Serie A: ascolti dimezzati in 10 anni

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Probabilmente, per attrarre di più le nuove generazioni, servirebbe davvero qualche cambiamento in fatto di regole
Non so...aumentare dei giocatori, campo più piccolo, cercare, insomma, di rendere il gioco più veloce, più divertente
Ma I prezzi sono la cosa più influente: cibo, benzina, istruzione per i figli, vestiario sono cose essenziali e non me puoi fare a meno, anche con l'aumento dei prezzi
La partita di pallone non è un fabbisogno primario e, magari a malincuore, ne fai a meno
E' cambiato il mondo.

Ormai abbiamo cancellato il concetto di "noia" con gli smartphone.

Son tutti perennemente ( me compreso) bombardati di cose.

Siamo stressati, perennemente iperattivi, non è più conciliabile con il vedersi uno sport.
Tutti gli sport sono noiosi a morte da vedere.
Una perdita di tempo.
Ormai si partecipa all' evento, e secondo me ai giovani che si vinca o che si perda è uguale.
Basta esserci
I giovani di oggi sono abituati a social network e netflix.
Se gli dici che una serie Tv devono vederla una volta a settimana per un anno intero, vomitano.
Figurati 70 partite all' anno dove per sapere il risultato devi aspettare da agosto a maggio.

Mi vedo ogni partita del Milan, amichevoli comprese, ma perchè sono tifoso.
Altrimenti piuttosto che vedermi una partita di calcio, vado a gonfiare le ruote dei treni

I match sportivi degni di nota sono forse il 5% che vale la pena vedere, ma non tanto per l' attività sportiva in sè, ma per le emozioni che trasmettono.
In fondo il calcio è questo
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
Probabilmente, per attrarre di più le nuove generazioni, servirebbe davvero qualche cambiamento in fatto di regole
Non so...aumentare dei giocatori, campo più piccolo, cercare, insomma, di rendere il gioco più veloce, più divertente
Ma I prezzi sono la cosa più influente: cibo, benzina, istruzione per i figli, vestiario sono cose essenziali e non me puoi fare a meno, anche con l'aumento dei prezzi
La partita di pallone non è un fabbisogno primario e, magari a malincuore, ne fai a meno
Io è da anni che penso che le regole andrebbero cambiate, finora l'unica novità importante è stato il var, ma fanno anche in modo di non farlo funzionare nel modo migliore.

La prima cosa da fare sarebbe il tempo effettivo.
Poi introdurrei l'espulsione a tempo.
Non disdegno nemmeno l'idea di Platini di giocare in 10 contro 10.

Poi appiattirei le differenze di premi in denaro tra chi vince e chi arriva ultimo.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,832
Reaction score
2,888
prezzi alzati, qualità di visione e di spettacolo ridotta. è normale.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
La 7ª giornata di Serie A su DAZN ha totalizzato 4.814.183 spettatori: rispetto alla scorsa stagione mancano 849.000 spettatori e rispetto a due stagioni fa il calo è di 1.389.000 spettatori. Nel 2013/2014 la media spettatori per giornata era di 9,2 milioni.

Vedi l'allegato 8258
10 e più anni di corrotta A
e io lo dico prima che uscisse la Marotta league!
voi avete dovuto aspettare 2/3 scandali palesi prima di accettare la nostra realtà.. errori e sudditanza 🤣 cosa mi toccava leggere
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
io penso che il calcio stia iniziando a stancare, i continui scandali, arbitraggi "discutibili" e gioco ormai troppo prevedibile e fisico a discapito della tecnica non aiutano di certo.
A me, fuor del sussulto dello scudetto, ha stancato da anni.
Seguo e sanguino rossonero ancora, certo, ma è solo in ossequio alle emozioni del passato.
Quello che è venuto dopo il grande esodo del 2012 non è più stato milan, quello dell'era RedBird poi altro che milan, proprio non è un club calcistico.
Fossi un giovane oggi, mai mi appassionerei al calcio, ma non scherziamo.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,524
Reaction score
863
Il calcio in Italia interessa meno. Moltissimo meno fra i giovani. E man mano che le nuove generazioni prenderanno il posto delle vecchie gli ascolti caleranno sempre di più.
Prezzi alti, perdita di credibilità del prodotto, scandali continui... Tutto vero, ma il motivo primo e probabilmente non reversibile del crollo è legato ai cambiamenti nella società e nella tecnologia, con i ragazzi di oggi che hanno molti svaghi e possibilità per passare il tempo ed il calcio non è più una priorità.
quando vedremo più utenti su youtube a seguire una partita fra due giocatori a Fifa 24 che una partita di campionato?
Magari già è così
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,210
Reaction score
16,577
Gliela do io la soluzione.
Campionato e Champions a 30 euro e premio fedeltà con riduzione di un 5% per ogni anno di abbonamento.
Gli abbonamenti quadruplicherebbero,qualsiasi sconmessa.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,012
Reaction score
811
Troppo spezzatino, lo dico sempre, ma chi è che si guarda 5-6 partite ogni weekend? Nessuno.
Ognuno guarda la partita della sua squadra e magari un match clou se è Juve-Inter o roba simile, basta, chi è che si mette a guardare Udinese-Bologna di lunedì sera alle 18? Ovviamente nessuno.
Con orari più normali come era una volta, cioè un anticipo al sabato pomeriggio, uno alla sera, un posticipo la domenica sera e il resto tutto in contemporanea alle 15 della domenica, avrebbero meno fasce orarie ma con ascolti molto più alti invece che tante ma con ascolti irrisori.
Chi ha interesse in molte partite esooo chi fa il Fantacalcio (e sono milioni) ma guarderebbero molto volentieri diretta gol, ma non guarderanno mai la singola schifosa partita solo perché hanno schierato un centrocampista del Verona in casa col Genoa

Oltre ovviamente al solito problema dei troppi broadcaster qualitativamente scadenti e dai prezzi troppo alti (DAZN)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Gliela do io la soluzione.
Campionato e Champions a 30 euro e premio fedeltà con riduzione di un 5% per ogni anno di abbonamento.
Gli abbonamenti quadruplicherebbero,qualsiasi sconmessa.
Se quadruplicherebbero, l' avrebbero già fatto, va sereno.

Dazn / Sky, devono recuperare 1,5 miliardi all' anno ( a spanne) per tutti i vari diritti.

Quindi, qualsiasi combinazione di costo abbonamento/abbonati/prezzo mensile possibile, è già stata abbondantemente studiata e scelta quella più redditizia possibile.

Comunque conosco una marea di gente, che non abbandonerebbe il pezzotto nemmeno costasse 20 euro al mese
 

Similar threads

Alto