Serie A: ascolti dimezzati in 10 anni

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,757
Reaction score
2,895
La 7ª giornata di Serie A su DAZN ha totalizzato 4.814.183 spettatori: rispetto alla scorsa stagione mancano 849.000 spettatori e rispetto a due stagioni fa il calo è di 1.389.000 spettatori. Nel 2013/2014 la media spettatori per giornata era di 9,2 milioni.

enilive_hero_02-comunicato_horizontal-16-9.jpeg
 
Ultima modifica di un moderatore:

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
La 7ª giornata di Serie A su DAZN ha totalizzato 4.814.183 spettatori: rispetto alla scorsa stagione mancano 849.000 spettatori e rispetto a due stagioni fa il calo è di 1.389.000 spettatori. Nel 2013/2014 la media spettatori per giornata era di 9,2 milioni.
io penso che il calcio stia iniziando a stancare, i continui scandali, arbitraggi "discutibili" e gioco ormai troppo prevedibile e fisico a discapito della tecnica non aiutano di certo.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,757
Reaction score
2,895
Il calcio in Italia interessa meno. Moltissimo meno fra i giovani. E man mano che le nuove generazioni prenderanno il posto delle vecchie gli ascolti caleranno sempre di più.
Prezzi alti, perdita di credibilità del prodotto, scandali continui... Tutto vero, ma il motivo primo e probabilmente non reversibile del crollo è legato ai cambiamenti nella società e nella tecnologia, con i ragazzi di oggi che hanno molti svaghi e possibilità per passare il tempo ed il calcio non è più una priorità.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
Il calcio in Italia interessa meno. Moltissimo meno fra i giovani. E man mano che le nuove generazioni prenderanno il posto delle vecchie gli ascolti caleranno sempre di più.
Prezzi alti, perdita di credibilità del prodotto, scandali continui... Tutto vero, ma il motivo primo e probabilmente non reversibile del crollo è legato ai cambiamenti nella società e nella tecnologia, con i ragazzi di oggi che hanno molti svaghi e possibilità per passare il tempo ed il calcio non è più una priorità.
se non tifi una squadra è veramente difficile appassionarti al calcio, l'80% delle partite sono una noia mortale.

Se il Milan continua a calare a picco pure io non ho gran interesse verso questo sport.
 

singer

Junior Member
Registrato
23 Febbraio 2017
Messaggi
732
Reaction score
461
io penso che il calcio stia iniziando a stancare, i continui scandali, arbitraggi "discutibili" e gioco ormai troppo prevedibile e fisico a discapito della tecnica non aiutano di certo.
Sono d'accordo su tutto tranne sul gioco troppo "fisico". Il problema non è quello, ma l'eccessiva frammentazione del gioco per via dei troppi falli fischiati. Bisognerebbe tornare a una direzione arbitrale che permetta una maggiore fisicità del gioco, cominciando col punire chi accentua le cadute e i falli, in area e fuori area.
Il calcio sta stancando anche perché ha perso buona parte di quella "bellicosa virilità" che volenti o nolenti, da che mondo è mondo, entusiasma gli spettatori.
 

Fiume in piena

Well-known member
Registrato
12 Settembre 2024
Messaggi
1,760
Reaction score
1,797
Probabilmente, per attrarre di più le nuove generazioni, servirebbe davvero qualche cambiamento in fatto di regole
Non so...aumentare dei giocatori, campo più piccolo, cercare, insomma, di rendere il gioco più veloce, più divertente
Ma I prezzi sono la cosa più influente: cibo, benzina, istruzione per i figli, vestiario sono cose essenziali e non me puoi fare a meno, anche con l'aumento dei prezzi
La partita di pallone non è un fabbisogno primario e, magari a malincuore, ne fai a meno
 

Similar threads

Alto