- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 239,531
- Reaction score
- 44,070
Novità Arbitrali in Serie A: Arbitri Spiegheranno le Decisioni VAR in Campo
A partire dall'inizio del prossimo campionato di Serie A, gli arbitri utilizzeranno un microfono per spiegare le decisioni prese dopo una revisione VAR ("on field review" o revisione particolarmente lunga) al pubblico presente allo stadio e ai telespettatori. Questa novità, già sperimentata con successo al Mondiale per Club e nelle semifinali e finali dell'ultima Coppa Italia, è una facoltà prevista dal nuovo regolamento e la Serie A sarà il primo campionato nazionale ad adottarla in modo ufficiale e stabile per tutte le partite.
Introduzione del "Video Supporto" in Serie C e Serie A Femminile
Inoltre, manca solo l'ok della FIFA per l'introduzione del "Video Supporto" in Serie C e Serie A Femminile. Questo sistema permetterà agli arbitri, in assenza di un VAR tradizionale, di rivedere episodi controversi al monitor a bordocampo su richiesta delle squadre. Questo rende l'Italia probabilmente il primo paese al mondo in cui tutte le gare professionistiche avranno una forma di assistenza video.
Dichiarazioni del Presidente AIA e Segretario Generale FIGC
Antonio Zappi, presidente dell'AIA, ha confermato che Daniele Orsato ha dato la sua disponibilità per la CAN C, e si sta lavorando per allestire la migliore formazione arbitrale possibile. Zappi ha anche annunciato la codifica di una nuova figura, il direttore tecnico, che supporterà l'organo di governo associativo nella scelta di dirigenti, allenatori e arbitri.
Marco Brunelli, segretario generale della FIGC, ha sottolineato l'importanza di queste sperimentazioni e l'opportunità di cogliere la possibilità di estendere l'assistenza video a tutte le gare professionistiche italiane.
A partire dall'inizio del prossimo campionato di Serie A, gli arbitri utilizzeranno un microfono per spiegare le decisioni prese dopo una revisione VAR ("on field review" o revisione particolarmente lunga) al pubblico presente allo stadio e ai telespettatori. Questa novità, già sperimentata con successo al Mondiale per Club e nelle semifinali e finali dell'ultima Coppa Italia, è una facoltà prevista dal nuovo regolamento e la Serie A sarà il primo campionato nazionale ad adottarla in modo ufficiale e stabile per tutte le partite.
Introduzione del "Video Supporto" in Serie C e Serie A Femminile
Inoltre, manca solo l'ok della FIFA per l'introduzione del "Video Supporto" in Serie C e Serie A Femminile. Questo sistema permetterà agli arbitri, in assenza di un VAR tradizionale, di rivedere episodi controversi al monitor a bordocampo su richiesta delle squadre. Questo rende l'Italia probabilmente il primo paese al mondo in cui tutte le gare professionistiche avranno una forma di assistenza video.
Dichiarazioni del Presidente AIA e Segretario Generale FIGC
Antonio Zappi, presidente dell'AIA, ha confermato che Daniele Orsato ha dato la sua disponibilità per la CAN C, e si sta lavorando per allestire la migliore formazione arbitrale possibile. Zappi ha anche annunciato la codifica di una nuova figura, il direttore tecnico, che supporterà l'organo di governo associativo nella scelta di dirigenti, allenatori e arbitri.
Marco Brunelli, segretario generale della FIGC, ha sottolineato l'importanza di queste sperimentazioni e l'opportunità di cogliere la possibilità di estendere l'assistenza video a tutte le gare professionistiche italiane.