Servizio Rete 4: covid curabile in casa e tante morti evitabili

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,607
Reaction score
7,821
In un servizio del programma Fuori dal Coro di Mario Giordano, in onda il martedì sera su Rete 4, è andato in onda un servizio dove vari medici intervistati affermano che il Covid-19 con le medicine giuste può essere curato in casa e che le tante morti, in realtà, sarebbero dovute al fatto che i pazienti, sia a casa che in ospedale, siano stati lasciati per troppo tempo abbandonati a loro stessi. Ricordiamo, che l'Italia ha il più alto tasso di mortalità nonostante abbia contagi inferiori a molti paesi europei.

Per guardare il servizio, copiate ed incollate il seguente link sul vostro browser (cancellati gli spazi): www . mediasetplay.mediaset. it /video/fuoridalcoro/covid-e-terapie-in-casa-la-parola-dei-medici-di-base_F310754201002C32
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,855
Reaction score
15,609
questo già era emerso purtroppo.
ormai tutte le attenzioni sono sul vaccino,il resto non ha grande rilevanza
praticamente certi medici,come testimonia anche questo video,vanno contro le indicazioni per salvare pazienti
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Purtroppo conosco tantissime persone colpite dal COVID, seriamente intendo, non asintomatici.

L'ultimo il genero di una ex-collega di mia mamma, risultato positivo il 27 dicembre e negativizzatosi solo ieri.
Un uomo di 48 anni, in perfetta salute (1,85 per 90 kg circa, forse un pò troppo robusto).
E' stato ricoverato 9 gg con il casco per l'ossigeno, dopo che i primi giorni il medico di famiglia, data anche la sua età e l'assenza di patologie, ha preferito seguirlo con il protocollo da casa con antinfiammatori e cortisone.
Lo hanno curato praticamente da subito, in attesa di conoscere l'esito dei tamponi, seguendo i protocolli, ma non è bastato.

Avendo avuto tantissime esperienze dirette, ho capito solo che, per ora, c'è una casualità pazzesca: il virus può beccarti in un modo o in un altro. Bisogna solo sperare che non faccia troppi danni..

Un amico di famiglia di 73 anni (stessa età di mio padre, deceduto) si è ripreso dopo 80 gg circa in cui è risultato positivo ed è stato ospedalizzato (tra casco, t.i. etc).
Oggi ha avuto una rimessione totale della polmonite e il covid non gli ha lasciato nemmeno una piccola cicatrice, ha praticamente i polmoni di prima dai controlli effettuati... non si capisce la logica.

Io mi baso su quello che vedo, non su quello che sento... avrei tanto voluto non vedere.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,556
Reaction score
2,112
Quindi secondo loro, mio padre morto di covid, ricoverato perché "gli mancava l'aria" poteva essere curato a casa?

4 persone in casa e quattro con sintomi diversi, ma la colpa è dei medici cattivi che guadagnano soldi col covid.
Questa gente merita di non avere il diritto di parola.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,753
Reaction score
2,397
Quindi secondo loro, mio padre morto di covid, ricoverato perché "gli mancava l'aria" poteva essere curato a casa?

4 persone in casa e quattro con sintomi diversi, ma la colpa è dei medici cattivi che guadagnano soldi col covid.
Questa gente merita di non avere il diritto di parola.

Condoglianze.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,607
Reaction score
7,821
Quindi secondo loro, mio padre morto di covid, ricoverato perché "gli mancava l'aria" poteva essere curato a casa?

4 persone in casa e quattro con sintomi diversi, ma la colpa è dei medici cattivi che guadagnano soldi col covid.
Questa gente merita di non avere il diritto di parola.
È stato fin dall'inizio senz'aria o ha mostrato inizialmente sintomi lievi? Perchè in questo servizio, i medici dicono che bisogna intervenire comunque il prima possibile, che sia a casa o all'ospedale.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,386
Reaction score
44,408
Sono tanti i medici (MEDICI) che sostengono che il
Covid se preso in tempo lo si può curare a casa. Lo stesso Remuzzi ha scritto un lungo articolo scientifico sugli anti infiammatori da assumere addirittura prima del tampone se un soggetto ha avuto un contatto a rischio. Di medici bravi ce ne sono tanti, ma ce ne sono altrettanti criminali. Quelli che manco rispondono al telefono, per la precisione. Ed io ci metto anche quelli che ti fanno l’inutile Tachipirina lavandosene praticamente le mani.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Sono tanti i medici (MEDICI) che sostengono che il
Covid se preso in tempo lo si può curare a casa. Lo stesso Remuzzi ha scritto un lungo articolo scientifico sugli anti infiammatori da assumere addirittura prima del tampone se un soggetto ha avuto un contatto a rischio. Di medici bravi ce ne sono tanti, ma ce ne sono altrettanti criminali. Quelli che manco rispondono al telefono, per la precisione. Ed io ci metto anche quelli che ti fanno l’inutile Tachipirina lavandosene praticamente le mani.

Il caso che ho citato sopra è stato curato prima del tampone... non è stato sufficiente... ospedalizzazione per 9 gg con casco.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sono tanti i medici (MEDICI) che sostengono che il
Covid se preso in tempo lo si può curare a casa. Lo stesso Remuzzi ha scritto un lungo articolo scientifico sugli anti infiammatori da assumere addirittura prima del tampone se un soggetto ha avuto un contatto a rischio. Di medici bravi ce ne sono tanti, ma ce ne sono altrettanti criminali. Quelli che manco rispondono al telefono, per la precisione. Ed io ci metto anche quelli che ti fanno l’inutile Tachipirina lavandosene praticamente le mani.

Miei vicini di casa. La moglie ha la febbre, il giorno dopo il marito, tampone, positivo. Inizia per entrambi il trattamento con antinfiammatori. La moglie guarisce nel frattempo anche i figlio e nuora risultano positivi, ma uno asintomatico e l’altro debolmente asintomatico). Al marito non passa, si aggrava, viene ricoverato, prima casco, poi operazione ai polmoni e rianimazione. Dopo 55 giorni dal primo sintomo, 56 da quelli della moglie, muore. Lui 70 anni, la tipica persona che va tutti i weekend in montagna m artigiano dam12 ore di lavoro fino a due anni prima.

Certo, guardando la moglie puoi affermare che il Covid preso per tempo e con la giusta terapia si puó curare. Peccato che la stessa terapia, somministrata nello stesso momento ad un’altra persona che ha avuto una esposizione al contagio simile non ha funzionato.

Come ha scritto [MENTION=456]JoKeR[/MENTION] é una malattia imprevedibile e insidiosa.
 
Alto