Ci ho pensato anche io e me lo sono chiesto tanto in questi giorni.
Non credo il mio stato d'animo sia dettato dalle condizioni attuali pessime del milan , semmai la situazione di emergenza ha acceso la luce dei riflettori sulle priorità della vita e su tutto ciò che è superfluo.
Il calcio fa parte della nostra vita ma francamente lo hanno distrutto.
Dentro di me ho ben chiaro quale siano le priorità e credo si debba ripartire dalla maglia e dalla passione dei tifosi.
Basta coi raiola, basta con gli stipendi folli di calciatori, basta con chi organizza il calcio e spaccia il business per spettacolo.
Basta con chi ha venduto la nostra passione.
Però io credo i raiola e tutto il resto siano solo figli di un business che nel tempo è diventato sempre più ricco..la conseguenza è che girano soldi mai sentiti...
Mi viene in mente l'NBA degli anni '90, quando qua il calcio era ancora uno sport ricco ma su binari normali..poi sentivi cosa guadagnava Jordan e pareva un altro mondo..Perché lì circolavano più soldi, semplice.
Oggi il calcio è lo sport più seguito al mondo, quello che genera più introiti, purtroppo non si è riuscito a proteggerlo dai maifiosi procuratori, ma per il resto i soldi che girano vuoi o non vuoi li alimentano i tifosi..gli sponsor pagano cifre folli perché la visibilità è altissima.
Per dire, guardiamo la premier, sponsor che pagano 30-40 milioni l'anno per stare su una maglia..perché? Ma poi scopri che anche in italia ci sono milioni di persone che seguono la premier..non in cina, dove hanno un calcio ridicolo, ma qui da noi..una volta quando mai un italiano si sarebbe messo a guardare il calcio inglese? Dai su, ma chi c.... se ne frega di chi vince la premier?? Eppure...
Ecco perché i soldi girano..c'è gente che in un WE si guarda 5 partite, che pure in settimana non se ne perde una..siamo noi tifosi (bé, io no in realtà..) che siamo malati o drogati, fate voi..