Serie A, 5a giornata. 23/24/25/26 ottobre, il programma.

Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,054
Reaction score
9,616
Non ho mai capito perchè ma Lukaku era ritenuto un mezzo ***** un pò ovunque, non solo su questo forum. Più forte Icardi si diceva.

Icardi e un Piattek un po più bravo tecnicamente, ma sono giocatori egoisti che pensano solo a se stessi ,non ti giocano di squadra.

Lukaku invece come ibra sono giocatori che giocano con e per la squadra, c'è una grande differenza.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,054
Reaction score
9,616
Vediamo,Vediamo.

Stiamo facendo un calcio che profuma di antico, il Napoli si sta acodando a noi perché più o meno il loro calcio si avvicina al nostro ( a proposito un giorno Gennarino ci dovrà spiegare perche con noi giocava in altro modo).
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Icardi e un Piattek un po più bravo tecnicamente, ma sono giocatori egoisti che pensano solo a se stessi ,non ti giocano di squadra.

Lukaku invece come ibra sono giocatori che giocano con e per la squadra, c'è una grande differenza.

Concordo, anche se tra Icardi e Piatek c’è un abisso (non a caso uno sta al PSG, seppur da comprimario, l’altro non vedrà mai la Champions in vita sua, se non sulla Play o in tv). Nel senso, sono una tipologia di giocatore simile, ma il livello complessivo è totalmente diverso, stesso discorso per Inzaghi che era ben più forte di Icardi e tre galassie sopra Piatek (ma Pippo però era a modo suo quasi un genio calcistico, non aveva una gran tecnica ma nei tempi e nelle letture era uno dei più grandi di sempre, oltre ad avere una protezione della palla eccellente e una velocità nello stretto strabiliante).

Vediamo,Vediamo.

Stiamo facendo un calcio che profuma di antico, il Napoli si sta acodando a noi perché più o meno il loro calcio si avvicina al nostro ( a proposito un giorno Gennarino ci dovrà spiegare perche con noi giocava in altro modo).



Perché non aveva i giocatori per fare un altro tipo di gioco. Quando hai una squadra di lentipiedi come RR, Paqueta, Biglia, Suso ecc c’è poco che tu possa fare, anche il 4-2-3-1 Pioliano non sarebbe stato fattibile, non avevamo abbastanza velocità e fisicità sulle fasce.

Se a questo ci aggiungi che come attaccanti aveva un gordo pensionato pronto per il campionato australiano e poi due fabbri dall’intelligenza calcistica nulla come Cutrone e Piatek (con tutto che Cutrone era superiore) e con due ferri da stiro al porto dei piedi (e non illudiamoci, con Cutrone o Piatek il gioco attuale che facciamo ce lo potremmo scordare, anche avendo Rebic e gli altri) allora si possono tirare le somme.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
22,114
Reaction score
10,311
Inutile aspettarci qualcosa da queste squadrette tipo Genoa e Bologna, già è tanto che la Sampdoria sia riuscita a battere l'Atalanta.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,054
Reaction score
9,616
Concordo, anche se tra Icardi e Piatek c’è un abisso (non a caso uno sta al PSG, seppur da comprimario, l’altro non vedrà mai la Champions in vita sua, se non sulla Play o in tv). Nel senso, sono una tipologia di giocatore simile, ma il livello complessivo è totalmente diverso, stesso discorso per Inzaghi che era ben più forte di Icardi e tre galassie sopra Piatek (ma Pippo però era a modo suo quasi un genio calcistico, non aveva una gran tecnica ma nei tempi e nelle letture era uno dei più grandi di sempre, oltre ad avere una protezione della palla eccellente e un velocità nello stretto strabiliante).


[/B]

Perché non aveva i giocatori per fare un altro tipo di gioco. Quando hai una squadra di lentipiedi come RR, Paqueta, Biglia, Suso ecc c’è poco che tu possa fare, anche il 4-2-3-1 Pioliano non sarebbe stato fattibile, non avevamo abbastanza velocità e fisicità sulle fasce.

Se a questo ci aggiungi che come attaccanti aveva un gordo pensionato pronto per il campionato australiano e poi due fabbri dall’intelligenza calcistica nulla come Cutrone e Piatek (con tutto che Cutrone era superiore) e con due ferri da stiro al porto dei piedi (e non illudiamoci, con Cutrone o Piatek il gioco attuale che facciamo ce lo potremmo scordare, anche avendo Rebic e gli altri) allora si possono tirare le somme.
Si sono d'accordo .
Con tutti quei bradipi non poteva fare un certo tipo di gioco, però la qualificazione alla Champions l'ha buttata Gennarino, la sorte ci aveva dato una mano mettendo fuori causa il mangiapane a tradimento Biglia.

Quando avevamo Bakajako-Kessie la squadra e cresciuta in modo netto, anche con tutti i limiti.

Ho pregato perché Biglia non rientrasse mai più invece Gennarino fa rientrare Biglia e riprendiamo a far schifo, come fai a cambiare formazione quando le cose vanno bene,come fai?

Ho bestemmiato in aramaico perché si sapeva come sarebbe finita......infatti....
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Si sono d'accordo .
Con tutti quei bradipi non poteva fare un certo tipo di gioco, però la qualificazione alla Champions l'ha buttata Gennarino, la sorte ci aveva dato una mano mettendo fuori causa il mangiapane a tradimento Biglia.

Quando avevamo Bakajako-Kessie la squadra e cresciuta in modo netto, anche con tutti i limiti.

Ho pregato perché Biglia non rientrasse mai più invece Gennarino fa rientrare Biglia e riprendiamo a far schifo, come fai a cambiare formazione quando le cose vanno bene,come fai?

Ho bestemmiato in aramaico perché si sapeva come sarebbe finita......infatti....

Si quello è stato un errore grave. Anche se non so se la squadra in fin dei conti avrebbe potuto fare di più, vedendola col senno di poi quei 68 punti sono stati davvero tanti vedendo il valore di quella squadra. Cioè, per me eravamo da settimo posto quell’anno, inferiori oltre che a Juve, Napoli, Inter e Atalanta, anche a Lazio e Roma.

Poi adesso non ricordo la dinamica del rientro di Biglia, forse Kessie (che comunque non aveva mai fatto granché bene con lui, con nessuno a dire il vero fino a quest’anno) o Baka era infortunato o squalificato? Adesso non ricordo.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,701
Reaction score
45,264
Quinta giornata di Serie A.

Ecco il programma

Venerdì 23 ottobre

Sassuolo-Torino, ore 20:45

Sabato 24 ottobre

Atalanta-Sampdoria, ore 15

Genoa-Inter, ore 18

Lazio-Bologna, ore 20:45

Domenica 25 ottobre

Cagliari-Crotone, ore 12:30

Parma-Spezia, ore 15

Benevento-Napoli, ore 15

Fiorentina-Udinese, ore 18

Juventus-Hellas Verona, ore 20:45

Lunedì 26 ottobre

Milan-Roma, ore 20:45

.
 
Alto