Brutta partita, purtroppo in Italia si cerca di arbitrare all'inglese in alcune situazioni e poi si fischiano falli inesistenti o teatrinati dal giocatore che lo "subisce", oppure non si fischia nulla quando c'è gioco pericoloso; gli arbitri italiani riescono a sbagliare il 40% di tutte le decisioni prese non riuscendo a seguire né una linea né l'altra visto che il cervello gli va in pappa quasi subito, il tutto poi viene peggiorato dalla tranquillità che hanno su alcune situazioni poi riprese dalla var, riuscendo pure a lì a non azzeccare mai un intervento pulito o un rigore che ti viene da chiederti come si sia fatto fino al 2017 a convivere senza la tecnologia e con cotanti asini lasciati al loro destino in mezzo al campo.
L'uso della tecnologia ha giustamente creato una classe arbitrale mediocre che era già mediocre e maldestra anche prima, basti pensare che i guardalinee possono tranquillamente lasciare andare ogni azione offensiva tanto che nel calcio di oggi l'unico loro scopo ormai è quello di segnalare se la palla sia uscita o meno, una classe mediocre che però doveva sforzarsi un po' di più non essendo "protetta" dall'alto, adesso è un casino e quest'anno ne abbiamo viste di tutti i colori, un tempo avevamo forse gli arbitri più coraggiosi e preparati, adesso i nostri arbitri o ex arbitri sono invece bravissimi a sedersi sullo scranno del potere.
Questo campionato con arbitri semiseri sarebbe finito domani sera.