Sicilia in piazza contro restrizioni

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
le mafie non protestano,ma se la ridono perchè in queste situazioni aumentano il consenso.
le attività non hanno soldi in banca e alcuni li avranno dalla criminalità o addirittura venderanno a loro
i disoccupati avranno lavori criminali.
la disperazione fa prendere la strada buia ad alcuni
c'è poco da scherzare purtroppo,la storia non mente

Benissimo, capisco la problematica in tutta la sua gravità. Quindi? Cosa si fa? Lasciamo circolare il virus senza restrizioni e l eccellenza sanitaria Sicula si occuperà dei siciliani? Io ho parenti là, vorrei potergli ancora fare gli auguri questo Natale.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,101
Reaction score
15,801
A Messina il sindaco Cateno De Luca è sceso in piazza con imprenditori e cittadini perchè nelle chiusure di regione e governo c'è sempre una costante: mancanza di fondi

“Accettiamo tutte le chiusure nel rispetto dell’andamento epidemiologico, che qui da noi è diverso rispetto ad altre regioni come la Lombardia, dalla quale Musumeci ha copiato per filo e per segno le disposizioni dell’ordinanza.
Ma a questo punto mi chiedo: in questa ordinanza regionale dove sono andati a finire gli aiuti ai Comuni e alle imprese? I soldi che io ho anticipato per i buoni mensa e i buoni alimentari?
Presidente, hai promesso i 100 milioni e ne hai dati 30, pur avendo io onorato gli impegni con i messinesi al posto tuo.
Non puoi agire con la repressione senza dare speranza al mondo delle imprese, in relazione ai milioni previsti in finanziaria e che un sistema balordo ha impedito di destinare”.

I comuni sono stati lasciati senza liquidità, sia dallo Stato che dal Governo regionale.
Anche volendo come possiamo aiutare le imprese?
Se sei un Presidente della Regione dicci quando metti i soldi in mano ai siciliani, senza la scusa delle fesserie informatiche che abbiamo subito in questi giorni.
Le imprese ora stanno chiudendo e sempre più spesso la malavita organizzata ne approfitta.
Ora dovete intervenire

Sono indignato
Musumeci venga a Messina: a noi sindaci non ci ha interpellato prima di emanare tale indecenza.
Lo ha fatto da solo, dal suo Palazzo dorato dove ormai resta trincerato, circondato dal suo cerchio magico. Questa è la verità.
Tutti insieme siamo andati dal Prefetto e dal Questore, che ringraziamo e ai quali vanno le nostre scuse per l’invasione non programmata. Non può finire qui”


blog Sicilia.it
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,030
Reaction score
6,061
Benissimo, capisco la problematica in tutta la sua gravità. Quindi? Cosa si fa? Lasciamo circolare il virus senza restrizioni e l eccellenza sanitaria Sicula si occuperà dei siciliani? Io ho parenti là, vorrei potergli ancora fare gli auguri questo Natale.

Facilissimo. Basta non far mancare un singolo euro a chi chiude. Si può fare?
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
A Messina il sindaco Cateno De Luca è sceso in piazza con imprenditori e cittadini perchè nelle chiusure di regione e governo c'è sempre una costante: mancanza di fondi

“Accettiamo tutte le chiusure nel rispetto dell’andamento epidemiologico, che qui da noi è diverso rispetto ad altre regioni come la Lombardia, dalla quale Musumeci ha copiato per filo e per segno le disposizioni dell’ordinanza.
Ma a questo punto mi chiedo: in questa ordinanza regionale dove sono andati a finire gli aiuti ai Comuni e alle imprese? I soldi che io ho anticipato per i buoni mensa e i buoni alimentari?
Presidente, hai promesso i 100 milioni e ne hai dati 30, pur avendo io onorato gli impegni con i messinesi al posto tuo.
Non puoi agire con la repressione senza dare speranza al mondo delle imprese, in relazione ai milioni previsti in finanziaria e che un sistema balordo ha impedito di destinare”.

I comuni sono stati lasciati senza liquidità, sia dallo Stato che dal Governo regionale.
Anche volendo come possiamo aiutare le imprese?
Se sei un Presidente della Regione dicci quando metti i soldi in mano ai siciliani, senza la scusa delle fesserie informatiche che abbiamo subito in questi giorni.
Le imprese ora stanno chiudendo e sempre più spesso la malavita organizzata ne approfitta.
Ora dovete intervenire

Sono indignato
Musumeci venga a Messina: a noi sindaci non ci ha interpellato prima di emanare tale indecenza.
Lo ha fatto da solo, dal suo Palazzo dorato dove ormai resta trincerato, circondato dal suo cerchio magico. Questa è la verità.
Tutti insieme siamo andati dal Prefetto e dal Questore, che ringraziamo e ai quali vanno le nostre scuse per l’invasione non programmata. Non può finire qui”


blog Sicilia.it

Questo ad esempio è un modo sacrosanto di farsi sentire su dei temi differenti e importanti, ma della protesta in migliaia in piazza non ce ne era assolutamente bisogno.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Facilissimo. Basta non far mancare un singolo euro a chi chiude. Si può fare?

Facilissimo? Meno male che ci sei tu che dici che è facilissimo ma a quanto pare non lo è se non viene fatto. Il fatto che le attività chiudano e l economia vada a rotoli non fa piacere A NESSUNO. NESSUNO. Nemmeno ai Rockfeller e ai Rothschild.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Facilissimo. Basta non far mancare un singolo euro a chi chiude. Si può fare?

Volendo si può fare, si stampa moneta e amen, sfanculizzi il debito pubblico. Ma evidentemente c'è chi ancora pensa di poter far sopravvivere questo sistema economico durante una pandemia. CRIMINALI.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,030
Reaction score
6,061
Facilissimo? Meno male che ci sei tu che dici che è facilissimo ma a quanto pare non lo è se non viene fatto. Il fatto che le attività chiudano e l economia vada a rotoli non fa piacere A NESSUNO. NESSUNO. Nemmeno ai Rockfeller e ai Rothschild.

Ero ironico infatti.
Non si può fare? Non uccidi l’economia, è semplice.
Ma veramente secondo voi ci estate col covid?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,030
Reaction score
6,061
Volendo si può fare, si stampa moneta e amen, sfanculizzi il debito pubblico. Ma evidentemente c'è chi ancora pensa di poter far sopravvivere questo sistema economico durante una pandemia. CRIMINALI.

È tutto sbagliato purtroppo, siamo in una situazione insostenibile.
Durante la prima ondata nessuno si è permesso di protestare o minacciare rivolte se non qualche idiota. Chiediti perché siamo arrivati a questo punto
 
Alto