Serie Disney su omicidio Meredith. Knox-Lewinsky produzione

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
39,170
Reaction score
13,102
Partite a Perugia le riprese della serie tv targata Disney, tramite il suo canale Hulu per otto puntate, sull'omicidio di Meredith Kercher del 2007.
A Orvieto ci sarà la parte del processo.
Titolo provvisorio è Blue Moon

Produzione clamorosamente di Amanda Knox, in carcere precedentemente per il suo omicidio insieme all'amico Raffaele Sollecito, e persino di Monica Lewinsky.

Polemiche in città e striscione appeso "Rispetto per Meredith", il sindaco prima si difende parlando di esaltare la bellezza di Perugia ma poi si scusa pubblicamente.

Daily Mail duro: "Ancora guadagna su Meredith dopo 17 anni", in riferimento infatti a libro e ospitate tv con cui è diventata ricca dopo l'assoluzione.

Knox aveva detto di non voler più entrare in Italia per paura di una nuova carcerazione
Per lei si mobilitò all'epoca la politica americana con il duo Obama-Clinton

Raffaele Sollecito:

"Non faccio parte del progetto, ma sono in trattative per supervisionare la mia immagine.

Mi fido di Amanda, ha il diritto di raccontare la sua storia"
 
Ultima modifica:

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,279
Reaction score
4,485
Una volta creavano sogni, mondi magici e stupore...

Ora sono una fognatura wo ke ed lgbtqwertyu÷, creano degrado, spazzatura e repulsione...

Spero falliscano e li compri Musk a due dollari...

Salvate Zio Paperone!

PS: Non riesco a scrivere wo ke che mi viene cambiata la parola... ma che è???
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
30,530
Reaction score
6,779
Ci manca solo la serie per bambini prodotta da Paolini e facciamo en plein.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,438
Reaction score
3,822
Disney e' interessante perche' vi focalizzate, giustamente, sull'immondizia woke che producono da qualche anno ma vi dovreste andare a informare sulle easter eggs che mettevano nelle loro produzioni degli anni 40/50/60.. sono, da sempre, una roba raccapricciante. Tra l'altro estremamente diseducativa per i bambini, proprio l'altro giorno facevo questo discorso con qualcuno, quando ho visto dumbo e bambi, per citare due oscenita' a caso, a 4/5 anni c'ero rimasto sotto. Soffrivo tantissimo il fatto che un elefante/cerbiatto (che e' un bambino nel cartone sostanzialmente) non potesse avere una mamma e un papa'. I bambini non devono essere e non sono pronti ad affrontare concetti come la morte di un genitore in eta' cosi. Se mai avro' figli un giorno, disney sara' totalmente bandita a casa mia.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
15,452
Reaction score
7,992
Disney e' interessante perche' vi focalizzate, giustamente, sull'immondizia woke che producono da qualche anno ma vi dovreste andare a informare sulle easter eggs che mettevano nelle loro produzioni degli anni 40/50/60.. sono, da sempre, una roba raccapricciante. Tra l'altro estremamente diseducativa per i bambini, proprio l'altro giorno facevo questo discorso con qualcuno, quando ho visto dumbo e bambi, per citare due oscenita' a caso, a 4/5 anni c'ero rimasto sotto. Soffrivo tantissimo il fatto che un elefante/cerbiatto (che e' un bambino nel cartone sostanzialmente) non potesse avere una mamma e un papa'. I bambini non devono essere e non sono pronti ad affrontare concetti come la morte di un genitore in eta' cosi. Se mai avro' figli un giorno, disney sara' totalmente bandita a casa mia.
Concordo, infatti mio padre e mia madre hanno iniziato a farmi vedere i cartoni Disney a 10 anni, a 5 anni vedevo i puffi :sisi: li ringrazio ancora. Anche se ammetto che il primo cartone animato che ho visto sono stati Yamato (Starblaser) e Goldrake. :asd:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
30,530
Reaction score
6,779
Disney e' interessante perche' vi focalizzate, giustamente, sull'immondizia woke che producono da qualche anno ma vi dovreste andare a informare sulle easter eggs che mettevano nelle loro produzioni degli anni 40/50/60.. sono, da sempre, una roba raccapricciante. Tra l'altro estremamente diseducativa per i bambini, proprio l'altro giorno facevo questo discorso con qualcuno, quando ho visto dumbo e bambi, per citare due oscenita' a caso, a 4/5 anni c'ero rimasto sotto. Soffrivo tantissimo il fatto che un elefante/cerbiatto (che e' un bambino nel cartone sostanzialmente) non potesse avere una mamma e un papa'. I bambini non devono essere e non sono pronti ad affrontare concetti come la morte di un genitore in eta' cosi. Se mai avro' figli un giorno, disney sara' totalmente bandita a casa mia.
Quei cartoni infatti erano opere anche per persone in età adulta. Grandi opere.

Oggi sono oggettivamente delle schifezze.

Detto questo, attualmente, preferisco nettamente la Dreamworks forse anche molto sottovalutata.
 
Alto