Serie A: possibile tetto ingaggi dal 2023

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936
bisognerebbe avere sotto mano i bilanci di tutti e capire chi sarebbe in regola al momento
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,910
Reaction score
38,472
Eh...le squadre di un certo livello che rispettano le regole sono l'Atalanta, il Napoli, la Lazio (questa anche per via dei vecchi debiti si Cragnotti non ancora estinti) e il Milan dal 2018, prima facevamo come e peggio di Juve, Inter e Roma, che invece spendono e spandono impunemente.
Questo implica che la competizione già di base non è regolare, ma a chi frega? Quando persino molti milanisti invocano a sbattersene delle regole e tornare a fare le cicale. Non è neanche un caso che, tolta l'Atalanta che ha un bacino di utenza minuscolo, Milan, Napoli e Lazio sono spesso contestate dai tifosi per il mercato, mentre le altre tre vicono quasi sempre estati da sogno.
Se dietro c'è una proprietà che fa aumenti di capitale e il regolamento lo permette io non vedo cosa ci sia di male.
Cosi come poco c'è da dire su una proprietà che tiene i conti in ordine e fa dignitosamente calcio.

L'unicum lo rappresenta l'inter.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,014
Reaction score
17,688
Come riportato Repubblica, dalla stagione 2023/2024 in Serie A potrebbe essere introdotto il tetto ingaggi. Se verrà approvato, non si potrà spendere più dell'80% dei ricavi per gli stipendi in fase d'acquisto e per le commissioni degli agenti. Pena il blocco del mercato
Mazzette in nero a gogò da mrd e mafiosi. Noi non ci prestiamo e la prenderemo al solito in quel posto.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Se dietro c'è una proprietà che fa aumenti di capitale e il regolamento lo permette io non vedo cosa ci sia di male.
Cosi come poco c'è da dire su una proprietà che tiene i conti in ordine e fa dignitosamente calcio.

L'unicum lo rappresenta l'inter.
La Roma di Pallotta con dietro di Unicredit non aveva niente di regolare, questi nuovi sembrano più seri. La Juve può permetterselo, però drogano il mercato tanto quanto gli sceicchi, poi se ne lamentano però. XD
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Sarebbe interessante capire come si inserirebbero in questo scenario gli aumenti di capitale stile Juve, per "ripianare" il bilancio.
Ne abbiamo parlato ieri, l aumento di capitano non c’entra nulla con il rapporto max 80%. Quelli sono soldi che mettono le proprietà per mandare avanti le squadre, anche Elliot ha fatto pesanti aumento di capitale appena arrivati.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Ne abbiamo parlato ieri, l aumento di capitano non c’entra nulla con il rapporto max 80%. Quelli sono soldi che mettono le proprietà per mandare avanti le squadre, anche Elliot ha fatto pesanti aumento di capitale appena arrivati.
Non aiutano col rapporto ricavi/costi, però aiutano col mercato e la liquidità, infatti l'ultimo è stato fatto perché erano fuori dal famoso indice. Il mistero è come l'Inter ci stia dentro, dato che brucia cassa e il proprietario non metta niente.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Non aiutano col rapporto ricavi/costi, però aiutano col mercato e la liquidità, infatti l'ultimo è stato fatto perché erano fuori dal famoso indice. Il mistero è come l'Inter ci stia dentro, dato che brucia cassa e il proprietario non metta niente.

liquidita ok, ma mercato perché ?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,910
Reaction score
38,472
La Roma di Pallotta con dietro di Unicredit non aveva niente di regolare, questi nuovi sembrano più seri. La Juve può permetterselo, però drogano il mercato tanto quanto gli sceicchi, poi se ne lamentano però. XD
E' un discorso molto articolato ma stimolante e io ho piacere a confrontarmi con te.
La uefa, per stessa ammissione di ceferin, mai ha pensato a come equilibrare la competizione, il fine del fpf era solo la sostenibilità del calcio continentale ma direi che hanno fatto un buco nell'acqua.

La forbice ormai tra premier e gli altri campionati è ampia ed è difficile anche solo pensare delle regole per riequilibrare il giochino senza andare contro le regole dell'economia.
Tradotto : non si può togliere ai ricchi la possibilità di investire come è difficile pensare a un tetto ingaggi che coinvolga tutti.

Al limite si può portare ricchi e poveri dentro a una competizione che possa riequilibrare le risorse.

Secondo me bisogna creare una eurolega che coinvolga tutte le nazioni europee in stile nations league con le squadre divise per fasce e bisogna giocare ogni martedi-mercoledi e giovedi.
Una sorta di grande campionato europeo per clubs con promozioni , retrocessioni e fasi finali con trofei in palio.
Il fine è viaggiare per l'europa e giocare ogni settimana con realtà dello stesso blasone.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Principio giusto se non fosse per due motivi:
1) O lo applichi in tutta Europa, oppure inevitabilmente si rende la nostra serie A meno appetibile ai giocatori migliori;
2) Qualora venisse applicato, ovviamente le grandi abituate a certi magheggi continuerebbero a far porcate senza problemi, mentre non ci sarebbero sconti per il Chievo di turno.
3)Una delle grandi ne approfitterebbe alla grandissima per fare ulteriore e sempre maggiore accattonaggio.
 
Alto