- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 60,874
- Reaction score
- 7,881
E'di difficilissima realizzazione ma forse si potrebbe anche fare .
Ma sai perchè non va fatto??
Perchè solo forse la serie A potrebbe giocare , le altre categorie dovrebbero chiudere tutte.
Poi , ti ripeto, se pensano di sottoporre tutti i giorni i tesserati a tampone fanno una cosa gravissima.
Io credo gli sport di squadra prima dell'autunno, a voler essere ottimisti, non li vedremo.
Stavo pensando semmai che potrebbero attuare un qualcosa adattandosi alla quarantena e organizzando una fase finale ad hoc per il momento.
In che modo ?
Potrebbero andare tutti in ritiro per un mese e richiudersi e isolarsi dal mondo, vale per i giocatori come per gli arbitri.
A quel punto ,senza casi positivi, avrebbero la certezza di zero casi in entrata e zero in uscita.
Se davvero vogliono chiudere la stagione io penso l'unica soluzione sia giocarsi tutto in poche settimane con dei play off organizzati in pochissime città e in pochi stadi per stabilire tutte le posizioni in classifica .
Una sorta di final eight come si fa per il campionato primavera.
Terminare il campionato con dieci partite per giornata calcistica in dieci città la vedo impossibile, rischioso e inutile tra spostamenti e mille figure coinvolte.
Però credo che per buon senso dovrebbero solo fermarsi.
La soluzione che propongo esula dallo sport e le vedo più come un'opera sociale per regalare un pò di svago a tutti.
Io da mesi sono un sostenitore che pensare di finire il campionato da dove lo si è ripreso è follia pura. Si possono al massimo fare dei minicampionati, come dici tu. Una roba da sbrigare nel giro di un mese al massimo, in cui si può benissimo portare in ritiro tutti.