Serie A sull'orlo del baratro. Corsa contro il tempo per stipendi.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,662
Reaction score
45,260
Come riportato da Repubblica in edicola, il calcio italiano è sull'orlo del baratro ed è legato ad una cambiale da 300 mln di euro. I club stanno cercando i soldi per pagare gli stipendi, 15 società su 20 hanno difficoltà ad onorare le scadenze. E' arrivata una proroga di 15 giorni, dal 16 novembre al 1 dicembre. Ma si attende l'aiuto del Governo per salvare il sistema. Chi non pagherà verrà penalizzato in classifica: -2 punti per gli stipendi netti e -2 punti per i contributi.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,348
Reaction score
2,894
Come riportato da Repubblica in edicola, il calcio italiano è sull'orlo del baratro ed è legato ad una cambiale da 300 mln di euro. I club stanno cercando i soldi per pagare gli stipendi, 15 società su 20 hanno difficoltà ad onorare le scadenze. E' arrivata una proroga di 15 giorni, dal 16 novembre al 1 dicembre. Ma si attende l'aiuto del Governo per salvare il sistema. Chi non pagherà verrà penalizzato in classifica: -2 punti per gli stipendi netti e -2 punti per i contributi.

Si ma è follia che non arrivi qualche indicazione globale dalla fifa. Questa roba rischia di portare il calcio in alcuni paesi indietro di 30 anni.

Bisogna che i calciatori capiscano che il momento è topico e che bisogna tutti fare un piccolo sacrificio.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,790
Si ma è follia che non arrivi qualche indicazione globale dalla fifa. Questa roba rischia di portare il calcio in alcuni paesi indietro di 30 anni.

Bisogna che i calciatori capiscano che il momento è topico e che bisogna tutti fare un piccolo sacrificio.

Bisogna che i calciatori capiscano??????!!!!!! Il 90% di loro non sa mettere insieme una frase di senso compiuto e tu vorresti che usassero la testa?Abbiamo l'esempio in casa nostra con Donnarumma e la turca che chiedono la luna in questa fase.I calciatori vivono in una realtà parallela,in questo momento sai qual'e' la loro unica preoccupazione?Il non poter fare una settimana alle Maldive nella sosta natalizia.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,466
Reaction score
22,503
Come riportato da Repubblica in edicola, il calcio italiano è sull'orlo del baratro ed è legato ad una cambiale da 300 mln di euro. I club stanno cercando i soldi per pagare gli stipendi, 15 società su 20 hanno difficoltà ad onorare le scadenze. E' arrivata una proroga di 15 giorni, dal 16 novembre al 1 dicembre. Ma si attende l'aiuto del Governo per salvare il sistema. Chi non pagherà verrà penalizzato in classifica: -2 punti per gli stipendi netti e -2 punti per i contributi.

li aiuti li chiedano ai Raiola's Mendes's ecc ecc ,ci manca pure che dobbiamo accollarci gli aiuti al calcio
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Come riportato da Repubblica in edicola, il calcio italiano è sull'orlo del baratro ed è legato ad una cambiale da 300 mln di euro. I club stanno cercando i soldi per pagare gli stipendi, 15 società su 20 hanno difficoltà ad onorare le scadenze. E' arrivata una proroga di 15 giorni, dal 16 novembre al 1 dicembre. Ma si attende l'aiuto del Governo per salvare il sistema. Chi non pagherà verrà penalizzato in classifica: -2 punti per gli stipendi netti e -2 punti per i contributi.

anche io contrarissimo agli aiuti al calcio. Che il calcio se la risolva al suo interno. Gli ingaggi e i prezzi dei cartellini aumentano invece di diminuire, non è concepibile.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,949
Reaction score
38,531
Come riportato da Repubblica in edicola, il calcio italiano è sull'orlo del baratro ed è legato ad una cambiale da 300 mln di euro. I club stanno cercando i soldi per pagare gli stipendi, 15 società su 20 hanno difficoltà ad onorare le scadenze. E' arrivata una proroga di 15 giorni, dal 16 novembre al 1 dicembre. Ma si attende l'aiuto del Governo per salvare il sistema. Chi non pagherà verrà penalizzato in classifica: -2 punti per gli stipendi netti e -2 punti per i contributi.

Ho sempre sostenuto che nel calcio i soldi fossero di carta e i conti degni del ragionier paperino tra plusvalenze fittizie e nuovi coni(lo sturaro).
Ora il castello rischia di cadere del tutto e rischia di sbriciolarsi il fpf.

Nel calcio i soldi si buttano sempre perchè parliamo di una palla che rotola e ragazzi che la rincorrono tra crociati che saltano e mal di pancia.
Non credo assolutamente ai fatturati faraonici o ai clubs mantenuti dai tifosi.
Preferisco dietro un club ci sia sempre un proprietario e che spenda per quanto gli è possibile, se poi è proprietario della apple o di un pastificio locale sarà il dettaglio che farà la differenza.
Nel calcio i soldi veri sono quelli che arrivano dagli introiti dello stadio, dalle pay tv , dagli sponsors e dalla vendita dei cartellini oltre a quelli immessi dalla proprietà.
Tutto il resto è fuffa.

