Eh sì, sta tutto lì, il calcio senza pubblico e in questa situazione non è uno sport praticabile, a tutti i livelli, senza pubblico diventa uno sport minore, come una partita di tamburello tra il Pognasco e il Contradalunga, uno sport, appunto, da mandare in chiaro con tutti i rischi che ne conseguono, tra introiti minori, disdette, perdita di interesse da parte di chi l'intereresse non lo aveva nemmeno prima, ecco il classico esempio di forzatura da parte di chi si sente così potente da fregarsene di tutto e pensare solo ai propri interessi.
Noi, dal canto nostro, possiamo solo non seguire o disdire qualsiasi forma di pagamento di uno spettacolo che non crea interesse ed è palesemente falsato, in malafede, vicino ai potenti che lo comandano e devono quanto meno giocare per incassare.
Se il seguito fosse minore le partite man mano andrebbero verso la tv free, uno dei motivi per cui si è cercato di spingersi in altri continenti dove peraltro non si fanno problemi a far collassare mezzo mondo con virus o sbobba "naturale" varia.