ora anche subito dopo l'invenzione della terza dose,il famosissimo booster.


La verità è che continueranno ancora,ancora e ancora,4,5,6,7° dose,tanto la strada è già tracciata,i diritti sono già stati tolti sotto l'indifferenza generale della maggior parte degli italiani,troppo distratti a dare la caccia ai novax.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Il sottosegretario Sileri, alla Rai, sul bel futuro che ci aspetta:"E' possibile che si svilupperanno nuove varianti del Covid e che quindi bisognerà vaccinarsi in autunno inverno ogni tot mesi con i vaccini sviluppati per le varianti".

Gli fa eco l'onnipresente ed immarcescibile Bassetti:"Sono venti anni che mi vaccino contro l'influenza quindi non capisco dove sia il problema nel vaccinarsi una volta all'anno (ma siamo già a tre vaccinazioni in pochi mesi NDR) contro il Covid".
Questi signori, così come i loro depensanti fanatici groupie, pre-eiaculano senza toccarsi quando parlano di varianti e vaccinazioni future vita-natural-durante, ogni tot mesi. Sossoldi e l'irrinunciabile sensazione di cittadino eletto,impensabile fino ad un anno prima.
E da Draghi in su è lo stesso: vaccino ogni anno per l'eternità significa tessera sociale, che concede temporaneamente questo o quel diritto, salvo contrordini. E' la depersonalizzazione di un popolo, per cui si diventa pedine, numeri, servi donatori per altro sacrificabili e facilmente rimpiazzabili.

Io non ho mai fatto un vaccino anti influenzale, non ne ho mai avuta la necessità e non mi sono mai ammalato. Per il covid idem, ho avuto solo febbre sopra i 38 per una sera (più il fastidio di non sentire il gusto per quasi 4 mesi). Per cui non capisco dove sia il problema se scelgo di non rischiare la pelle facendomi iniettare una sostanza potenzialmente pericolosa per il mio corpo.

Il punto è sempre il solito. Se dessero facoltà di scegliere, non esisterebbe alcun problema. Se non discriminassero, non esisterebbe alcun problema. Se non alterassero il significato di libertà. Se non mentissero spudoratamente pur di trarne vantaggi, chi economici e chi politici. Se ammettessero i propri errori. Se si assumessero la responsabilità di eventuali danni e non facessero il diavolo a 4 pur di non riconoscere correlazioni con le punturine. Insomma, se avessero davvero a cuore il benessere delle persone.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,868
Reaction score
11,945
Io credo che con il passare del tempo sia sempre più improbabile che emergano nuove varianti.
Per potersi sostituire a Omicron, una variante dovrebbe essere ancora più contagiosa, cosa che sembra ardua visto che già al momento Omicron è uno dei virus piu contagiosi mai apparsi sul pianeta terra.
Inoltre, sembra che tenda a depotenziarsi di variante in variante (il virus originale per quanto mi riguarda resta il più aggressivo e mortale), quindi se dovesse esserci ancora una "fermata" con una nuova variante avremmo

- La malattia più contagiosa mai apparsa nella storia umana, e di parecchio
- Con ogni probabilità una malattia ancora più blanda di Omicron.

Ora, visto che la contagiosità ha un limite (non è che possiamo arrivare ad una malattia che starnutisci a milano e si infetta la gente a Bergamo) io credo che con ogni probabilità siamo arrivati al tetto.
Al massimo, potrei immaginarmi un'altra variante, ma tra diverso tempo.
Ma oltre non andiamo.
 
Alto