Probabilmente, per attrarre di più le nuove generazioni, servirebbe davvero qualche cambiamento in fatto di regole
Non so...aumentare dei giocatori, campo più piccolo, cercare, insomma, di rendere il gioco più veloce, più divertente
Ma I prezzi sono la cosa più influente: cibo, benzina, istruzione per i figli, vestiario sono cose essenziali e non me puoi fare a meno, anche con l'aumento dei prezzi
La partita di pallone non è un fabbisogno primario e, magari a malincuore, ne fai a meno
E' cambiato il mondo.
Ormai abbiamo cancellato il concetto di "noia" con gli smartphone.
Son tutti perennemente ( me compreso) bombardati di cose.
Siamo stressati, perennemente iperattivi, non è più conciliabile con il vedersi uno sport.
Tutti gli sport sono noiosi a morte da vedere.
Una perdita di tempo.
Ormai si partecipa all' evento, e secondo me ai giovani che si vinca o che si perda è uguale.
Basta esserci
I giovani di oggi sono abituati a social network e netflix.
Se gli dici che una serie Tv devono vederla una volta a settimana per un anno intero, vomitano.
Figurati 70 partite all' anno dove per sapere il risultato devi aspettare da agosto a maggio.
Mi vedo ogni partita del Milan, amichevoli comprese, ma perchè sono tifoso.
Altrimenti piuttosto che vedermi una partita di calcio, vado a gonfiare le ruote dei treni
I match sportivi degni di nota sono forse il 5% che vale la pena vedere, ma non tanto per l' attività sportiva in sè, ma per le emozioni che trasmettono.
In fondo il calcio è questo