Il calcio oggi è in crisi perchè ha fatto affidamento su soldi di carta o su soldi che ancora dovevano entrare.
Un ritorno all'antico può solo giovare a uccidere un pò di business e recuperare un pò di sport.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,716
Reaction score
4,407
Come riportato da Repubblica in edicola, il calcio italiano è sull'orlo del baratro ed è legato ad una cambiale da 300 mln di euro. I club stanno cercando i soldi per pagare gli stipendi, 15 società su 20 hanno difficoltà ad onorare le scadenze. E' arrivata una proroga di 15 giorni, dal 16 novembre al 1 dicembre. Ma si attende l'aiuto del Governo per salvare il sistema. Chi non pagherà verrà penalizzato in classifica: -2 punti per gli stipendi netti e -2 punti per i contributi.

Tutto il sistema calcio è al collasso non solo italia..sinceramente che si f0ttano, se il giocattolo si rompe poi vediamo dove vanno sti analfabeti
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,716
Reaction score
4,407
Ho sempre sostenuto che nel calcio i soldi fossero di carta e i conti degni del ragionier paperino tra plusvalenze fittizie e nuovi coni(lo sturaro).
Ora il castello rischia di cadere del tutto e rischia di sbriciolarsi il fpf.

Nel calcio i soldi si buttano sempre perchè parliamo di una palla che rotola e ragazzi che la rincorrono tra crociati che saltano e mal di pancia.
Non credo assolutamente ai fatturati faraonici o ai clubs mantenuti dai tifosi.
Preferisco dietro un club ci sia sempre un proprietario e che spenda per quanto gli è possibile, se poi è proprietario della apple o di un pastificio locale sarà il dettaglio che farà la differenza.
Nel calcio i soldi veri sono quelli che arrivano dagli introiti dello stadio, dalle pay tv , dagli sponsors e dalla vendita dei cartellini oltre a quelli immessi dalla proprietà.
Tutto il resto è fuffa.


Il calcio oggi è in crisi perchè ha fatto affidamento su soldi di carta o su soldi che ancora dovevano entrare.
Un ritorno all'antico può solo giovare a uccidere un pò di business e recuperare un pò di sport.

Bé però amico sono proprio quelli i soldi che stanno mancando al sistema eh..stadi chiusi da mesi si traducono in danni di decine di milioni, ricordiamo che sono saltate le campagna abbonamenti con cui i clubs raccoglievano i fondi per mezza stagione..e le paytv vogliono pagare meno per un prodotto più scadente...
Poi certo, ci sono i contratti con gli sponsor e qui certo chi ha contratti faraonici sta messo meglio, ma se poi hai anche un monte stipendi mostruoso comunque vai in affanno (vedi barcelona)

La colpa? Bè in realtà l'aveva individuata anni fa il nostro geometra dai denti gialli, un sistema in cui gli stipendi dei dipendenti assorbono oltre metà del fatturato non va bene
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,949
Reaction score
38,531
Bé però amico sono proprio quelli i soldi che stanno mancando al sistema eh..stadi chiusi da mesi si traducono in danni di decine di milioni, ricordiamo che sono saltate le campagna abbonamenti con cui i clubs raccoglievano i fondi per mezza stagione..e le paytv vogliono pagare meno per un prodotto più scadente...
Poi certo, ci sono i contratti con gli sponsor e qui certo chi ha contratti faraonici sta messo meglio, ma se poi hai anche un monte stipendi mostruoso comunque vai in affanno (vedi barcelona)

La colpa? Bè in realtà l'aveva individuata anni fa il nostro geometra dai denti gialli, un sistema in cui gli stipendi dei dipendenti assorbono oltre metà del fatturato non va bene

Non vedo il problema francamente : 100 mila euro all'anno per un giovane per giocare a calcio bastano e avanzano.
Il calcio, inteso come sport, fallirà mai.
Fallirà il business ma quello a mio parere è solo il nemico che ha ucciso il gioco.

Oggi i clubs più saldi sono quelli che hanno una proprietà dietro, toh?! Che sorpresa.
Guarda un pò??
Ma i clubs non camminavano da soli?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,716
Reaction score
4,407
Non vedo il problema francamente : 100 mila euro all'anno per un giovane per giocare a calcio bastano e avanzano.
Il calcio, inteso come sport, fallirà mai.
Fallirà il business ma quello a mio parere è solo il nemico che ha ucciso il gioco.

Oggi i clubs più saldi sono quelli che hanno una proprietà dietro, toh?! Che sorpresa.
Guarda un pò??
Ma i clubs non camminavano da soli?

I clubs camminano da soli ma è evidente che per farlo hanno bisogno che il sistema possa autoalimentarsi..e non con i mercati ma appunto con il giro delle partite...
Cioé non trasformiamo una situazione surreale con la regola per giustificare che non servano bilanci virtuosi..

va da se che se domani vai da qualunque azienda, in qualunque settore, e gli dici di continuare a lavorare uguale, ma con spese addiruttra maggiorate, senza poter licenziare ma riducendo di metà i fatturati vanno in crisi
 
Alto